Apple e i carrier limitano la banda su iPad?

iPhone-4S-Verizon-LTE

Una notizia piuttosto curiosa è giunta in questi giorni da oltreoceano. Sembra infatti che Apple e i carrier statunitensi si siano accordati al fine di ridurre la velocità di banda massima raggiungibile sugli iDevice.

A fare la scoperta sarebbe stato Joseph Brown, ragazzo diventato famoso per l’hack delle configurazioni operatore in iOS.

Auxo per iPad è pronto

Auxo-Featured

L’attesa è finita: verrà rilasciato domani Auxo per iPad, il celebre tweak che rivisita il multitasking su iOS.

Gli sviluppatori hanno deciso infatti di prendersi un po’ di tempo per ottimizzare il tweak, ridisegnandolo appositamente per iPad, e non accontentandosi di un semplice porting da iPhone.

Apple ha comprato Grokr?

grokr apple

Alcuni indizi sembrerebbero suggerire un acquisto, da parte di Apple, del sistema di ricerca predittiva Grokr. Non sappiamo se sia vero, però se non lo è siamo convinti che a Cupertino dovrebbero almeno pensarci. Grokr è infatti stato definito “il Google Now per iOS”. Apple potrebbe utilizzare le capacità di ricerca predittiva di Grokr in combinazione con le caratteristiche di Siri, in modo da dare vita all’assistente vocale più evoluto mai visto fino ad ora nel mondo della tecnologia di commercio.
Vi riportiamo di seguito una lista di quelli che sembrerebbero i maggiori indizi di un’acquisizione di Grokr da parte di Apple. 

iPad mini 2 rinviato per lasciar spazio all’iPad 5

CiccareseDesign-iPad-5-size-comparison-image-001

Cattive notizie per tutti coloro stanno attendendo con ansia l’arrivo del nuovo iPad mini di seconda generazione. Secondo quanto riporta il Digitimes, grazie alle sue fonti sempre ben addentrate nelle catene di montaggio, l’iPad 5 sarà prodotto su larga scala entro settembre mentre l’iPad mini di nuova generazione viene posticipato da settembre a novembre.

iOS 7 forse includerà AirDrop, un sistema di file sharing tra dispositivi

airdrop ios

A quanto pare, Apple starebbe testando una versione di iOS 7 che includerebbe un sistema di file sharing Wi-Fi tra dispositivi iOS, e potenzialmente anche da e verso Mac. Questo, almeno, è ciò che sostengono alcune fonti che sembrerebbero interne alla casa produttrice.
Esattamente come vi dicevamo parlando dell’integrazione con Flickr o Vimeo, è impossibile avere certezze di cosa vedremo effettivamente in iOS 7: la casa di Cupertino potrebbe sempre decidere all’ultimo momento di togliere qualcosa, magari perché ancora non pronta per una presentazione al pubblico. 

Apple accelera lo sviluppo di chip proprietari

apple produzione chip

Apple, nell’ultimo periodo, ha visto diversi abbandoni da parte di alcuni dei suoi ingegneri più promettenti nello sviluppo di chip, che hanno preferito passare ad AMD, il gigante della produzione dei chip. Ad esempio, Jim Keller, lead chip designer di Apple, lasciava la compagnia lo scorso Agosto per entrare proprio in quell’AMD di Mark Papermaster, il quale è stato tra l’altro vice presidente della divisione ingegneri di iPhone. 

iPad 5: nuovi case anticipano il design rivisto

ipad-5-case-leak-630x345

Non sappiamo ancora quando Apple lancerà il nuovo iPad 5, ma quasi certamente questa nuova generazione sarà esteticamente diversa rispetto a quello che abbiamo visto ed ammirato nel recente passato. Custodie per iPad 5 trapelate in rete ci anticipano un design rivisto, più sottile e con bordi meno larghi. Una sorta di iPad mini gigante per farvi capire.

Brevetti Apple: push-to-talk, pannelli flessibili

brevetti apple push to talk

Tra gli oltre venti brevetti depositato da Apple all’U.S. Patent and Trademark Office all’inizio di questa settimana, ce n’è uno che sembra far intendere che la casa di Cupertino possa presto entrare nel mondo del push-to-talk, mentre un’altro sembrerebbe riguardare da vicino i dispositivi indossabili di cui, specie nell’ultimo periodo, si parla così tanto. 

Cosa vorremmo da iOS 7: notifiche azionabili

ios 7.0 notifiche azionabili

Oggi vi parliamo di una delle novità che vorremmo vedere introdotte all’interno di iOS 7, il nuovo sistema operativo mobile Apple. Il Centro Notifiche ha debuttato con iOS 5 e ha dato inizio alla trasformazione dell’allora tristemente obsoleto sistema di notifiche Apple, facendolo diventare qualcosa di meno ingombrante e più robusto. Sfortunatamente, con iOS 6 le cose sono andate molto più a rilento, e le nuovo notifiche sono rimaste lì, praticamente immobili e senza alcuna ulteriore innovazione. Oggi vi parliamo di quanto sarebbe comoda un’introduzione delle notifiche azionabili