Come sapete, il 22 Ottobre scorso si è svolto a San Francisco l’evento Apple dedicato principalmente alla nuova linea di iPad (ma anche a Mavericks, ai nuovi MacBook Pro e Mac Pro). Stranamente, Apple ha permesso lo streaming web dell’evento, sia su Mac/PC che su Apple TV e dispositivi iOS, e oggi è anche disponibile la visione in differita sulla rete. Il keynote è disponibile sulla pagina dedicata agli eventi Apple, ed è visualizzabile con un semplice clip.
iPad
Jailbreak: va bene aggiornare a iOS 7.0.3?
Praticamente subito dopo l’evento Apple del 22 Ottobre dedicato ad iPad, Apple ha rilasciato, oltre a Mavericks e ai vari aggiornamenti per le app, anche un update che porta iOS alla versione 7.0.3. L’aggiornamento risolve diversi problemi, ma in vista del futuro rilascio del jailbreak di iOS 7, ci chiediamo, va bene effettuare l’update a questa nuova versione? Ora possiamo dirvelo con sicurezza: sì.
Nord America: l’81% del traffico è generato da iPad
Con solo qualche ora di distanza dal keynote che ci ha presentato la nuova linea di iPad, sono emerse sulla rete nuove informazioni riguardanti la diffusione del tablet Apple, che continua a stupirci. Nonostante il prodotto abbia già visto diversi aggiornamenti, il vecchio iPad 2 rimane ancora un punto saldo nel traffico internet generato negli Stati Uniti e in Canada, rappresentandone anzi la maggioranza.
iWork: arriva la collaborazione in real time tramite iCloud
Tra tutte le novità annunciate all’evento di ieri, ne troviamo anche una piuttosto interessante che riguarda da vicino la suite di iWork, e che farà di certo felici gli amanti della produttività. Cominciamo col dire, prima di tutto, che le applicazioni della suite iWork (e anche quelle di iLife, quindi iPhoto, iMovie e GarageBand) sono state interamente ridisegnate, sia per le loro versioni su iOS che per quelle su Mac, e che adesso è stato aggiunto il supporto alla sincronizzazione tramite piattaforma iCloud.
Svelati iPad Air e iPad mini con Retina Display
Ieri c’è stato l’attesissimo evento Apple, in cui come prevedibile è stata presentata la nuova linea di iPad. Partiamo con quello a 9.7 pollici di quinta generazione. Il nome, come già volevano diverse indiscrezioni, non è il solito “iPad” o “iPad 5”, ma iPad Air, a sottolineare il nuovo design slanciato, simile alla versione mini, il peso minore e le cornici più strette. Secondo Schiller, si tratta del più grande passo in avanti fatto dai tempi del primo iPad: quest’ultima versione è infatti 8 volte più veloce rispetto all’iPad del 2010, e 72 volte più performante.
SEGA annuncia la sua lineup iOS per l’inverno 2013
SEGA è una delle software house più famose al mondo, che non ci pensa due volte a proporre i suoi titoli anche su piattaforme iOS. Basta pensare a Sonic, ad esempio, uno dei personaggi più famosi dell’industria videoludica tutta, o basta citare altri nomi storici come Crazy Taxy o Jet Set Radio. Ieri SEGA of America ha annunciato la sua lineup iOS per l’inverno 2013, che include un remake di Sonic the Hedgehog 2, il nuovo Sonic & Sega All-Stars Racing: Transformed, Rhythm Thief e il tesoro dell’imperatore, Demon Tribe e Go Dance.
Apple starebbe lavorando a una tastiera per iPad da 9.7 pollici
Proprio un giorno prima dell’evento in cui ci si aspetta che Apple presenti la sua nuova linea di iPad, arriva questo interessante rumor relativo a una presunta cover con tastiera per iPad da 9.7 pollici. L’indiscrezione proviene da un ex impiegato all’interno del team Apple dedicato ai rapporti con gli sviluppatori, che ha scritto alcune cose riguardanti “un paio di persone” che sarebbero al corrente di fasi di test di cover con tastiera per iPad.
iPad mini con Retina Display, il The Wall Street Journal dice di sì
Retina Display sì, Retina Display no… Potremmo dire che è questo il riassunto dei rumor che si sentono da qualche mese a questa parte riguardo l’iPad mini di seconda generazione. Alcuni, tra stampa e analisti, sono convinti che Apple non presenterà un nuovo tablet da 7.9 pollici dotato di display ad alta risoluzione, ma si limiterà ad effettuarne un upgrade delle caratteristiche tecniche interne (o a non presentarlo per nulla!). Il tutto sarebbe riconducibile a problemi di approvvigionamento, che impedirebbero a Cupertino di lanciare il mini Retina entro la fine del 2013. Altri, invece, credono proprio che domani vedremo un iPad mini con Retina Display. Tra questi, il The Wall Street Journal.
Evento Apple del 22 Ottobre, l’analista Ming-Chi Kuo fa le sue previsioni
Ci siamo! Ormai mancano poco più di una trentina di ore, e sapremo tutto sull’attesissimo evento Apple del 22 Ottobre, in cui ci si aspetta la presentazione dei nuovi iPad, probabilmente dei nuovi MacBook Pro con processore Intel Haswell, probabilmente nuove informazioni su OS X Mavericks, e così via dicendo. Oggi l’analista Ming-Chi Kuo, analista di KGI Securities, ha detto la sua riguardo cosa si aspetta dall’evento, prendendo in esame specialmente gli iPad e i nuovi MacBook Pro. Vediamo un po’ di seguito cosa ha detto, e se è stato convincente.









