Oggi prendiamo spunto da un articolo pubblicato su Cult of Mac, che analizza alcune cose riguardanti Apple e Google. Nella fattispecie, scrive l’autore, sembra che Apple stia sotto molti aspetti rimanendo indietro, nonostante l’indubbio successo che ancora continua ad accompagnarla. Negli anni in cui Apple lanciava i suoi iPhone e iPad, la percezione generale del pubblico era che non avrebbe mai potuto fare nulla di sbagliato; col passare del tempo, però, le cose sono cambiate, e a volte sembra invece che Apple non faccia mai niente di buono. Il che è falso, ovviamente, ma non si può negare che sia nato un certo scetticismo nei confronti della casa di Cupertino, che prima non c’era. E se ci sono moltissime cose che Apple non deve copiare a Google, ce ne sono anche altre che, se adottate, renderebbero Apple un marchio migliore.
iPad
Neon Shadow, nuovo FPS per iPad con multiplayer in split screen
Dando un’occhiata ai titoli più popolari di App Store, sembra che la maggior parte di essi presenti un gameplay piuttosto semplice, per quanto innovativo od originale. Ci sono i vari Candy Crush, Bad Piggies, Angry Birds, Cut the Rope; tutti titoli che possono essere giocati semplicemente con tocchi e swipe e cose del genere. Ma dall’altro lato ci sono giochi che cercano di essere innovativi, per quanto possibile. Uno di questi è sicuramente Neon Shadow, un first person shooter che, su iPad, offre un multiplayer in split screen sullo stesso dispositivo, cosa di certo piuttosto insolita per i titoli su App Store, e soprattutto su FPS.
Appendix Surgery, la recensione
Nome: Appendix Surgery – Categoria: Giochi
Dimensione: 13.4 MB – Prezzo: Gratuito
Voto: 3/10 – Link App Store
In questo periodo va piuttosto di moda, su Steam e nel mondo indie, Surgeon Simulator, un “simulatore” (si fa per dire) di chirurgia che dovrebbe mettere il giocatore nei panni di un medico esperto. Nulla di più sbagliato, perché il gioco si rivela fin da subito essere nient’altro che una parodia di sé stesso (e probabilmente l’intenzione era proprio questa, intendiamoci). Beh, oggi ci ritroviamo all’interno di App Store un certo Appendix Surgery, che, anche qui, ci mette nei panni di un dottore che si trova a dover eseguire un’appendicectomia.
Povera paziente però, perché i risultati sono disastrosi.
iPad 5: nuovo video ne conferma il design in stile iPad mini
Altro video comparso in rete che conferma le indiscrezioni provenienti dal web per quanto riguarda il nuovo iPad 5, che Apple dovrebbe presentare tra settembre ed ottobre. In questo video vediamo sia la scocca posteriore che la parte frontale di questo ipotetico nuovo iPad 5, che perde i bordi larghi e presenta uno stile molto più simile a quello visto con iPad mini.
Dopo la cancellazione di Dungeon, alcuni indizi rivelerebbero l’esistenza di Infinity Blade 3
Dopo mesi di silenzio, Donald Mustard ha annunciato il mese scorso che Infinity Blade: Dungeons è stato ufficialmente cancellato. I rumor e le indiscrezioni riguardo il titolo hanno continuato a rimbalzare in giro per la rete fin dall’evento di presentazione della terza versione di iPad, il primo con Retina Display. E il gioco fu presentato proprio per esaltare le caratteristiche tecniche dell’allora nuovo dispositivo, con i suoi panorami dettagliatissimi e curati.
Bob Mansfield ora si dedica a chip e dispositivi indossabili
Vi abbiamo parlato spesso, negli ultimi giorni, della vicenda Bob Mansfield. Prima nella lista dei dirigenti Apple, poi è scomparso, inizialmente senza alcuna spiegazione ufficiale. Poi però Apple ha chiarito la questione quasi definitivamente: il cambio di ruolo di Bob non è affatto una punizione o niente del genere; si dedicherà semplicemente a “progetti speciali”, riportando direttamente a Tim Cook.
Minigore 2: Zombies, la recensione
Nome: Minigore 2: Zombies – Categoria: Giochi
Dimensione: 51.1 MB – Prezzo: Gratuito per un periodo limitato (poi 0.89€)
Voto: 8/10 – Link App Store
Secondo capitolo della serie, Minigore 2: Zombies si presenta con un unico obiettivo: fare a pezzi quanti più zombie possibile. E non ci dà particolari introduzioni o sessioni di tutorial, ci mette semplicemente nella mischia per distruggere i non-morti.
Sì, immaginiamo che questa sia già sufficiente come descrizione di quello che è il cuore di questo Zombies, ma in sede di recensione c’è ovviamente bisogno di dare qualche altro dettaglio. Quindi cliccate pure su questo articolo, e dopo il salto pubblicitario leggete cosa abbiamo da dirvi.
Asphalt 8: Airborne, rilasciato nuovo trailer e diario di sviluppo
A metà di Giugno, i francesi di Gameloft rilasciano per la prima volta immagini dell’ottavo episodio della celebre serie di Asphalt, Asphalt 8: Airborne. Il gioco, che già può farsi vanto di un lato tecnico di altissimo livello e una produzione molto curata, arriverà nei cataloghi iOS e Android entro la fine dell’estate, al prezzo di soli 0.89€. Qualche giorno fa, il famoso publisher ha pubblicato sulla rete un nuovo teaser trailer, accompagnato inoltre da un diario di sviluppo che mostra le fasi interne della lavorazione del gioco, includendo alcuni interessanti estratti di gameplay.
BlackBerry Messenger arriva su iOS entro l’estate
Si è parlato molto del BlackBerry Messenger, e finalmente sta per arrivare su iOS e Android, prima della fine dell’estate (quindi prima del 22 settembre). Sembra che il software sia praticamente pronto al lancio, visto che i produttori hanno cominciato ad inviare inviti a un ristretto numero di utenti perché comincino a testare le versioni iOS e Android. Come riportato da BlackBerryOS.com, però, il software non è ancora disponibile per tutti.
Per il quarto anniversario della serie, Minigore 2: Zombies diventa gratuito
Un sacco di tempo fa, su iPhone, usciva Minigore. Sviluppato dai finlandesi di Mountain Sheep e pubblicato da Chillingo, si trattava di uno shooter frenetico inserito in un ambiente fantasy, che includeva misteriosi boschi, strani funghi dai poteri speciali, e così via. Quattro anni e infiniti aggiornamenti dopo, la magia è ancora viva. Minigore infatti è tornato, ed esattamente come faceva anni fa su iPhone 3GS, nel lontano 2009, anche oggi è pronto a rappresentare un punto di riferimento nel settore della tecnica. Se ve lo siete fatti scappare, oggi avete modo di scaricarlo gratuitamente, seppure per un periodo limitato.








