È da un po’ di tempo che si parla del nuovo aggiornamento per iOS, il sistema operativo Apple che col prossimo update raggiungerà la versione 6.1. Come forse già sapete, ci sono diverse voci in questo periodo che vorrebbero iOS 6.1 essere rilasciata nella giornata di domani, vista la scadenza dell’ultima beta collocata a domenica notte. E con la notizia del probabile rilascio nelle prossime ore della versione finale di iOS 6.1, su Twitter si leggono diversi messaggi relativi alla probabile futura apparizione di un jailbreak dedicato proprio a quella versione.
iPad
Acquisto di semiconduttori, Samsung supera Apple
Quando si parla di confronto tra Apple e Samsung ci sono sicuramente da considerare diversi fattori, ognuno dei quali porta con sé caratteristiche e conclusioni specifiche. Una ricerca da parte della società Gartner ci dà oggi informazioni riguardanti l’acquisto dei semiconduttori: le due società dominano il settore per un totale di 45.3 miliardi di dollari, pari al 15% del mercato totale, ma è l’azienda con sede a Seoul a vincere, in questo caso.
Apple si aggiudica 26 brevetti, tra cui multitouch ed altri
Oggi Apple è riuscita ad aggiudicarsi ventisei nuovi brevetti, incluse tecnologie per i sensori multitouch datate 2007, l’anno del debutto del primo iPhone. Altri brevetti riguardano uno dei sistemi di zoom e visualizzazione di iOS, l’eliminazione dei rumori di fondo, e anche qualcosa sui packaging dei prodotti.
Novità in vista per il jailbreak untethered di iOS 6
La notizia che a popolarità del jailbreak fosse in calo è stata smentita dai numeri snocciolati pochi giorni fa da Jay Freeman, in arte Surik, il creatore di Cydia.
Quello che è innegabile tuttavia è che non sia così diffuso tra i possessori dei dispositivi più recenti. Infatti le nuove architetture utilizzate per i nuovi iPad ed iPhone 5 hanno reso difficile la realizzazione di nuovi strumenti di sblocco che consentissero il jailbreak untethered.
VSNotifications legge a voce le notifiche di iOS (jailbreak)
Oggi vi vogliamo parlare di un software molto utile, già disponibile su Cydia da qualche mese. Si tratta di VSNotifications, e si occupa di leggervi le notifiche su un dispositivo con installato iOS 5 o superiore. E le legge proprio come se stesse parlando la voce di Siri. Utilizzando VSNotifications è possibile, insomma, ascoltare le notifiche ricevute anche senza guardare per nulla lo schermo, ed è una cosa che può essere utile in diverse situazioni.
Apple vende 22.9 milioni di iPad nel Q1 2013
Apple ha da pochi minuti reso noti i risultati finanziari riguardanti il Q1 2013, ovvero il primo trimestre del nuovo anno. Il fatturato ammonta a 54.5 miliardi di dollari incassati con un utile netto che si aggira sui 13.1 miliardi di dollari.
Per quanto riguarda gli iPad, le vendite di questi tablet Apple ammontano a 22.9 milioni. In totale, nel primo trimestre del 2013 ogni secondo sono stati venduti 10 dispositivi iOS, per un totale di un miliardo.
Apple rimuove l’app 500px a causa di violazioni nelle regole dello Store
Pensando ad un catalogo della grandezza di App Store viene subito in mente l’enorme lista di regole e comportamenti che bisogna far rispettare per mantenere un certo ordine ed un certo andazzo di tutta la piattaforma. Ogni applicazione, ogni software, ogni prodotto che viene immesso deve seguire determinati standard, altrimenti semplicemente non può esistere all’interno dello store Apple e va rimosso. Ecco: questo è più o meno ciò che è successo all’applicazione 500px.
Surface con chip Intel dal 9 febbraio in USA e Canada
Dopo aver annunciato l’arrivo del Surface RT in diversi nuovi paesi, tra i quali anche l’Italia, Microsoft ufficializza anche l’arrivo del Surface Pro, quello con Windows 8 e processori Intel.
Guida: usare iCloud come Dropbox
Come tutti ormai ben saprete iCloud è un servizio Apple che consente di condividere e tenere sincronizzati tutti i propri documenti – all your stuff, direbbero in America – tra i propri dispositivi facenti parte dell’ecosistema Apple, vale a dire iPod touch, iPhone, iPad e Mac.
Sono pronto a scommettere che neppure il celeberrimo Dropbox abbia bisogno di annose presentazioni: consente di condividere tutti i propri file tra un numero molto elevato di piattaforme ed appare sotto certi aspetti molto più aperto di iCloud.
iOS 6: come spostare infinite app nell’Edicola
Oggi vogliamo parlarvi di un trucchetto che permette di spostare applicazioni all’interno dell’Edicola, in un dispositivo iOS 6. Si può, insomma, usare l’Edicola proprio come fosse un’enorme cartella che non vale solo per le uscite dedicate, e non ha limiti di spazio (l’unico limite, intendiamoci, sarà la capacità di storage del vostro dispositivo). E la cosa bella è che non c’è alcun bisogno di jailbreak, né di elementi esterni: basta solo un po’ di pratica. Vi spieghiamo di seguito come si fa.







