All’evento del 22 Ottobre scorso ci aspettavamo tutti la presentazione, oltre che di iPad mini 2, dell’iPad da 9.7 pollici di quinta generazione, che in effetti, come ampiamente previsto, è arrivata. Il nuovo dispositivo Apple prende il nome di iPad Air e, come anticipato dai moltissimi rumor e leak dei mesi scorsi, riflette le linee del design già visto con la prima versione di iPad mini, con una silhouette più sottile e slanciata rispetto al predecessore, e una cornice più stretta. Presente ovviamente un processore più potente, l’A7, lo stesso che troviamo anche in iPhone 5s, e il solito Retina Display che garantisce l’alta risoluzione a cui siamo abituati.
iPad
Novità nel Game Center: gli sviluppatori possono moderare le classifiche
Oggi abbiamo buone notizie per i videogiocatori su iOS. Apple, finalmente, ha dato la possibilità agli sviluppatori di gestire le classifiche Game Center per i propri titoli; l’annuncio è apparso ieri pomeriggio all’interno del portale dedicato proprio agli sviluppatori. Ma cosa c’è di così bello in tutto questo? La bella notizia è che finalmente i developer avranno la possibilità di cancellare tutti quei punteggi truccati che capita spesso di vedere alle prime posizioni delle varie classifiche, e potranno anche bloccare i giocatori che ne fanno uso.
Incredimail diventa Molto, ora disponibile anche su iPhone
Se cercate un client email bello da vedere, intuitivo e comodo da utilizzare, sarete felici di conoscere l’esistenza di Incredimail, che ora, con l’aggiornamento rilasciato pochissimo tempo fa, è stato rinominato in Molto. Oltre al nuovo nome, l’update porta con sé un design del tutto nuovo, e il supporto agli iPhone (prima l’app era disponibile soltanto per iPad).
Screens si aggiorna, aggiunto mirroring via AirPlay e altro
Screens è un’app piuttosto popolare che permette di connettersi al proprio Mac o PC utilizzando un dispositivo iOS. Proprio nelle ultime ore, la casa produttrice ha rilasciato un corposo aggiornamento per la sua creatura, portandola alla versione 3.1 e aggiungendo diverse caratteristiche piuttosto interessanti.
Vi proponiamo dopo il salto il changelog completo:
iOS e i suoi problemi con il cambio di orario
Non è raro che iOS si renda protagonista di alcuni bug relativi al cambio di orario. È domenica 27 Ottobre, e proprio durante la notte siamo passati dall’ora legale all’ora solare, quella che ci accompagnerà fino alla primavera, portando di un’ora indietro le lancette. Insomma, sappiamo tutti come funziona. Tutti tranne iOS, a quanto pare. Il sistema operativo mobile Apple, infatti, ha mostrato una certa difficoltà nel calcolare l’orario corretto su alcuni dispositivi; è una cosa già successa in precedenza nel 2010 e nel 2011, ad esempio, e potrebbe sembrare strano che Apple non abbia fatto ancora nulla per risolverla.
Come disattivare l’effetto blur su iOS 7
Se avete aggiornato il vostro dispositivo ad iOS 7 vi siete sicuramente accorti dei moltissimi cambiamenti che hanno riguardato il lato grafico. L’interfaccia, praticamente quasi identica a sé stessa fin dal lancio del primo iPhone, nel lontano 2007, è stata profondamente ridisegnata, e adesso mostra un look tutto nuovo. Tra gli elementi visivi più nuovi, vediamo un marcato uso del cosiddetto effetto blur, che non è altro un modo con cui si indica la sfumatura. Se non vi piace, nonostante sia quasi uno dei marchi distintivi della nuova versione del sistema operativo Apple, oggi vi diciamo che si può disattivare, e vi spieghiamo anche come farlo.
Microsoft su iWork gratuito: “non è nulla di che, è una mossa disperata”
Che Apple e Microsoft non si vedano troppo di buon occhio non è certo una cosa nuova. E la casa di Redmond ha approfittato del rumore mediatico generato da Apple in questi giorni, dopo il suo evento del 22 Ottobre scorso, per continuare a criticare, sostenendo come “iWork e iLife gratuiti non siano nulla di che”, e come si tratti di una mossa “disperata” da parte di Apple.
Vendite: l’iPad 2 va ancora benissimo
Seguendo l’evento dello scorso 22 Ottobre, siete stati sorpresi nel vedere come Apple abbia deciso di continuare a vendere l’iPad di seconda generazione? Noi un po’ sì. Perché l’azienda ha scelto di tenere ancora in vendita un tablet ormai vecchio di più di due anni? La risposta, secondo l’agenzia di ricerca Consumer Intelligence Research Partners, è da ricercarsi nelle vendite del dispositivo, che a quanto pare sono ancora ottime. I loro dati mostrano come l’iPad di seconda generazione abbia rappresentato, durante l’ultimo quarto, il 22% delle vendite totali del tablet.
iPad mini di prima generazione, ora disponibile in colorazione Grigio Siderale
Con il nuovo iPad Air e il nuovo mini di seconda generazione con Display Retina, Apple ha anche annunciato qualcosa di nuovo per l’iPad mini di prima generazione. Il tablet, non provvisto di display ad alta risoluzione, è ora venduto a un prezzo leggermente minore, ed è stata aggiunta la colorazione Grigio Siderale (Space Gray), introdotta per la prima volta con iPhone 5s il mese scorso. E secondo un nuovo report, alcuni Apple Store hanno pian piano cominciato ad ospitare questa nuova colorazione di iPad mini sugli scaffali. Se vi interessa, quindi, potete dare un’occhiata all’Apple Store più vicino a voi (altrimenti c’è già nell’Apple Store online).








