Gioco Della Settimana: Monster Life

Come migliore Gioco Della Settimana viene premiato Monster Life, titolo simpatico e colorato pieno di mostri adorabili e battaglie emozionanti. 

App Della Settimana: City Maps 2Go

La redazione che gestisce le applicazioni presenti in App Store ha premiato come migliore App Della Settimana il software City Maps 2Go. Questa applicazione mette a disposizione più di 7.000 mappe visualizzabili anche offline. La possibilità di utilizzarla senza connessione internet è la caratteristica principale di quest’app.

Wild Blood: un teaser trailer svela il nuovo titolo Gameloft

wild blood gameloft ipad

Alcune case produttrici di videogiochi si sono fatte un nome nel mondo di smartphone e tablet. Molto più di altre. In questo articolo siamo felici di parlarvi del nuovo, importante progetto di un nome molte conosciuto qualche anno fa, ma che negli ultimi tempi ha un po’ smesso di far parlare di sé. Si tratta di Gameloft, che ha appena rilasciato sulla rete il primo trailer del suo nuovo lavoro, che prende il nome di Wild Blood ed è detinato a piattaforme iOS e Android.

Come sincronizzare musica e video su iPad

ipad sincronizzare musica video

Solo qualche giorno fa, sempre su queste pagine, vi abbiamo proposto il modo più semplice, veloce e indolore per sincronizzare applicazioni su iPad. In quanto dispositivo multimediale a tutti gli effetti, però, il piccolo di casa Apple non vive soltanto di app, ma anche di contenuti come musica e video; in questa guida andremo a vedere il procedimento necessario per sincronizzarli, in modo più o meno analogo a quanto si fa con le app.
Dopo il salto, tutti i passi necessari.

Siska Editore lancia due interessanti ebook per iPad

Siska Editore ci segnala l’uscita di due nuovi ebook per iPad, iPhone e iPod touch, e non solo. Per gli amanti della letteratura fantastica Racconti Abissali, una raccolta di 24 racconti dello scrittore spagnolo Ángel Olgoso, che “possiedono l’intrigante capacità di immergere il lettore in situazioni sconosciute e affascinanti, in realtà impreviste che prendono vita grazie a una prosa avvolgente e deflagrante”. La traduzione è a cura di Paolo Remorini.

Pitfall ora è anche su iPad

Il celebre Pitfall Harry é di nuovo in pericolo, 30 anni dopo che l’omonimo videogioco per Atari 2600 definì le caratteristiche del genere ‘salta-e-corri’ nella storia dei videogiochi. Activision sta celebrando l’amato franchise con il lancio della nuova App Pitfall per iPad, iPhone e iPod touch, disponibile ora su App Store. Ispirata all’originale videogioco classico del 1982, questa versione moderna include nuovi emozionanti ambienti e acrobazie del classico gioco Pitfall che appassioneranno i fan di tutte le generazioni.

Pitfall é stato sviluppato nello studio recentemente annunciato da Activision, The Blast Furnace, con base a Leeds (UK). Questo studio appena formato é guidato da uno sviluppatore veterano e precedente capo di Rockstar London, Mark Washbrook, e Activision sta ora annunciando l’arrivo della leggenda di Rockstar Leeds, Gordon Hall, che si affiancherà a Washbrook per coordinare The Blast Furnace.  Hall si unirà anche al leadership team di Activision Mobile come Chief Creative Officer, e si concentrerà nel portare le esperienze interattive AAA nell’universo Mobile.

iPad mini in mostra grazie a dei mockup

Grazie a degli splendidi Mockup realizzati da Nickolay Lamm, e pubblicati da Gizmodo, abbiamo la possibilità di mettervi davanti un iPad mini a confronto con un iPad di terza generazione.

Come potete vedere, l’iPad mini creato da Nickolay presenta un fattore di forma molto simile a quello dell’iPad di terza generazione. 

iAd Producer: nuova versione 3.0 disponibile

Nella giornata di ieri, Apple ha reso disponibile al download la versione 3.0 di iAd Producer, il software per la creazione di annunci pubblicitari interattivi attraverso l’innovativa piattaforma iAd lanciata da Apple lo scorso anno.

Rispetto alla precedente versione, questa release 3.0 include nuovi modelli, una nuova interfaccia utente panoramica per i nuovi progetti, nuova vista con ricerca, riordino e capacità di nascondere i livelli e molto altro ancora.

Apple blocca per 24 ore le password di iCloud per aumentare la sicurezza

icloud password blocco

Solo qualche giorno fa, in questo articolo, vi abbiamo parlato dell’incresciosa vicenda con protagonista Mat Honan, giornalista di Wired, che si è trovato i dispositivi violati a causa di una falla nel sistema di supporto Apple. Oggi sappiamo che la casa di Cupertino ha deciso di bloccare momentaneamente le password di iCloud per avere un po’ di tempo per aumentare le procedure di sicurezza.