Evento Apple: ecco i nuovi iTunes ed App Store

itunes

L’evento Apple è stato anche protagonista di molte novità riguardanti iTunes ed App Store. I noti store, per adattarsi maggiormente alla configurazione dei dispositivi iOS, godono ora di un nuovo design. Vi mostriamo le immagini di seguito. Adesso è possibile ascoltare preview delle canzoni mentre si naviga. Ogni App avrà i like di Facebook integrati. 

Evento Apple: ecco il nuovo connettore dock

Se ne è parlato tanto nei mesi scorsi, adesso è realtà. Il connettore dock è ufficialmente stato rivoluzionato. Adesso è dell’80% più piccolo, interamente digitale, più facile da usare (l’orientamento è indifferente). Vi lasciamo di seguito ad alcune immagini. Il nuovo connettore sarà utilizzato a partire da iPhone 5, appena presentato, ed ovviamente anche dalle prossime versioni di iPad (e dall’eventuale iPad Mini).

iOS 6: ecco tutte le novità

ios 6

Come sapete, oggi 12 Settembre 2012 si è svolto a San Francisco l’annuale evento Apple. In questo articolo andremo a riassumere tutte le novità portate da iOS 6, nuova versione del sistema operativo Apple che verrà ufficialmente rilasciata alla fine del mese. 

John Browett agli impiegati Apple: “Il primo trimestre 2013 sarà divertente ed emozionante”

browett apple store

Nonostante John Browett, nuovo senior vice presidente della sezione retail di Apple, sia recentemente stato al centro di diverse polemiche in merito agli Apple Store, sembra che sappia come parlare ai dipendenti. Da qualche ora è stato protagonista della sua consueta conferenza trimestrale con gli Apple Store di tutto il mondo: ecco cosa ha detto, nel testo completo riportato da 9to5mac.

iPad mini: sarà questo il design definitivo?

Emergono ulteriori foto riguardanti il nuovo iPad mini, tablet Apple di piccola taglia in via di presentazione forse già dal prossimo mese di ottobre. Un sito cinese ha pubblicato quelle che dovrebbero essere le prime immagini dell’iPad mini con il suo design definitivo.

Queste foto sono state riprese e pubblicate oggi dal sito francese Nowhereelse.fr. Dategli uno sguardo e fateci sapere cosa ne pensate:

Gli Apple UDID sottratti appartengono a Blue Toad, non all’FBI

blue toad udid apple

Oggi torniamo nel delicatissimo argomento riguardante la privacy degli utenti.
Recentemente sulla rete è apparsa una notizia relativa ad una serie di Apple UDID sottratti ed in possesso al gruppo ANTISEC. Si parlò di sottrazione di ben 12 milione di codici (gli UDID sono i codici identificativi dei singoli dispositivi iOS, che permetterebbero di risalire ai dati del proprietario)  addirittura da un laptop Dell in uso all’FBI. L’agenzia federale ha però immediatamente smentito l’ipotesi tramite i social network e comunicati stampa, anche in modo piuttosto incisivo; ed allo stesso modo ci ha poi pensato Apple ha smentire il tutto.
Oggi, però, sembra che le cose siano più chiare in merito alla vicenda, e che gli UDID sottratti apparterrebbero al publisher Blue Toad, molto attivo su App Store.

Wall Street: il nuovo Kindle Fire HD non darà fastidio ad iPad

kindle fire hd ipad

Oggi vi parliamo di un altro capitolo della guerra dei tablet, che sembra davvero non avere sollievo. Come forse già sapete, Amazon ha recentemente introdotto il suo nuovo Kindle Fire HD, insieme ad una corposa campagna pubblicitaria ad esso dedicata, atta soprattutto a sottolinearle la risoluzione ed il prezzo. Per la sua commercializzazione, infatti, si parla di 199€ per la versione base e 249 per quella da 32GB, ovviamente all’interno del mercato dei dispositivi da 7 pollici (tra i quali rientra anche il Nexus di Google, anche lui puntando sul prezzo). Ma quanto influirà questo nuovo tablet sulla commercializzazione dell’iPad di Apple? Secondo Wall Street, praticamente per nulla. 

Feedback tattile, spunta un nuovo brevetto

apple feedback tattile

Solo poche ore prima che Apple presentasse il suo iPad di terza generazione, in rete avevano cominciato a circolare voci insistenti riguardanti la presunta implementazione di un feedback tattile nel dispositivo. Ovviamente, come ben sapete, non è mai successo nulla del genere. Oggi, però, è uscito fuori un interessante brevetto che dimostrerebbe che Apple starebbe effettivamente lavorando per implementare una caratteristica del genere.
Andiamo ad analizzarlo più nel dettaglio.

iPad vs Kindle Fire HD e co.

Con l’uscita del Kindle Fire HD, la concorrenza nel mercato tablet è diventata ancora più feroce. Sono tanti i dispositivi che provano a mettere i bastoni tra le ruote ad Apple, alcuni con display da 8 pollici in su e altri cosiddetti low-cost con display da 7 pollici, vedi nuovi Google Nexus 7.

Con l’arrivo di tre nuovi Kindle Fire, il consumatore ha l’ennesima opzione di acquisto.

iPad cannibalizza le vendite dei PC nel settore educational

Le vendite di iPad nell’ultimo anno hanno raggiunto livelli impensabili fino a poco fa per un dispositivo di questo genere e per la prima volta dall’introduzione del primo modello di iPad hanno superato quelle dei PC nel settore scolastico.

A fronte di un incremento delle vendite di iPad in ambito didattico, negli USA infatti si è registrato un calo di PC venduti che da 1,9 milioni di unità sono passati a 1,64 milioni. Per intenderci sono stati venduti 265000 computer in meno rispetto all’anno passato; ciò non vale per il mercato dei Mac che sono rimasti stabili sulle 520000 unità vendute.