Joswiak, VP Apple, parla delle chiavi del successo dell’azienda

Greg Joswiak

Il modus operandi di Apple, come sappiamo bene, non è affatto canonico, e l’azienda rappresenta oggi quasi una filosofia di vita, un culto, una religione. Ma come ha fatto Apple ad arrivare a questo punto, a rappresentare un vero e proprio status symbol per gli utenti? Quali sono state (e continuano ad essere) le chiavi del suo successo, tali da rendere iPad, iPhone e iPod tre linee a capo dell’industria tecnologica mobile? A questo proposito è intervenuto Greg Joswiak (in foto), vice presidente dell’iOS product marketing, parlando all’evento “Sikicon Valley comes to the UK”. Vediamo insieme su cosa si è incentrato il discorso.

Financial Times: la web-app supera un milione di utenti e stila un grafico sulle abitudini degli utenti Apple

Per Apple che tu sia un piccolo sviluppatore o il Financial Times non fa alcuna differenza. Le regole dell’App Store vanno rispettate e se non lo fai, sei fuori. Questo è successo all’app ufficiale del Financial Times, eliminata dallo store per gravi violazioni alle politiche di sottoscrizione abbonamenti.

Il Financial Times però non ha voluto riproporre la propria app su App Store ma ha lanciato una web-app HTML 5 che in pochi mesi ha registrano un milione di utenti iscritti.

Einstein allena la mente HD: la recensione

einstein hd ipad 1

Nome: Einstein HD – Categoria: Giochi
Dimensione
: 183 MB – Prezzo: 3.99€
Voto: 7/10 – Link App Store

Tutto iniziò nel 2004, con il lancio di Nintendo DS. Fu infatti quella la console con cui cominciarono a prender piede i cosiddetti brain trainer, quei giochi (se li si può chiamare così) che, cioè, si propongono di allenare la mente con una serie di esercizi pensati ad-hoc. E da allora quei prodotti hanno conosciuto una diffusione straordinaria tra gli utenti di tutte le età, fossero essi bambini, che ragazzi, che adulti. Chiunque poteva prendere il pennino della console e cominciare a fare addizioni, sottrazioni, esercizi di memoria e quant’altro, magari preparandosi a gioire quando l’età calcolata sarebbe stata minore di quella reale. Oggi vi parliamo di ciò che, nel frattempo, succede su iPad, con Einstein: allena la mente HD.

iPad, iPod Touch e iPhone sono i tre oggetti più desiderati dai bambini

sondaggio nielsen ipad

Che i prodotti Apple continuino a riscuotere un successo straordinario non è mai stata una novità: esce un nuovo prodotto, sia esso iPad o iPhone, ed ecco che immediatamente genera record di vendite e un enorme rumore mediatico. In questo articolo vi mostriamo i risultati di un sondaggio condotto da Nielsen: cosa vogliono i bambini per queste vacanze di Natale?

Minecraft sbarca su iPad

minecraft ipad

Se siete anche solo un po’ avvezzi al mondo di internet ed alle innumerevoli innovazioni che si porta dietro, probabilmente conoscete già Minecraft, il rivoluzionario building game che ha riscritto le regole del gioco. È difficile spiegare a parole il geniale concept che sta dietro alla produzione: bisogna, semplicemente, creare un mondo di gioco mettendo insieme diversi “blocchi”, che andranno a comporre strutture anche molto complesse.

“Il prezzo di iPad deve scendere”, dicono gli analisti

prezzo ipad

Proprio pochi giorni fa è uscito sul mercato il nuovo Kindle Fire di Amazon, un tablet basato su Android che, contando su un prezzo particolarmente concorrenziale (199$), vorrebbe in qualche modo frenare il dominio di Apple col suo iPad. Giusto qualche ora fa vi abbiamo mostrato il primo videoconfronto tra Kindle Fire e iPad 2, mentre in questo articolo vi parliamo di ciò che gli analisti, ben considerando i competitors che si vanno via via ritagliando il loro spazio, pensano della condotta della Mela in quest’ultimo periodo.

Foursquare su iPad ha una nuova veste web

foursquare ipad

No ragazzi, non esiste l’applicazione ufficiale di Foursquare per iPad. Non c’è, non esiste, bisogna accontentarsi di quella granulosa (in proporzione ai dieci pollici della nostra tavoletta) disponibile su iPhone. Ma perché tutto questo? Era successa la stessa identica cosa con l’applicazione di Facebook, uscita sul tablet Apple a più di un anno dalla commercializzazione del prodotto. Gli sviluppatori di Foursquare, però, per ovviare a questa mancanza, hanno ben pensato di rinnovare l’interfaccia web, in modo che chiunque possa utilizzare la loro piattaforma senza bisogno di software aggiuntivi.
Sì, lo sappiamo, in genere è scomodo usare i social network da browser, ma grazie al buon utilizzo del linguaggio HTML5 e a un’interfaccia ridisegnata, stavolta le cose potrebbero essere diverse.

iPad mini: sparito l’articolo del The Korea Times

ipad mini

Solo ieri vi avevamo parlato delle rivelazioni del The Korea Times, secondo le quali LG Display starebbe lavorando a schermi per iPad da 7.3 pollici, quelli che si è ipotizzato poter far parte del famigerato iPad mini, una versione più piccola della tavoletta Apple. Oggi, come d’altronde si può vedere dal sito ufficiale della testata, l’articolo è stato ritirato, andando di conseguenza a creare innumerevoli domande nella testa di giornalisti e fan.