Non è di certo una novità il fatto che Apple voglia essere sempre un passo davanti a tutti gli altri. Di recente la compagnia ha mostrato un profondo interesse verso l’azienda AuthenTec, acquistandola, e nello specifico verso la tecnologia, da essa sviluppata, per il riconoscimento biometrico. Oggi ci arrivano da The Next Web notizie secondo le quali la casa di Cupertino avrebbe avuto molta fretta di ottenere i brevetti AuthenTec.
iPad
iPad mini: nuovi schemi lo ritraggono come un iPod touch gigante
Questo che vedete di fianco all’iPhone e all’iPad nell’immagine qui sopra dovrebbe essere l’iPad mini che Apple lancerà nei prossimi mesi, almeno secondo gli ultimi schemi pubblicati da 9to5mac. Tali schemi mostrano un iPad mini molto, ma molto simile ad un iPod touch gigante. Infatti, spariscono i largi bordi laterali per far posto ad un display molto più vicino alla cornice laterale.
La cornice larga era stata introdotta da Apple per consentire un comodo trasporto in modalità portrait, ma evidentemente per rendere il nuovo iPad di piccola taglia il più piccolo possibile, gli ingegneri Apple abbiano adottato per tale soluzione.
Apple concede alcuni brevetti in licenza a Microsoft, con restrizioni “anti-clone”
Lo sappiamo quanto Apple sia precisa nelle cose che fa, e come con i suoi prodotti voglia avere sempre tutto sotto controllo, anche e soprattutto per quanto riguarda brevetti e licenze. Questi ultimi, poi, sono spesso ragione di accese cause legali con aziende grandi o piccole (siamo sicuri che avete già sentito parlare del caso Apple vs Samsung, ad esempio), ed è facile quindi comprendere una certa attenzione quando si parla di queste cose.
Oggi vogliamo parlarvi di un altro dei grandi competitor di Apple, al quale questa volta la casa di Cupertino ha deciso di rilasciare alcuni brevetti in licenza: si tratta di Microsoft, “nemico” storico della casa della Mela.
Niente da fare per l’iPad: i ragazzini preferiscono le console portatili
Non è di certo un mistero il fatto che i tablet, di qualunque marchio essi siano, stiano andando a “contaminare” sempre di più l’industria dei videogiochi. Basta navigare all’interno dell’App Store per rendersene totalmente conto: i prodotti videoludici sono ormai tantissimi e sviluppati anche da software house importanti, prima impegnate unicamente nella pubblicazione di titoli per le console maggiori.
Per quanto, quindi, i tablet si stiano pericolosamente avvicinando alle popolarità delle console portatili, uno studio rivela che i ragazzini sono ancora affezionati alle loro piccole console Sony o Nintendo.
I preorder di iPhone 5 (e forse iPad Mini?) comincerebbero il 12 Settembre
È quasi inquietante il seguito che riesce ad avere un nuovo prodotto Apple prima ancora di essere uscito. Sì, perché di notizie ufficiali su iPhone 5 al momento non ce ne sono; solo rumor, indiscrezioni, voci di corridoio più o meno veritiere, e tutti elementi che bastano per fare salire alle stelle l’attesa del pubblico. Il nuovo melafonino, infatti, nonostante non abbia ancora né un nome né una forma ufficiale, ha già oltre un milione di fan su Facebook, che attende trepidante l’annuncio che dovrebbe aver luogo durante il mese di Settembre.
Mini-iPad e Mini-iPhone: le spille per le Olimpiadi
Un po’ di sano marketing, potete immaginarlo, fa sempre bene. In occasione delle Olimpiadi 2012, ancora in corso in quel di Londra, Apple ha deciso di distribuire spille raffiguranti i propri prodotti portatili. La segnalazione viene da un lettore di Cult of Mac, della cui collezione vi alleghiamo le immagini qui in calce all’articolo.
Sony Xperia Tablet: nuove immagini e dettagli
Questo è senza dubbio il periodo di maggiore importanza per il mercato dei tablet. Dispositivi a metà tra uno smartphone e un notebook, sono riusciti in pochi anni a conquistarsi interesse ed attenzione di pubblico e critica, offrendo caratteristiche e funzioni comode e veloci. Nonostante il dominio sia oggi in mano ad Apple ed al suo iPad, le altre case produttrici non si arrendono, ed anzi fanno di tutto per proporre dispositivi innovativi e originali. Oggi vi parliamo di qualche dettaglio in più sul nuovo Sony Xperia Tablet, direttamente dalla famosissima casa giapponese.
Come sincronizzare foto su iPad e come usare Streaming Foto
L’iPad, esattamente come gli altri dispositivi mobili Apple, è un device multimediale a tutto tondo. Grazie al suo grande schermo da 9.7 pollici, però, permette di godere dei contenuti in un modo migliore di quanto facciano i fratelli minori come iPhone o iPod Touch: immaginate di essere appena tornati da una vacanza e voler far vedere ad amici e parenti tutte le centinaia di foto scattate. E’ sicuramente più comodo e bello con uno schermo più grande. In questa guida vi spiegheremo come si fa a sincronizzare foto su iPad, e cos’è e come si usa Streaming Foto, sistema di sincronizzazione avviato con iOS 5.
Wild Blood: un teaser trailer svela il nuovo titolo Gameloft
Alcune case produttrici di videogiochi si sono fatte un nome nel mondo di smartphone e tablet. Molto più di altre. In questo articolo siamo felici di parlarvi del nuovo, importante progetto di un nome molte conosciuto qualche anno fa, ma che negli ultimi tempi ha un po’ smesso di far parlare di sé. Si tratta di Gameloft, che ha appena rilasciato sulla rete il primo trailer del suo nuovo lavoro, che prende il nome di Wild Blood ed è detinato a piattaforme iOS e Android.
Come sincronizzare musica e video su iPad
Solo qualche giorno fa, sempre su queste pagine, vi abbiamo proposto il modo più semplice, veloce e indolore per sincronizzare applicazioni su iPad. In quanto dispositivo multimediale a tutti gli effetti, però, il piccolo di casa Apple non vive soltanto di app, ma anche di contenuti come musica e video; in questa guida andremo a vedere il procedimento necessario per sincronizzarli, in modo più o meno analogo a quanto si fa con le app.
Dopo il salto, tutti i passi necessari.