Basta un iPad (e altri due computer) per guidare una Nissan

Il progetto RobotCar, dell’Università di Oxford, è finalmente stato svelato. Questa autovettura non è una semplice Nissan, infatti grazie all’iPad (collegato con altri due computer) tale automobile riesce a guidare in modo automatico, senza l’aiuto dell’uomo.

Grazie a laser e telecamere installate tutte attorno all’auto, la RobotCar esplora il territorio per captare possibili ostacoli. L’uomo può riprendere il comando dell’auto semplicemente pigiando il freno, così da scongiurare possibili (ma rari) incidenti.

YouTube aggiornato su iOS, arriva l’invio di video a TV o console

youtube ios app aggiornamento

YouTube per iOS è sicuramente il punto di riferimento degli utenti Apple per la navigazione sul noto portale di video made in Google. L’applicazione nasce “di serie” sul primo iPhone, ma viene poi rimossa, a partire da iOS 6, per la fine dell’accordo (è lo stesso periodo in cui viene rimossa Google Maps come applicazione di serie, e viene sostituita da quella proprietaria di Apple). Qualche tempo dopo è stata introdotta su App Store la versione aggiornata, fortunatamente molto più completa e piacevole da navigare. E ora, come vi anticipiamo nel titolo, l’applicazione si aggiorna un’altra volta. 

Amazon Mobile ora disponibile in Italia

amazon mobile

Amazon, solo qualche ora fa, ha aggiornato la sua applicazione mobile per i tablet, espandendo la sua portata geografica. Prima l’app era disponibile solo negli Stati Uniti, ma oggi si sono aggiunti diversi paesi europei, a cominciare dall’Italia per arrivare in Francia, Germania, Spagna e Regno Unito. 

Tweetbot, il client per Twitter che smaschera i pirati

tweetbot pirati

Sei uno sviluppatore. Lavori duramente giorno e notte per sviluppare la tua applicazione, la concludi e la pubblichi su App Store o Mac App Store ad un prezzo ragionevole. Parliamo, ad esempio, di Tweetbot, disponibile al costo di 2.69€ a questo link. E ovviamente, è fastidioso quando qualcuno la pirata. Così cosa puoi fare per ovviare, anche se in modo collaterale, a questo problema? Semplice, un tweet automatico che annuncia a tutti i tuoi follower che stai utilizzando un’applicazione pirata. 

Shazam supera i 300 milioni di utenti; presto update per tablet

shazam ipad

Shazam, notissimo servizio di ricerca musicale (e non solo), in occasione del Mobile World Congress di Barcellona ha annunciato di aver superato il traguardo dei 300 milioni di utenti, parlando inoltre di un importante aggiornamento che riguarderà presto l’app di Shazam per iPad e per i tablet Android (presumibilmente nelle prossime settimane). Alcune delle nuove possibilità riguardano un sistema di ricerca più veloce, e il reinvio automatico delle ricerche, magari in occasione di rete non troppo veloce. Si parla anche di maggiore interazione con gli Amici, e un nuovo modo per condividere i risultati delle ricerche tramite Facebook, Twitter, Google+ e via email. 

Tuo figlio fa acquisti in-app senza permesso? Apple ti rimborsa

acquisti in-app rimborso

Oggi vi parliamo di una notizia che sicuramente fa gola a molti genitori. I figli, si sa, specie se piccoli, non hanno una concezione del denaro molto sviluppata, e trovandosi con un iPad o un iPhone in mano e un’applicazione che permette gli acquisti in-app, possono facilmente svuotare le carte di credito di mamma e papà. E Apple, proprio per questo motivo, è già stata denunciata ad Aprile 2011. Allora, un gruppo di genitori fece causa alla casa di Cupertino per come erano gestiti gli acquisti all’interno delle applicazioni. 

L’SDK di Facebook per iOS si aggiorna alla versione 3.2

Facebook ha recentemente annunciato il rilascio di una versione aggiornata dell’SDK per gli sviluppatori iOS, che rende più semplice e veloce lo sviluppo di applicazioni iOS con opzioni Facebook integrate. Anche l’iOS Dev Center ha ricevuto un aggiornamento che rende più veloce l’accesso a risorse e strumenti. “La release 3.2”, si legge nel comunicato ufficiale, “porta alcuni dei miglioramenti più richiesti e aggiunge il supporto per un migliore sistema di analisi, che rende più facile lo sviluppo, la distribuzione e la promozione della vostra applicazione”.

Apple rifiuta applicazioni che usano i cookies per tracciare gli utenti

cookies ad apple

L’App Review Team di Apple, quello che si occupa di accettare o meno le applicazioni proposte dagli sviluppatori, sta cominciando a rifiutare quelle che utilizzano la tecnologia chiamata “cookie tracking” (a volte chiamata anche “Safari flip-flop” o “HTML5 first party cookies”). Con questo metodo, Safari viene aperto al primo lancio per trovare i cookies che potrebbero esistere da precedenti interazioni degli utenti con la pubblicità. Non è l’ideale in termini di esperienza utente, ma si tratta di un metodo utilizzato spesso come alternativa al codice UDID, a cui Apple cominciava a negare l’accesso già nel 2011. 

Samsung annuncia il Note 8.0

galaxy note 8.0

La guerra dei tablet è sempre più serrata, e ormai questo ci è chiaro. E soprattutto in questi giorni in cui è in corso il Mobile World Congress 2013, le aziende da tutto il mondo ce la stanno mettendo tutta per mettere in campo le proprie armi e dare del filo da torcere ai rivali. Nel mondo dei tablet, come sapete, è ancora Apple a mantenere la leadership: con l’iPad originale la casa di Cupertino continua a stupire e a vendere moltissimo, e da fine dello scorso anno ci s’è messo anche un certo “iPad mini” a migliorare le cose. Ma Samsung non si arrende di certo. 

iPad: online il nuovo spot Hollywood

Nuovo spot per gli iPad. Apple, sfruttando la popolarità dell’evento dedicato agli Oscar, manda in onda una pubblicità intitolata “Hollywood” che mostra i due tablet Apple all’opera con applicazioni di vario genere dedicate alla cinematografia, e non solo.