Apple vuole che le applicazioni che vengono pubblicate sul suo App Store siano il più possibile universali. In una comunicazione diretta agli sviluppatori registrati, l’azienda di Cupertino ha incoraggiato i programmatori a tradurre le loro applicazioni, perché “non è mai stato così importante”. Inoltre, come ultima mossa diretta ai consumatori cinesi, Apple ha appena lanciato il suo forum di supporto anche in cinese.
iPad
Bill Campbell: la prossima novità di Apple saranno i dispositivi indossabili
Bill Campbell, chairman di Intuit, è stato un membro del consiglio di amministrazione di Apple fin dal ritorno di Steve Jobs, nel 1997. Conosciuto semplicemente come “il coach”, Campbell ha rilasciato poco fa qualche interessante indizio sulla direzione che prenderà Apple nell’era di Tim Cook. Nonostante non abbia parlato nello specifico dei piani di rilascio dell’azienda, ha lasciato intendere tra le righe che la prossima grande creazione di Apple potrebbe riguardare una tecnologia indossabile.
Dal Regno Unito, un’indagine sugli acquisti in-app
Quello degli acquisti in-app è un problema molto discusso. Non è raro, infatti, che schiere di genitori si rivolgano alle autorità competenti per lamentarsi del fatto che i loro figli abbiano speso un patrimonio comprando oggetti all’interno delle applicazioni iOS. Ma sono le applicazioni iOS a spingere gli utenti a comprare? Questo è il focus su cui si sta concentrando un’indagine portata avanti dal governo inglese, che sostiene che gli acquisti in-app possano ingiustamente prendere come target i bambini, che non si accorgono di ciò che stanno facendo.
Prince of Persia: The Shadow and The Flame su iOS in estate
Gli sviluppatori francesi sono tra quelli che si impegnano di più per arricchire il catalogo App Store di titoli ottimi e che riescono in poco tempo a guadagnarsi schiere di fan. Basta citare Gameloft, ad esempio, ormai una garanzia per le piattaforme mobili, e Ubisoft, nome già ben conosciuto all’interno dell'”industria principale” dei videogiochi, non vuole di certo essere un’eccezione.
E proprio Ubisoft possiede quelli che si possono definire i franchise videoludici più apprezzati al mondo: tra questi troviamo senza dubbio Prince of Persia, brand già presente da tempo e che ci ha già regalato diverse iterazioni videoludiche (e non solo) molto apprezzate.
La Francia chiederà all’UE di esaminare la rimozione di AppGratis da App Store
È un periodo in cui vi parliamo molto spesso di AppGratis. Anche e soprattutto a causa della grandezza del team, la sua rimozione dal catalogo App Store (per violazioni alle linee guida Apple) ha causato davvero un mare di polemiche, e da allora le discussioni sono state molte, soprattutto riguardo la legittimità della cosa. La Francia, a quanto pare, chiederà alla Commissione Europea di esaminare il caso, per quanto concerne l’effettiva violazione delle linee guida e la conseguente rimozione dell’applicazione dall’App Store.
Bump: niente più condivisione da iTunes
Se usate Bump, un’applicazione cross-platform per la condivisione di foto, contatti, musica e altro tra dispositivi diversi, potreste non voler effettuare l’ultimo aggiornamento, visto che elimina la possibilità di condivisione musicale dalla libreria iTunes. “Siamo spiacenti, ma non ci è più permesso di accedere ai brani iTunes contenuti nel dispositivo”: è questo ciò che c’è scritto quando si prova a condividere una traccia da iTunes. Bump, a quanto pare, ha dovuto farlo per una richiesta precisa di Apple; ne consegue, ovviamente, che ora l’applicazione è un po’ meno utile, e l’unico modo per continuare a condividere musica da iTunes è evitare di aggiornare alla nuova versione.
Come aggiungere un orologio animato nel Centro Notifiche [Cydia]
Flip Clock è un widget disponibile sul catalogo Cydia che permette di aggiungere un orologio animato in stile digitale all’interno del vostro Centro Notifiche su iOS. Il tweak offre anche diverse opzioni per configurare lo stile dell’orologio e farlo aderire ai vostri gusti personali. Ma come si usa? Leggete oltre per scoprirlo.
Come Samsung sta battendo Apple puntando sulla pubblicità e sul marketing
Il marketing di Apple è sempre stato un punto di forza dell’azienda, e l’ha portata a vincere battaglie contro i competitor più agguerriti. E Samsung è proprio uno di questi. All’inizio di questo mese, Forbes ha pubblicato uno studio secondo il quale il colosso sudcoreano stia battendo Apple proprio utilizzando la stessa arma che ha contraddistinto il successo di Cupertino: la promozione. Dopo aver messo musicalmente fuori gioco Sony con l’iPhone, e dopo aver utilizzato iPhone per distruggere BlackBerry, e iPad per sfaldare lentamente il mercato dei PC, Apple si sta guadagnando ogni briciola del suo successo.
Problemi tecnici potrebbero ritardare iPad mini 2, iPhone 5S e iPhone economico
L’analista di KGI Securities Ming-Chi Kuo, che può vantarsi di avere dei trascorsi notevoli nella predizione dei piani di Apple, non ha buone notizie per i fan della Mela. In una nota inviata ai clienti qualche ora fa, ha scritto essenzialmente che la nuova serie di dispositivi Apple aggiornati potrebbe arrivare sul mercato più tardi del previsto, a causa di “problemi tecnici” in qualche modo relativi all’inclusione di un sensore per le impronte digitali collocato sotto il tasto Home.









