Avid, un nome molto noto tra chi si occupa di sistemi audio, oggi ha annunciato diverse interfacce audio con supporto nativo a dispositivi iOS – iPad compreso. L’Avid Fast Track Solo e Fast Track Duo vi permettono di registrare la vostra chitarra, voce e altri strumenti tramite un ingresso audio ad alta qualità e alla perfetta integrazione con la suite Pro Tools Express per Mac o Windows. Ognuna di queste interfacce ha una porta USB e permette una connessione diretta con iPad, anche senza il Camera Connection Kit.
iPad
Apple rimuove AppGratis da App Store
È stato già detto abbastanza riguardo l’estremo rigore di Apple quando si parla di App Store, e tutte le applicazioni già rimosse per questo motivo. Noi siamo generalmente d’accordo con Apple, e crediamo che si tratti di una serie di regole che vanno a mantenere il catalogo pulito e privo di “app spazzatura” o comunque di basso livello, oppure che vadano a competere direttamente con i servizi offerti dalla casa di Cupertino.
Lock screen personalizzati, come un’app jailbreak collabora con una ufficiale
Trovare un tema decente per il lock screen all’interno di Cydia è come cercare un ago in un pagliaio. Ce ne sono migliaia lì dentro, e, come sempre, quelli orribili sono molto più di quelli in qualche modo accettabili. Quindi, se proprio non vedete l’ora di cambiare la vostra schermata di lock, siete forzati a continuare a cercare per ore. Ma per fortuna ci siamo noi: in questo articolo, infatti, vi parliamo di un’app presente su App Store che permette, usata in combinazione con un tweak presente su Cydia, di creare i propri lock screen personalizzati o scaricarne centinaia, direttamente con qualche tap. Come? Lo spieghiamo di seguito.
L’USPTO ritira le obiezioni alla richiesta del marchio “iPad mini”
Qualche giorno fa vi avevamo detto come l’United States Patent and Trademark Office (USPTO) abbia recentemente rifiutato la richiesta, da parte di Apple, di registrazione del marchio “iPad mini”, perché, a detta loro, “semplicemente descrittivo”. Hanno anche fatto notare come altre realtà abbiano già richiesto la registrazione del marchio “iPad”, sottolineando come ci sia quindi molta confusione tra i marchi.
iWallet in arrivo? Alcuni brevetti suggerirebbero di sì
Fino ad oggi, Apple ha richiesto la registrazione di diversi brevetti in qualche modo correlati a sistemi di pagamento mobile, e tutti sembrerebbero puntare a una soluzione di pagamento chiamata, fino ad ora, iWallet. Le richieste più recenti mostrano dettagli riguardanti sistemi di pagamento che vadano a permettere la gestione di movimenti finanziari a parte di smartphone come l’iPhone, e fanno sperare che gli ingegneri Apple stiano effettivamente sviluppando in segreto un servizio di transazioni finanziarie rivolto proprio agli utenti di dispositivi iOS.
MyNews.is: la recensione
Nome: MyNews.is – Categoria: News
Dimensione: 2.0 MB – Prezzo: gratis
Voto: 9/10 – Link App Store
MyNews.is è un’app che consente di rimanere sempre aggiornati sul proprio iPad. Funziona da vero e proprio aggregatore di notizie e risulta essere sapientemente organizzato in categorie e sottocategorie.
Al primo avvio dell’app ci verrà chiesto di accedere al nostro account o tramite Facebook, oppure di registrarci.
iBatteryInfo, informazioni sulla batteria connettendo o disconnettendo il device
Se le condizioni della batteria dei vostri dispositivi iOS rappresentano un problema di importanza fondamentale, esistono diversi tweak pensati espressamente per voi. Stiamo parlando, per nominarne qualcuno, di BatteryDoctorPro, Battery Status e BattSaver, che vi permettono di monitorare costantemente le condizioni della vostra batteria. Oggi si aggiunge al catalogo Cydia un nuovo nome, un tweak chiamato iBatteryInfo.
Auricolari Apple: come si controllano al meglio?
Non vorremmo esagerare, ma ci sentiamo di affermare con sicurezza che gli auricolari Apple rappresentano uno di quei caratteri che vanno in qualche modo a definire lo stile dell’azienda, col loro bianco asettico ed elegante e il loro inconfondibile design. In questo articolo vogliamo parlarvi di come si usano, e di come utilizzare al meglio i tre tasti che ci mettono a disposizione da Cupertino. Siamo convinti che non tutti ne conoscano le vere potenzialità e tutte le applicazioni disponibili, anche perché è difficile apprenderle se non a tentativi e con un po’ di intuito.
Apple aveva ragione, i widget non sono nulla di che
Senza alcun dubbio, una delle differenze maggiori tra iOS e Android è il trattamento delle informazioni. Google ha deciso di permettere ai widget di mostrarsi senza remore all’interno della schermata Home di smartphone e tablet, in modo che, in teoria, gli utenti possano avere accesso immediato a tutte le informazioni di cui hanno bisogno. Apple, dall’altro lato, è sempre rimasta fissa su certe decisioni, continuando a limitare il look di iOS a una semplice lista di icone, piuttosto che a widget live.






