Nel Marzo 2011, quando ancora la tecnologia Flash di Adobe era la più utilizzata per la riproduzione dei video sul web, appariva su App Store un nuovo browser a pagamento per dispositivi iOS, Skyfire. L’applicazione aiutava in qualche modo gli utenti Apple a gestire meglio la situazione dei video in Flash: grazie alla sua tecnologia, era in grado di rilevarli se presenti in una pagina web, e di convertirli “on-the-fly” in un formato iOS-friendly. Ci voleva un po’ più tempo perché il video si riproducesse, è chiaro, ma era un sistema abbastanza funzionante.
iPad
Come Apple controlla gli accessori con la porta Lightning
Una delle maggiori innovazioni apportate da iPhone 5, e poi con i dispositivi usciti successivamente come iPad mini o iPad di quarta generazione, ha riguardato il connettore Lightning, un nuovo formato proprietario completamente digitale a 8 pin (quello precedente era a 30 pin, un mix tra digitale ed analogico). Un cambiamento di questo genere ha ovviamente avuto una forte risonanza sia tra gli utenti che tra i produttori di accessori, che si vedono praticamente ridisegnati i requisiti e le caratteristiche con cui produrre.
Apple sta lavorando per risolvere il principale bug di iOS 6.1
Si parla spesso di privacy e di sicurezza, nel mondo di smartphone e tablet. Ed è per questo che qualche giorno fa si è sollevato un vero e proprio polverone in merito ad un bug di iOS 6.1, che permetteva a chiunque di bypassare il codice di sicurezza iniziale per accedere ai contatti ed alle funzioni telefoniche del proprietario del dispositivo. Apple, in risposta a tutte le discussioni di questi giorni, ha inviato un comunicato ad AllThingsD, dicendo di essere ben a conoscenza del problema e di stare lavorando duramente per risolverlo.
Die Hard, il gioco ufficiale del film arriva su App Store
Oggi vi parliamo dell’arrivo di un nuovo gioco all’interno delle pagine dell’App Store, il noto catalogo digitale Apple. Si tratta di Die Hard, il gioco ufficiale del film e pubblicato direttamente da FOX Digital Entertainment. Il gioco è disponibile per il download a questo link, al costo di 0.89€, ed è compatibile con tutti i dispositivi basati su iOS 5.0 o superiore (è anche ottimizzata per iPhone 5).
Niente Office su iPad; con questa scelta Microsoft perde 2.5 miliardi di dollari all’anno
Non esiste una versione ufficiale di Office per iPad. La vicenda ha avuto diversi sviluppi e ve ne abbiamo parlato spesso, ma la verità è che non esiste alcuna versione del noto software sul nostro tablet preferito. Ci sono diverse alternative, sì, che permettono di fare più o meno le stesse cose della versione originale, ma Microsoft ha scelto di tenere lontana la sua suite di produttività dal dispositivo della Mela. E sarà frutto di una scelta ben determinata, non lo mettiamo in dubbio, ma quali sono le conseguenze?
Svelato per errore un tablet Nokia Lumia?
In questo periodo, nel mondo della tecnologia, non si fa che parlare di tablet. Con un’espressione un po’ abusata potremmo facilmente dire che si tratta dei “dispositivi del momento”, e si vedono davvero ovunque, dalle pubblicità in televisione alle riviste ad ovviamente internet. E oggi vi parliamo di una strana immagine (quella che vedete qui sopra), che svelerebbe (di proposito? Non si sa) l’esistenza di un tablet marchiato Nokia Lumia.
Smart Office 2, la recensione
Nome: Smart Office 2 – Categoria: Economia
Dimensione: 25.1 MB – Prezzo: Gratuito
Voto: 7.5/10 – Link App Store
Le applicazioni rivolte alla produttività sono tra le più scaricate su App Store, almeno da parte di chi lavora e usa il proprio iPad per scrivere e tenere aggiornati documenti, grafici, tabelle e così via. E oggi vi parliamo proprio di un’applicazione simile: si chiama Smart Office 2, e si propone proprio di “portare ovunque il vostro ufficio”.
LinkedIn regala un iPad mini ad ogni dipendente
Sentiamo spesso parlare di iniziative riguardo Apple, o che comunque hanno in qualche modo a che fare con la società di Cupertino. Quella di cui vi parliamo oggi riguarda nello specifico LinkedIn, uno dei più popolari social network esistenti sulla rete, che si focalizza interamente sul mondo del lavoro. È infatti il luogo perfetto per trovare colleghi o potenziali colleghi, o comunque qualsiasi informazione di chi è nel mondo del business. E il CEO Jeff Weiner ha avuto una bella idea.
iOS 6: negli USA l’83% del traffico iOS
Vi parliamo spesso dei sondaggi e delle ricerche condotte da Chitika, che nel caso di oggi si rivolgono alla diffusione di iOS 6, l’ultima major release del sistema operativo mobile Apple. Secondo gli ultimi dati del network, le impressioni web prodotte dai dispositivi basati su iOS 6 avrebbero raggiunto l’83.1% del traffico generato da tutti i dispositivi iOS – e quindi tutti gli iPad, iPhone e iPod Touch in circolazione negli Stati Uniti.
Apple toglie il limite dei tre dispositivi acquistabili con lo sconto da amici e familiari dei dipendenti
O perché si sente più buona, o per qualsiasi altro motivo, Apple ha recentemente tolto il limite dei tre prodotti acquistabili con lo sconto del 15% da parenti o amici degli impiegati. Ora la società non parla dell’esistenza di un nuovo limite, ma parla semplicemente di “limite ragionevole”, affidato quindi al buonsenso degli impiegati. Un esempio di questo si legge nel cambio di policy recentemente effettuato da Apple.









