Reeder diventa gratuito per iPad e Mac

reeder gratuito ipad mac ios

Nonostante non sia esattamente perfetta, Reeder rimane comunque una delle migliori applicazioni, disponibile su iOS e Mac, per la lettura di feed RSS. E ora che Google Reader si appresta alla chiusura, ovviamente le applicazioni alternative (come vi dicevamo nella notizia precedente) avranno molta più visibilità, e gli sviluppatori non hanno certo intenzione di lasciarsi scappare questo momento favorevole. E oggi vi parliamo di Reeder, software di cui vi abbiamo già parlato qualche tempo fa e per cui oggi c’è qualche novità. 

Feedly per iOS si aggiorna con nuove caratteristiche e la sezione “Da leggere”

feedly ios aggiornamento

Google ha da poco annunciato la chiusura di Google Reader: dal primo giorno del prossimo Luglio non potremo più usare il noto servizio di aggregazione di feed made in Mountain View. E purtroppo questo non è affatto un pesce d’Aprile, accadrà e basta. Dal momento dell’annuncio, ovviamente, i servizi alternativi hanno cominciato a gioire e a farsi sempre più spazio all’interno della rete, pubblicizzandosi e aggiornando le relative applicazioni su iOS. Oggi vi parliamo proprio di un update di questo genere, che riguarda l’applicazione Feedly, disponibile per il download gratuito su iTunes

HP Slate 7 rimandato a Giugno

hp slate 7

In questo periodo della guerra dei tablet, ci sono alcuni dispositivi che si fanno notare per una particolare cura nella realizzazione, e per il seguito che riescono ad ottenere da parte degli utenti. Questo non è sicuramente il casso dell’HP Slate 7, tablet con sistema operativo Android presentato al recente Mobile World Congress di Febbraio. Noi di iPad.it non l’abbiamo provato personalmente, ma dai colleghi di AndroidCentral.com apprendiamo diverse informazioni piuttosto interessanti, soprattutto relative al perché non dovreste comprarlo

Apple spingerebbe per lanciare iRadio in estate

apple iradio

Emergono nuovi dettagli relativi al famoso progetto di streaming radio di Apple, direttamente da The Verge, dove è possibile leggere le seguenti parole. “È stato detto molto riguardo i piano di Apple di lanciare già quest’anno un servizio simile a Pandora. Adesso, diversi insider dell’industria musicale hanno dichiarato a The Verge di come siano già stati fatti diversi progressi, soprattutto in relazione a possibili accordi con due delle maggiori etichette musicali: Universal e Warner. Una delle fonti ha dichiarato che “iRadio sta arrivando. Non c’è più alcun dubbio”. Pare che Apple si stia concentrando per arrivare a un possibile lancio estivo”.

Apple.com si arricchisce della sezione “Perché amerai iPad”

apple perché amerai ipad

Seguendo il trend lanciato con la campagna “Perché amerai iPhone” (“Why you’ll love iPhone”), ora Apple sta facendo lo stesso col suo secondo dispositivo di punta, l’iPad. La nuova pagina presente sul sito ufficiale Apple (potete trovarla qui) evidenzia proprio la linea dei suoi dispositivi a 9.7 e 7.9 pollici, sottolineando quali siano gli aspetti più amati dagli utenti che già lo hanno. 

Flipboard: 100.000 magazine personalizzati nelle prime 24 ore

flipboard 2.0

Qualche giorno fa, la nota applicazione Flipboard si è aggiornata alla versione 2.0, permettendo ai suoi oltre 50 milioni di utenti registrati di creare i propri magazine personalizzati per la prima volta. Nelle prime 24 ore dal lancio, i magazine creati sono stati più di 100.000, come ha rivelato Paul Katz, partner della divisione strategia e sviluppo dell’azienda, in occasione della conferenza Magazine Publisher Association a New York. 

Apple cerca dipendenti per la sezione Mappe, in tutto il mondo

apple mappe lavoro

Apple ha recentemente pubblicato nuovi annunci di lavoro relativi alla sezione Mappe in tutto il mondo, dopo un periodo in cui erano rivolti soltanto all’Australia. “Ground Truth”, che è ciò a cui si rivolgono queste offerte di lavoro, è un termine che riguarderebbe da vicino informazioni e dati raccolti sia localmente che in remoto, come immagini satellitari. Le offerte di lavoro, per, si legge, posizioni di Maps Ground Truth Manager, sono state postate per gli Stati Uniti, l’America, l’Europa Occidentale, il Giappone, l’Asia, l’Europa dell’Est, il Medio Oriente e l’Africa.

Reeder annuncia il suo supporto a Feedbin

reeder supporto feedbin

Ve ne abbiamo parlato nei giorni scorsi, ed è una notizia che ha fatto molto scalpore nel mondo dell’informatica: Google ha comunicato la prossima chiusura di Google Reader, che a partire dal primo Luglio prossimo cesserà di esistere e sarà totalmente inaccessibile. Di conseguenza, c’è bisogno che gli utenti – e ce ne sono tanti abituati ogni mattina, per lavoro o cultura personale, a controllare le notizie sul servizio di Big G – trovino un’alternativa

Apple cerca personale per migliorare FaceTime e iMessage con nuove caratteristiche

facetime imessage ios 7

Apple starebbe cerando personale che aiuti ad integrare nuove funzionalità all’interno dei servizi FaceTime ed iMessage. Secondo la pagina di collaborazione del sito ufficiale, Apple starebbe cercando un ingegnere in grado di implementare nuove caratteristiche all’interno dei popolari servizi di messaging ormai da diverso tempo utilizzati all’interno di iOS. Come si può facilmente intuire, però, la lista non è affatto chiara riguardo quali possano essere queste nuove caratteristiche: magari qualche opzione di condivisione dello schermo? Videochiamate di gruppo?

Mail: stop alle notifiche push di GMail per i nuovi utenti iOS

gmail notifiche push

Google, col suo servizio GMail, ha assicurato per molti anni il supporto alle notifiche push, in modo da informare rapidamente gli utenti delle nuove email e comunicazioni ricevute. Oggi però sembra cambiare qualcosa: un annuncio, infatti, ha specificato come l’applicazione Mail dei nuovi dispositivi iOS non supporterà più le notifiche push per GMail