Tutto quello che occorre sapere per eseguire il jailbreak iOS 12.1.2 sugli iPad il 2 marzo, senza incappare in problemi ed imprevisti

Occorre analizzare con grande attenzione oggi 2 marzo alcuni suggerimento per eseguire in modo corretto il jailbreak iOS 12.1.2, a bordo degli iPad compatibili, alla luce di alcune indicazioni trapelate in Rete che potrebbero fare la differenza per il pubblico interessato a questa soluzione.
In questo senso diventa molto interessante analizzare più da vicino le indicazioni che arrivano direttamente da iPhoneItalia, con alcune dritte per eseguire il jailbreak iOS 12.1.2:
-
Se si utilizza un firmware iOS 12 compatibile, andate direttamente al passaggio 2, altrimenti effettuare un downgrade del vostro iPhone o iPad ad iOS 12.1.1 beta 3 scaricandolo da qui;
-
Scaricate unc0ver 3.0.0 IPA;
-
Scaricate Cydia Impactor da cydiaimpactor.com;
-
Sul vostro iPhone o iPad, assicuratevi che la funzionalità Trova il mio iPhone/iPad sia disabilitata
-
Controllate che non ci siano aggiornamenti OTA in attesa di essere installati (come visto prima)
-
Disabilitate il codice di accesso al dispositivo;
-
Collegate il vostro iPhone o iPad al computer;
-
Ora utilizzate Cydia Impactor per installare un IPA di unc0ver jailbreak sul dispositivo tramite sideloading degli IPA.
-
Una volta installato sul dispositivo, andate su Impostazioni> Generali> Gestione dispositivo e assicuratevi che il profilo sia attendibile a autorizzato per l’app di cui hai appena eseguito il sideload;
-
Una volta fatto, andate alla schermata Home e avviate l’app unc0ver. Premete il pulsante “Jailbreak” e attendete il completamento del jailbreak.
-
Una volta completato il jailbreak, ci sarà un respring della Home. Una volta fatto, dovreste avere l’app Cydia nella schermata Home;
-
Nel caso in cui Cydia non sia presente, avviate di nuovo l’app unc0ver e cliccate su re-jailbreak.
A questo punto avete tutte le indicazioni necessarie per eseguire in modo corretto il jailbreak iOS 12.1.2 a bordo del vostro iPad oggi 2 marzo qui in Italia.