Se state pensando di acquistare un iPad mini ma non vi solletica troppo l’idea di spendere 330€ e più, sarete felici di sapere che ora, dal sito web statunitense Apple, potete portarvene a casa uno a meno di trecento dollari. La compagnia ha infatti cominciato ad offrire una serie di iPad mini ricondizionati, così come iPad di quarta generazione e altri prodotti. Ed ha appena aggiunto al catalogo i modelli Wi-Fi da 16GB, sia nella versione bianca che nera. Il catalogo è raggiungibile cliccando su questo link.
iPad
iOS 6.1.3: alcuni utenti evidenziano problemi alla durata della batteria
La scorsa settimana Apple ha ufficialmente rilasciato al pubblico la versione 6.1.3 di iOS, che andava a risolvere un problema di sicurezza nel lock screen che permetteva a malintenzionati di accedere al modulo Telefono dei dispositivi senza conoscere il codice. Ma l’aggiornamento, come spesso accade in questi casi, ha anche introdotto diversi problemi dal nulla: si parla infatti di un nuovo bug relativo al lock screen, e di problemi riguardanti la durata della batteria, come sottolineato da diversi utenti.
Rockmelt: il sostituto ideale di Google Reader
Come voi tutti avrete avuto modo di apprendere leggendo questo blog nei giorni scorsi, Google ha annunciato la dismissione di Google Reader, storico servizio che consentiva di gestire i propri feed RSS.
I concorrenti non sono certo rimasti con le mani in mano ed hanno subito proposto le loro alternative. In particolare Rockmelt ha implementato un utilissimo sistema di recupero RSS direttamente dall’ormai condannato a morte Google Reader.
Apple: entrate record ma guadagni in ribasso?
Fortune ha recentemente pubblicato un interessante rapporto relativo ad entrate e guadagni di Apple. All’interno del documento si vede come la società di Cupertino andrà probabilmente a registrare entrate record nel secondo quarto dell’anno, ma la prima importante flessione in termini di guadagno, da dieci anni a questa parte.
Apple acquisisce WifiSLAM per 20 milioni di dollari
Il The Wall Street Journal qualche ora fa ci ha confermato l’acquisizione, da parte di Apple, di WifiSLAM, una società con sede nella Silicon Valley e del tutto focalizzata sulla tecnologia di GPS interno. “Apple“, ha detto un portavoce della compagnia di Cupertino, “compra di volta in volta società più piccole”, evitando ogni commento ulteriore. All’interno del rapporto si citano inoltre informazioni provenienti da alcune fonti vicine all’acquisizione, che parlerebbero di un affare da 20 milioni di dollari.
Intertust Technologies denuncia Apple per infrazione di brevetti
Intertrust Technologies, una compagnia con sede nella Silicon Valley, ha annunciato da poco di aver denunciato Apple per l’infrazione di 15 brevetti relativi alla sicurezza nel campo dell’informatica. I prodotti che andrebbero a costituire la violazione includerebbero iPhone, iPad, Mac – sia desktop che non, Apple TV, iTunes, iCloud e l’App Store stesso. Più o meno ogni prodotto venduto dalla casa di Cupertino, insomma.
Eric Schmidt: iPad mini è troppo piccolo
In una intervista con il The Guardian, Eric Schmidt ha parlato del suo amore per i BlackBerry e dell’iPad mini di Apple. Indovinate cosa ha detto? Il presidente di Google giudica l’iPad mini troppo piccolo rispetto all’iPad full-size.
L’applicazione Podcast si aggiorna, diverse le novità
L’anno scorso, quando Apple presentava un’applicazione Podcast staccata da iTunes, si registrava, tra le altre, una mancanza piuttosto importante: era impossibile creare playlist. Ma da qualche ora è disponibile su App Store la nuova versione dell’applicazione – la 1.2 – che presenta diverse migliorie interessanti, tra cui la già citata possibilità di creare nuove playlist. Ma andiamo con ordine, e vediamo quali sono tutte le aggiunte di questa nuova versione.
Secondo un sondaggio, iCloud è il servizio di storage più usato tra gli utenti
Strategy Analytics, agenzia di marketing e analisi di mercato, ha appena pubblicato i risultati di un nuovo studio relativo all’utilizzo del servizi di storage cloud più celebri, notando come iCloud e iTunes Match di Apple conquistino facilmente la maggioranza delle preferenze con un totale del 27%. Al secondo posto ci sono due contendenti, Dropbox e Amazon Cloud Drive, rispettivamente al 17 e 15%.
Apple: nessuna app Google in revisione su App Store
Due società come Apple e Google hanno spesso stretti contatti, soprattutto se rappresentano le case dei due sistemi operativi mobile più usati al mondo. Da un lato c’è iOS, che col suo App Store continua a segnare traguardi di download, vendite e apprezzamenti; dall’altro c’è Android, al momento alla posizione numero uno delle classifiche di vendita degli smartphone. Ma se Apple non ci pensa nemmeno a pubblicare le sue applicazioni su dispositivi che non siano i propri, Google non può ignorare il noto catalogo rivale, e si trova quindi a pubblicare diversi prodotti anche sui device della Mela – basti pensare, ad esempio, a Google Search o Google Maps o ancora YouTube.









