Il progressivo aumento delle caratteristiche tecniche di dispositivi mobili come smartphone e tablet, ha portato a prodotti videoludici sempre più realistici. I racing game, ormai, non faticano ad offrire una resa visiva molto simile a quella vista sulle “console maggiori”, con un realismo, una fisica e dinamiche che qualche anno fa non avremmo mai immaginato di poter vedere su uno schermo da nove pollici. Oggi, direttamente da EA, arrivano informazioni riguardo Real Racing 3, accompagnate da un’immagine e dal primo trailer del gioco.
AT&T: store iPad-based a partire dall’anno prossimo
Apple, quando fa qualcosa, è solita stabilire un punto di riferimento. Scelte più o meno coraggiose e più o meno attese dal pubblico, vanno pian piano a definire il profilo dell’azienda, che ha da sempre voluto distinguersi da tutte le altre, in un modo o nell’altro. E un’importante parte di questa distinzione è certamente rappresentata dagli Apple Store, veri e propri centri in cui chiunque può comprare, curiosare o chiedere informazioni. Da poco tempo, gli iPad hanno sostituito i computer, lì dentro: gli operatori (quelli vestiti di blu, per intenderci) controllano prezzi, confrontano prodotti, procedono a pagamenti e a moltissime altre operazioni grazie semplicemente ad un’interfaccia apposita, direttamente sul tablet Apple, in modo da rendere ogni operazione intuitiva e veloce.
Catapult King, la recensione
Nome: Catapult King – Categoria: Giochi
Dimensione: 43.9 MB – Prezzo: Gratuito
Voto: 7/10 – Link App Store
Angry Birds ha fatto scuola. Quel gameplay semplice, veloce e cristallino, ha fin dalla sua prima uscita su App Store affascinato sia pubblico che critica, e di conseguenza ora anche gli sviluppatori vogliono dire la loro. Proprio per questo, vediamo il catalogo Apple riempirsi pian piano di prodotti che “prendono ispirazione” dal noto lavoro Rovio, proponendo gameplay simili ma che cercano in qualche modo di differenziarsi. Ci riescono? Oggi, per voi, abbiamo testato Catapult King, e ve ne proponiamo qui di seguito la recensione.
Il mercato tablet cresce del 66% rispetto allo scorso anno
Nonostante sia un mercato giovane, quello tablet cresce anno dopo anno. In questo Q2, il mercato tablet è cresciuto del 66% anche grazie a colossi come Apple, Samsung, Amazon e ASUS.
Il colosso di Cupertino è la vera protagonista di questo mercato. Il suo iPad infatti genera il 68,2% delle vendite totali, con oltre 17 milioni di unità vendute.
La Settimana Enigmistica, recensione
Nome: La Settimana Enigmistica – Categoria: Giochi
Dimensione: 21.9 MB – Prezzo: Gratuito (con acquisti in-App)
Voto: 9/10 – Link App Store
È tempo di vacanze, un periodo in cui gli impegni lavorativi si abbandonano in favore di più rilassanti giornate sulla riva del mare, con la sabbia bollente da sopportare durante gli spostamenti sulla spiaggia. Cosa fate quando siete lì fermi a cuocervi per bene al sole? Un buon libro? L’iPad? O magari amate passare dall’edicola a comprare La Settimana Enigmistica per passare un po’ di tempo tranquillo allenando la vostra mente?
Vi farà piacere sapere che da oggi La Settimana Enigmistica è disponibile su iPad, con un’impostazione pensata appositamente per i 9.7 pollici dello schermo Apple.
Noi l’abbiamo provata per voi.
Annunciata la data d’uscita di Baldur’s Gate: Enhanced Edition
Qualche mese fa c’è stato un countdown sul sito ufficiale Bioware. Un countdown durato parecchi giorni. C’era chi si sarebbe aspettato un nuovo episodio di Baldur’s Gate (c’era un famoso artwork che faceva subito capire che si trattasse della famosa saga di giochi di ruolo), e chi invece aveva gia intuito cosa stava per accadere. Alla fine del countdown, dopo un po’ di tempo con la pagina vuota e in attesa, Bioware ha ufficializzato tutto: è in lavorazione una versione migliorata dell’intera saga di Baldur’s Gate, in uscita su Windows, Mac, iOS e Android.
La Settimana Enigmistica affida ad A-Tono il restyling dell’app per iPad
Quest’estate, sotto l’ombrellone, compilerete le parole crociate come mai prima d’ora, grazie anche al vostro fidato iPad.
La Settimana Enigmistica ha chiesto ad A-Tono di riprendere la sua applicazione – AEnigmatica – e di realizzare un prodotto più innovativo e appetibile per il suo vasto pubblico.
Primi case per iPad mini
Dal produttore DeviceWear arriva la prima custodia per iPad mini. Questo case non solo ci permette di visionare le dimensioni del tablet Apple che verrà, ma anche di dare uno sguardo al nuovo connettore dock più piccolo e agli speaker.
La custodia sembra ben realizzata e del tutto veritiera, ma come al solito e meglio andare cauti con questi dettagli trapelati e non dare questo design già per ufficiale.
Pages, Numbers e Keynote si aggiornano
Dopo l’uscita di OS X Mountain Lion, Apple ha aggiornato la sua suite iWork per iOS. Pages, Numbers e Keynote vengono così rese compatibili con il nuovo sistema operativo desktop per Mac.
Scopriamo insieme le singole novità introdotte: