Nonostante permetta di fare davvero moltissime cose, il tweak per Cydia biteSMS soffre purtroppo di diversi problemi di stabilità che spesso e volentieri ne ostacolano il funzionamento. Oggi, sul noto catalogo per dispositivi jailbroken, è apparsa quella che sembra la prima vera alternativa al suddetto tweak: si tratta di Messages, che offre più o meno le stesse cose di biteSMS, come scrittura rapida di messaggi o risposta all’interno del lock screen.
iPad
Un trailer per Vendetta Online, presto su iPad
L’aspetto del gaming è sicuramente da non sottovalutare quando si parla di crescita e popolarità di dispositivi mobili come iPad o iPhone. E proprio in questo articolo vogliamo parlarvi di uno dei titoli annunciati durante la GDC, popolare fiera videoludica che si è tenuta a fine Marzo, Vendetta Online. Durante l’evento è stato detto che il gioco sarebbe stato disponibile per il tablet Apple in primavera.. E indovinate un po’? È primavera!
Sherlock Holmes arriva su iPad
Una delle avventure grafiche più apprezzate dell’ultimo decennio su PC arriva su iPad. Sherlock Holmes: The Awakened è infatti ora disponibile su App Store, e si può scaricare in forma gratuita seguendo questo link. Il gioco, all’epoca della sua uscita – 2006 – ha ottenuto un punteggio di 81/100 su IGN e 83/100 su GameSpot.
Critiche per Windows 8, applausi per i tre anni di iPad
Windows 8 ha conosciuto le sue ultime battaglie proprio questa settimana, e sembra ci sia qualcosa di più di un sistema operativo che non riesce ad ottenere la popolarità sperata. Questa settimana comincia con Dell, probabilmente una delle case produttrici che più puntano su Windows 8, che rivela una visione piuttosto pessimistica riguardo il nuovo OS della casa di Redmond. E non si ferma qui, ma mostra anche una visione critica anche riguardo i PC in generale: “Il deterioramento del mercato PC è il risultato, tra le altre cose, di smartphone e tablet che ne stanno cannibalizzando le vendite”.
Apple, online store più comodo con dispositivi touch
Una realtà come Apple, ormai ben formata e consolidata, può contare su diversi punti fermi su cui costruire la sua crescita. Ci sono ovviamente i prodotti, e c’è uno dei luoghi più comodi dove acquistarli, l’Apple Store Online, in cui avere un rapido orizzonte di tutto ciò che è disponibile, in tutte le versioni disponibili. Pensateci: siete seduti comodamente sul vostro divano, avete un po’ di soldi da spendere e avete voglia di comprarvi un bel tablet, e l’iPad sembrerebbe rispettare i vostri gusti. Che fate? Andate sull’Apple Store Online, scegliere il vostro prodotto, lo acquistate e in qualche giorno è già a casa vostra, senza che voi abbiate fato un passo. Nell’articolo di oggi vi parliamo di una novità riguardante proprio lo store.
Rivenditori abbassano il prezzo di iPad 3 e mini: in arrivo le nuove generazioni?
Ogni volta che un rivenditore esterno ad Apple comincia a vendere un certo dispositivo della Mela a prezzo ridotto, ci sono in genere ottime probabilità che la nuova versione di quel determinato device sia già ben visibile all’orizzonte. E nonostante ciò non si verifichi sempre, si può sicuramente parlare di un trend storico che rappresenta una mezza prova che una nuova generazione è effettivamente in arrivo da Cupertino.
Come ingrandire il testo o zoomare su iPad
È chiaro che iPad, per la sua stessa ragion d’essere, deve proporre caratteristiche che possano andare bene a un’ampia fetta di utenti. E gli utenti, ovviamente, hanno le esigenze più diverse, sia parlando di lettura che di utilizzo in generale. Ciò può verificarsi per deficit fisici – problemi alla vista o cose del genere – o per semplice comodità. Per fortuna, Apple è ben attenta a queste cose, e sul nostro iPad, navigando un po’ all’interno delle impostazioni, è facile trovare una sezione relativa all’accessibilità, le cui opzioni permettono di impostare il dispositivo in modo che sia più semplice leggere, vedere o ascoltare.
In questa guida vi spieghiamo come si fa ad ingrandire il testo in determinate applicazioni.
Apple comunicherà i ricavi del Q2 2013 il 23 Aprile
Quello della comunicazione dei ricavi è sempre un argomento molto sentito dalle case produttrici. Le conferenze relative sono in genere molto utili specialmente per gli investitori, che hanno così un’idea su come sta andando un determinato marchio e sono quindi in grado di ponderare meglio scelte e movimenti, alla luce dei dati recenti.
L’US Patent Office rifiuta il trademark per “iPad mini”
Apple, c’è da dirlo, non sta avendo molta fortuna in merito ai brevetti e marchi da depositare. Recentemente ha perso una battaglia, in Messico, per il rinnovo del marchio “iPhone”, e sta combattendo un’altra battaglia simile anche in Brasile. E questa sfortuna, purtroppo per Apple, continua: alcuni rapporti recenti fanno sapere come l’US Patent and Trademark Office abbia rifiutato la richiesta di trademark per l’appena lanciato iPad mini.
Reeder, la recensione
Nome: Reeder – Categoria: News
Dimensione: 6.0 MB – Prezzo: Gratuito
Voto: 8/10 – Link App Store
Se avete seguito iPad.it in questi giorni, avete sicuramente notato come gli articoli riguardanti alternative a Google Reader sono aumentati di circa il 100% (semplicemente perché prima dell’annuncio della chiusura di Google Reader non avevamo motivo di scriverne). E proprio nella news precedente vi abbiamo detto che Reeder, applicazione che si propone proprio di essere un’alternativa del servizio Google, è appena stata rilasciata in forma gratuita su App Store. E noi l’abbiamo già scaricata e testata approfonditamente. È abbastanza valida per essere usata come “un nuovo Google Reader”? Vediamolo insieme.









