L’iPad di quarta generazione, insieme ad iPad mini, è stato presentato alla fine del mese di Ottobre. Un po’ in sordina, a dire il vero: non era tra i prodotti più gettonati e in generale non ci si aspettava la presentazione di ben due nuovi modelli di iPad nello stesso giorno. Sul palco della conferenza, però, lo hanno trattato quasi come la sua presenza fosse ovvia. E hanno detto che, ovviamente, avremmo trovato due versioni: una solo Wi-Fi – che costa di meno ma sacrifica la connettività – e l’altra Wi-Fi + rete cellulare, che richiede un esborso maggiore ma offre più potenzialità per l’utilizzo mobile.
iSamarcanda: gli iPad sbarcano nei Taxi
La Cooperativa Samarcanda Radiotaxi 065551, nell’ambito delle iniziative pensate per celebrare i suoi vent’anni di attività, annuncia il nuovo servizio: iPad a bordo. Il progetto, che partirà il 21 novembre 2012, consiste, primo ed unico caso al mondo, nel dotare l’intero parco auto di un iPad a disposizione gratuita dei passeggeri. In ogni tablet sarà installata un’applicazione – iSamarcanda – appositamente ideata e realizzata, ad uso esclusivo, per fornire una serie di informazioni e servizi dedicati al cliente.
Ad esempio, grazie ad un’apposita funzione, si potrà entrare nel cuore di Roma, esplorandone non solo i monumenti più famosi,ma anche la storia dei piccoli tesori di cui è ricca la nostra città e che si possono incontrare viaggiando in taxi.
Scosche annuncia la linea dei suoi accessori Lightning
Se ne parlava già da tempo, e l’annuncio di iPhone 5 ha confermato tutti i rumor: Apple ha definitivamente abbandonato il vecchio connettore pin, adottandone uno denominato Lightning, più snello, piccolo e con doppio orientamento. Ed iPhone non è l’unico, ovviamente, ad adottare il nuovo connettore: anche le linee di iPad e iPod hanno seguito il fratello. Adesso, quindi, per utilizzare con i nuovi dispositivi gli accessori acquistati in precedenza, è necessario comprare adattatori, oppure, ovviamente, accessori già in “modalità Lightning”. Oggi vi parliamo della linea di accessori appena annunciata da Schosche.
Qualche problema per Surface, arriva il primo aggiornamento
Quando si parla di un prodotto nuovo, è chiaro, ci vuole sempre un po’ di attenzione. Le case produttrici, nonostante il lungo (si spera) periodo di testing che hanno operato prima di far uscire un device, devono vedersela all’uscita con il riscontro del pubblico, da sempre il miglior tester in circolazione. E il pubblico, appunto, a qualche giorno dall’uscita di Surface RT, non ha faticato a trovare i primi bug e i primi problemi riportati dal nuovo tablet.
Un successo per Google: i nuovi Nexus fanno sold out
Ultimamente è un grande periodo per Google. La società con sede a Mountain View, infatti, non facendosi intimorire dall’uragano Sandy, ha da poco presentato i suoi due nuovi dispositivi di punta, il Nexus 4 e il Nexus 10, rispettivamente uno smartphone e un tablet e rispettivamente frutto delle collaborazioni con LG e Samsung. E sembra che i due dispositivi, almeno in alcuni Paesi, stiano andando davvero bene.
Appsmob porta l’Asso Piglia Tutto su iPad
Appsmob, developer e publisher di applicazioni per smartphone e tablet, annuncia oggi Asso Piglia Tutto Pro, il nuovo gioco di carte per iPad, iPhone e iPod Touch disponibile gratuitamente in App Store.
Asso Piglia Tutto Pro ripropone il classico gioco della Scopa d’Assi: un vero must per gli appassionati di questa variante della Scopa, ma anche per tutti gli altri giocatori de La Scopa Pro e de La Briscola Pro.
Ecco HERE, la risposta di Nokia a Mappe e Google Maps
Su queste pagine vi abbiamo parlato molto spesso di Mappe, il nuovo servizio Apple introdotto con iOS 6 che ha preso il posto di Google Maps all’interno dei dispositivi di Cupertino. E vi abbiamo parlato anche di come non sia esattamente una piattaforma perfetta e di come ancora presenti diverse mancanze e sia spesso scaturigine di un certo malcontento nel pubblico. E mentre Google non si capisce se abbia inviato o meno la propria applicazione su App Store, per offrire in questo modo una validissima alternativa agli utenti insoddisfatti, Nokia ha deciso di non mettersi da parte, ma presentare un servizio proprio di mappe e navigazione. Si chiama HERE.
MagiKites – Gli Aquiloni Magici, da oggi su App Store
Appsmob Digital Publisher annuncia quest’oggi la pubblicazione di “MagiKites – Gli Aquiloni Magici“, la nuova collana digitale di libri illustrati e animati ora disponibile su App Store per iPad, iPhone e iPod Touch.
L’app metterà a vostra disposizione nuove storie per bambini, originali, interattive, colorate e poetiche, tutte disponibili in questa nuova fantastica applicazione che diventerà presto “La Libreria degli Aquiloni Magici”, la serie illustrata da Alessandra Liberato, scritta e curata da Manuela Raganati, nella quale saranno disponibili tutti i prossimi episodi delle Magiche Avventure di Nonna Lina, Sofia, Gatto Maiu e dei loro amici.
iPad 3 vs Microsoft Surface RT: i display a confronto
Non molto tempo fa vi abbiamo parlato di come in Microsoft se la ridessero affermando la superiorità percepita del display di Surface rispetto all’iPad di terza generazione, nonostante la risoluzione minore. Parlando infatti di numeri, la superiorità del prodotto Apple è schiacciante: 2048×1536 contro soli 1366×768. Eppure, secondo Microsoft, grazie alla presenza di tecnologia ClearType, Surface si vedrebbe meglio. Ecco che oggi, a dare un’opinione autorevole sulla cosa, ci pensano i ragazzi di DisplayMate, che fanno proprio degli schermi il loro lavoro.
Apple ottiene due brevetti, riguardano iBooks e Smart Case
Quello dei brevetti è di sicuro un argomento molto pungente, per il quale si portano avanti innumerevoli cause legali (quella molto recente tra Apple e Samsung ne è una prova piuttosto chiara). E noi sappiamo bene che la casa di Cupertino cerca di accaparrarsi quanti più patent possibili, in modo da avere i propri dispositivi sempre protetti il più possibile e da qualsiasi accusa. In questo articolo vi parliamo di una nuova vittoria per la casa della Mela, che è riuscita a portarsi a casa ben due brevetti. Riguardano le animazioni presenti nella piattaforma iBooks e il design della Smart Case.