iPad Mini: presentazione ufficiale il 17 Ottobre?

presentazione ipad mini

Solo poco fa vi abbiamo parlato dell’avvio della produzione in Brasile del presunto iPad Mini, ma con tutti questi rumor siamo sempre più convinti che la parola “presunto” sia ormai decisamente fuori luogo. Nonostante Apple non si sia ancora espressa sull’argomento, infatti, l’esistenza e la relativa produzione del dispositivo a sette pollici sembrerebbero ormai accettate da chiunque. Oggi abbiamo qualche nuova indiscrezione relativa alla presentazione ufficiale del dispositivo, che secondo diverse fonti si collocherebbe proprio il 17 Ottobre, poco più di un mese dopo quella dell’ultima versione di iPhone. 

iPad Mini: avviata la produzione in Brasile?

ipad mini confronto

Udite udite, nuove informazioni su iPad Mini. Il misterioso dispositivo Apple, la cui esistenza è praticamente certa anche se non ancora confermata da fonti ufficiali, continua a far parlare di sé, e oggi lo fa attraverso rumor piuttosto consistenti e provenienti dal blog giapponese Macotakara, già noto per averci preso più e più volte in ambito Mela. Le notizie di cui vi parliamo oggi riguardano strettamente la produzione del nuovo dispositivo, che a quanto pare sarebbe già cominciata in Brasile.

Duo Gamer annuncia un controller wireless per gli iDevice

duo gamer controller ios

Cari videogiocatori, questo è un post per tutti voi. Per tutti quelli che, acquistando un iPad o un altro dispositivo mobile Apple, rimangono estasiati dalla quantità (e dalla qualità, per alcuni) di videogiochi presente in App Store e si lamentano dei controlli touch screen, ovviamente piuttosto vincolanti. “Ah, se solo avessi un controller con cui giocare”. Ebbene oggi il controller c’è, esiste ed è stato presentato da Duo Gamer in collaborazione con Gameloft

Dopo iPhone 5 un iPad 16:9?

C’era da aspettarselo: sulla cresta dell’onda per il lancio di iPhone 5, c’è chi specula sul futuro di iPad e si domanda se il modello che verrà lanciato il prossimo anno avrà o meno un display da 16:9 come quello del nuovo melafonino.

Una soluzione del genere consentirebbe di riprodurre video 1080p in formato nativo, ossia sfruttando pienamente il display 16:9 evitando di dover introdurre le classiche barre scure al di sopra e al di sotto dei fotogrammi.

Apple e le ferriovie Federali Svizzere: accordo in vista per l’orologio di iPad?

Come tutti ormai ben saprete iOS 6 ha portato l’app Orologio anche su iPad, consentendo di impostare timer, sveglie, visualizzare gli orari internazionali o utilizzare il cronometro anche sul tablet di Cupertino.

Quello che tutti non sapranno è che Apple ha copiato l’orologio presente nell’icona dal noto orologio che scandisce le ore nelle stazioni ferroviarie svizzere, che rappresentano l’unico detentore legittimo del marchio registrato.

Facebook: rilasciato l’SDK 3.1, maggiore integrazione in iOS

facebook sdk 3.1

Una delle principali novità di iOS 6, come già molto probabilmente sapete, è quella riguardante l’avvio dell’integrazione di Facebook all’interno del sistema operativo (operazione già avvenuta con Twitter in iOS 5), in modo da permettere azioni e condivisioni più comode e veloci. Oggi Facebook ha reso disponibile per gli sviluppatori la versione 3.1 del suo SDK, che andrà ad approfondire ulteriormente l’integrazione dic ui vi abbiamo accennato. Vediamo come ed in cosa consiste questo aggiornamento.

Un’app per iPad ci mostra il cervello di Albert Einstein

cervello einstein app ipad

Ci sono quegli uomini che, in un modo o nell’altro, fanno la storia e rimangono nella memoria di tutti. Uno di questi è sicuramente Albert Einstein, personaggio di elevatissima importanza in campo scientifico e che chiunque conosce per le sue scoperte, intuizioni e il suo quoziente intellettivo oltre la media. Si dice che il suo cervello fosse diverso da quello degli altri, che avesse ovviamente la stessa struttura, ma differisse per dimensioni. Ed ora sta per nascere un’applicazione per iPad pronta a provarcelo. 

Apple vs Samsung: Cupertino chiede altri 707 milioni di dollari

apple samsung risarcimento

Qui dentro, tra le altre cose, vi abbiamo parlato spesso della difficile ed accesissima diatriba legale che ha visto protagoniste due delle multinazionali più importanti ed influenti al mondo nel campo della tecnologia: Apple e Samsung. La prima, in sintesi, ha accusato la seconda di violazioni di diversi brevetti relativi soprattutto ad iPhone e iPad, ed il processo si è risolto da poco col pagamento di una somma di 1.05 miliardi di dollari (che no, Samsung non ha consegnato in monete da 5 centesimi, come si vociferava ironicamente sul web). Sembra però che alla società della mela questo non basti: ha infatti richiesto a Seoul un risarcimento ulteriore.