CTIA e ESRB introducono cinque nuovi punti di classificazione per le app dedicate ai dispositivi mobili. Questi nuovi punti si vanno ad aggiungere alle famose valutazioni “Everyone” e “Adults Only” che trovavamo nella maggior parte dei videogiochi dagli anni ’90.
Apple e Google hanno però deciso di non adottare tale sistema di classificazione ma di rimanere fedeli a quelli da loro creati.
Il programma di classificazione delle applicazioni ha lo scopo di aiutare i genitori a monitorare l’uso crescente dei bambini della tecnologia wireless, un problema che ha attirato l’attenzione dei legislatori ‘quest’anno … Apple, azienda che ha creato l’iPhone e l’iPad, e Google, il cui software Android è il sistema operativo mobile più utilizzato negli Stati Uniti, non partecipano al programma e hanno i propri sistemi di rating.
via | 9to5mac
Claudio 30 Novembre 2011 il 11:13
i pad 2 apple