Caratteristiche dell’ottava generazione iPad

Per l’ottava generazione di iPad, la novità più importante è rappresentata senza dubbio dal chip Apple A12 Bionic caratterizzato dal Neural Engine, grazie a cui le performance del modello precedente risultano addirittura raddoppiate. Secondo le dichiarazioni del costruttore, il device è in grado di processare in un secondo fino a 5mila miliardi di operazioni. Il nuovo chip, come è stato reso noto da Apple, fa la differenza in confronto al precedente A10 dal punto di vista delle prestazioni grafiche, al punto che il nuovo iPad si distingue dalla media dei laptop attualmente in vendita per una velocità doppia.

ottava generazione iPad
ottava generazione iPad

Ad un passo da iOS 14.2 per iPad: le ultime sull’aggiornamento

A distanza di alcuni giorni dall’ultimo rilascio beta dell’aggiornamento iOS 14.2 per utenti iPad, ci sono alcune certezze sulle quali possiamo ormai discutere. In particolare, il nuovo iOS 14.2 GM di oggi dovrebbe apportare una correzione all’errore “È ora disponibile un nuovo aggiornamento iOS. Aggiorna dalla notifica beta di iOS 14” che molti utenti stanno vedendo in questo momento. Ci sono però anche altri aspetti da prendere in esame oggi 6 novembre.

iOS 14.2
iOS 14.2

Boom di installazioni iOS 14 anche sugli iPad ad inizio novembre

Ci sono alcune indicazioni interessanti per Apple, in riferimento al successo ottenuto dall’aggiornamento con iOS 14 anche tra gli utenti iPad. Questo, almeno, secondo i numeri che sono trapelati fino a questo momento per il pubblico italiano. Più di cinque settimane dopo il rilascio, l’adozione di iOS 14 è destinata a superare iOS 13 come versione più installata del sistema operativo, secondo i dati ottenuti dal tracker di adozione di iOS 14 di Mixpanel.

iOS 14
iOS 14

Sempre più vicini ad iOS 14.2 per iPad: la situazione aggiornata a fine ottobre

Apple ha lanciato oggi la terza beta pubblica dei prossimi aggiornamenti di iOS 14.2 e iPadOS 14.2 al suo gruppo di beta testing pubblico, due settimane dopo aver rilasciato la seconda beta e un giorno dopo aver fornito la terza beta agli sviluppatori. I beta tester pubblici che si sono iscritti al programma di beta testing di Apple possono scaricare gli aggiornamenti iOS e iPadOS‌ 14.2 via etere dopo aver installato il certificato appropriato dal sito Web della beta pubblica su un dispositivo iOS.

iOS 14.2
iOS 14.2

Il nuovo iPad Air 2020 con super memoria RAM: le ultime sulla scheda tecnica

Sono estremamente interessanti le recenti voci sull’iPad Air 2020. I benchmark trapelati durante il fine settimana ci hanno fornito alcune informazioni sulle prestazioni del chip A14 Bionic nell’iPad Air che verrà lanciato a breve, e hanno anche rivelato un altro bocconcino: il nuovo tablet di Apple ha 4 GB di RAM. Si tratta di 1 GB rispetto all’iPad Air della generazione precedente che aveva un processore Bionic A12, ma meno RAM di quella disponibile nei modelli iPad Pro . I modelli ‌iPad Pro‌ 2020 di Apple hanno tutti 6 GB di RAM.

iPad Air
iPad Air

I più popolari giochi d’avventura per dispositivi mobili

Tra tutti i generi di giochi disponibili sui nostri dispositivi mobili, quelli di avventura continuano a essere tra i più apprezzati. Gli utenti hanno la possibilità di avanzare nel gioco al proprio ritmo, salvando i progressi prima di uscire ed evitando acquisti aggiuntivi o microtransazioni. Sono tantissimi i titoli che vantano uno stile basato su storie a missioni (le cosiddette quest), tanto che non sorprende più il fatto che anche altri generi stiano prendendo ispirazione.

giochi avventura ipad

Prime certezze sull’iPad Pro 2021 oggi 1 ottobre

Potrebbero esserci novità davvero interessanti con l’iPad Pro 2021. A seguito del suo rapporto all’inizio di questa settimana che indicava che Apple accelererà l’adozione di display mini-LED nelle sue linee di notebook iPad e Mac, grazie allo sviluppo migliore del previsto da parte del potenziale fornitore secondario Sanan Optoelectronics, l’analista Ming-Chi ha rilasciato di recente un nuovo rapporto condividendo quella che a suo modo di vedere sarà l’evoluzione del mercato dei display mini-LED in relazione ad Apple.

iPad Pro 2021
iPad Pro 2021

Ufficiale il nuovo iPad Air 10.9 pollici: scheda tecnica e prezzo

Quella di ieri è stata la giornata del nuovo iPad Air 10.9 pollici. Apple ha presentato oggi un iPad Air ridisegnato con cornici più sottili, aprendo la strada a un design a tutto schermo simile ai recenti modelli di iPad Pro. Inoltre, il nuovo tablet è il primo dispositivo Apple con Touch ID integrato nel pulsante di accensione. Cerchiamo dunque di analizzare più da vicino i punti di forza di un dispositivo destinato a fare la differenza nel mercato dei tablet.

iPad Air 10.9
iPad Air 10.9

Sta per partire la produzione del processore dedicato al nuovo iPad Pro 2021

Il processore Apple A14X a 5 nanometri, destinato al primo Apple Silicon Mac e all’iPad Pro di nuova generazione, entrerà in produzione di massa nel quarto trimestre di quest’anno, riporta DigiTimes. La fonte, nel dettaglio, afferma quanto segue: “Apple darà il via ai suoi wafer a 5 nm al TSMC per i suoi nuovi processori Apple Silicon a partire dal quarto trimestre del 2020, con una produzione mensile stimata in 5.000-6.000 wafer, secondo fonti del settore. Apple si sta preparando per il lancio imminente della sua nuova generazione di MacBook e iPad Pro, alimentata dai suoi processori basati su ARM, che saranno fabbricati utilizzando la tecnologia di processo EUV a 5 nm di TSMC, hanno indicato le fonti“.

iPad Pro
iPad Pro

Prime informazioni sull’aggiornamento iOS 13.7 per iPad

Apple ha rilasciato oggi iOS 13.7, un importante aggiornamento che arriva più di un mese dopo il rilascio di iOS 13.6. Secondo quanto si apprende il 2 settembre, in sostanza, iOS 13.7 è un aggiornamento che viene introdotto per implementare un nuovo sistema di notifiche di esposizione che non richiede il download di un’app per l’attivazione della funzione. Insomma, vale la pena procedere al download appena disponibile la notifica in questione.

iOS 13.7
iOS 13.7