Apple starebbe lavorando su un iPad Maxi, avente display da ben 13 pollici. Questo rivela il Wall Street Journal, fonte sempre abbastanza attendibile quando si tratta di prodotti Apple. Gli addetti ai lavori Apple starebbero attualmente testando tali dispositivi. Se li ritengono idonei allora si passerà alla messa in commercio. Se però il tablet non viene ritenuto idoneo, il progetto viene scartato.
Apple
Apple acquista Locationary, un servizio di mappatura canadese
Apple avrebbe da poco acquistato Locationary, startup canadese specializzata nel settore delle mappature, utile per il proseguo dello sviluppo delle mappe della società di cupertino.
Non è la prima azienda sviluppatrice di servizi per mappe che Apple prende in considerazione di acquisire, infatti anch’essa, come Placebase, C3 e Poly9, darà alla mela californiana la possibilità di migliorare sempre di più in un settore molto particolare, dominato in tutto e per tutto da Google.
Ora quindi, sembra che Apple abbia raggiunto un accordo per acquisire Locationary, un servizio di mappe che aiuta a gestire un database di location unendo informazioni duplicate e rimuovendo quelle ormai datate. La filosofia di Locationary si basa sul crowdsourcing e sull’uso della piattaforma di scambio dati Saturn per raccogliere, unire e verificare continuamente database enormi di informazioni su aziende locali in tutto il mondo, risolvendo quindi uno dei più grandi problemi delle location: le informazioni datate e non più attendibili.
Lo scorso settembre il CEO di Locationary, Ritchie, rilasciò alcuni commenti su quello che serviva ad Apple per migliorare il proprio servizio di Mappe, includendo nei propri consigli alcuni dei servizi offerti da Locationary. Dalle news che arrivano in queste ore sembrerebbe che Apple gli abbia prestato ascolto, procedendo all’acquisito della sua stessa società.
Microsoft: Surface va male, ma intanto nascono nuove pubblicità anti-iPad
Microsoft sembra non si lasci scappare occasione per girare pubblicità anti-iPad. Sembra non importi che il gigante di Redmond abbia dovuto abbassare il prezzo del suo tablet a causa delle bassissime vendite, né che Surface non stia affatto andando come previsto, anzi. Per sottolineare tutte le caratteristiche che ha Surface più di iPad, Microsoft ha rilasciato un altro video contro Apple, come se cercasse in ogni modo di far parlare di sé. Nel video precedente, Microsoft scherzava sull’assenza di una porta SD in iPad, e sul prezzo; in quello di oggi, invece, si parla della mancanza di porte USB, di uno stand e di una tastiera fisica, sempre sottolineando come il prodotto Apple sia, a detta loro, in sovrapprezzo.
Orangered, un tweak per portare le notifiche di Reddit sul vostro dispositivo iOS
Reddit è una piattaforma sociale molto nota su internet: è emersa nel corso degli scorsi anni caratterizzandosi come luogo di ritrovo per la pubblicazione di notizie, immagini divertenti, domande e risposte, e molti, moltissimi meme. E il portale non sembra affatto voler smettere di crescere: per questo, come prevedibile, sono sempre molti i prodotti che vengono creati per le varie piattaforme per fare in modo che tutti possano utilizzare Reddit al meglio. Oggi vi parliamo di un tweak del developer Julian Weiss: si chiama Orangered.
Leisure Suit Larry: Reloaded arriva su App Store
Un tempo, quando i computer erano ancora enormi, gli schermi piatti non esistevano, e le console da gioco erano relegate solo ad una nicchia di persone, c’era il genere delle avventure grafiche punta e clicca. C’è ancora, eh, ma circa venti o venticinque anni fa godeva del suo splendore massimo, macinando capolavori su capolavori e facendo divertire, impazzire e ragionare milioni di giocatori in giro per il mondo. E siamo certi che molti di voi lettori sapranno benissimo di cosa parliamo nominando la serie Leisure Suit Larry, che oggi arriva per la prima volta su App Store.
Google Maps su iOS: come salvare le mappe offline
Come vi abbiamo già detto in un articolo precedente, Google Maps si è appena aggiornato alla versione 2.0, introducendo il supporto pieno ad iPad con un’interfaccia utente completamente nuova e disegnata specificatamente per il tablet Apple. Ma non è solo questa la novità, anzi: grazie a questa versione 2.0 abbiamo l’opportunità, per la prima volta, di salvare una determinata porzione di mappa per poi poterla consultare comodamente in modalità offline, quando magari non c’è a disposizione una connessione internet ma si ha urgenza di consultare la mappa. Dopo il salto pubblicitario vediamo come si fa.
Tumblr: un nuovo importante aggiornamento migliora la sicurezza dell’app
Tumblr, la nota piattaforma sociale marchiata Yahoo, ha appena pubblicato un aggiornamento per la sua applicazione iOS, portandola di fatto alla versione 3.4.1. Ma non ci troverete alcuna nuova funzione, né alcun miglioramento dell’interfaccia o cose del genere: l’aggiornamento, infatti, è interamente incentrato sulla risoluzione di problemi di sicurezza. A quanto sembra, il popolare servizio di micro-blogging ha recentemente incontrato una importante falla all’interno della sicurezza, che in qualche caso portava alla compromissione della password degli utenti. Quindi è proprio Tumblr a spingere gli utenti a scaricare velocemente questo “importantissimo aggiornamento”.
Un video in stop-motion rende omaggio ai giochi del passato, con componenti di iPad mini e Nexus 7
Se ci seguite, sapete bene cos’è iFixit. Si tratta di un portale specializzato nell’esaminare le interiora dei nostri dispositivi tecnologici preferiti, dando loro un voto in una “scala di riparabilità”, da uno a dieci. Più un device è facile da riparare, maggiore sarà il voto che riceverà dalla redazione, e viceversa. E proprio qui su iPad.it vi abbiamo citato spesso gli studi del portale in riferimento alle piattaforme Apple. Oggi però, su iFixit è apparso qualcosa di diverso: gli autori infatti hanno pubblicato un interessante video in stop-motion che rende omaggio ai più famosi giochi del passato, utilizzando componenti di iPad mini e Nexus 7.
Griffin: da oggi disponibile il suo PowerDock 5
Qualche tempo fa, in occasione del CES 2013, vi abbiamo parlato del PowerDock 5, un accessorio molto interessante che permette di caricare fino a cinque dispositivi in contemporanea (potete leggere qui l’articolo relativo). Ognuna delle cinque uscite offre 2.1 ampere di potenza, con 10 watt di potenza. Tutto questo permette di caricare anche i molto esigenti iPad 3 e iPad 4, che possono anche essere caricati mentre indossano felici le loro cover. Vi farà piacere sapere che il PowerDock 5 è in commercio a partire da oggi, ad un prezzo di 100$ (non sono inclusi i cavi).
Microsoft, Outlook Web App diventa un’app vera e propria per iOS
Durante i mesi scorsi, Microsoft si è occupata di portare su iOS applicazioni come Office 365 e SkyDrive Pro, oltre che di rinnovare OneNote, software di scrittura cross-platform. E la casa di Redmond sembra non volersi fermare qui: solo qualche ora fa, infatti, ha aggiunto un’altra applicazione all’interno della sua offerta presente su App Store. Si tratta di Outlook Web App, disponibile per iPad e iPhone.