La mole di dispositivi prodotti da Apple è immensa. Solo ieri vi abbiamo parlato del rumor secondo il quale la produzione di iPad Mini comincerebbe a Settembre con 4 milioni di unità prodotte ogni mese, e siamo convinti che questi siano numeri abituali per una multinazionale come quella con sede a Cupertino.
Per produrre così tante unità, però, ci vuole ovviamente tanta manodopera, e sappiamo bene che la maggior parte dei dispositivi Apple sono assemblati negli stabilimenti Foxconn, da un po’ di tempo sotto l’ombra di più di qualche polemica.
iPad
Disabilitare l’apertura di iPhoto al collegamento tra iPad e Mac
Apple, lo sappiamo, ha un sacco di prodotti. In modo da garantire all’utente un’esperienza valida e completa, fa in modo che dispositivi e software siano in stretta connessione, ed offrano in questo modo funzioni numerose e complete. A volte, però, questa connessione è fin troppo profonda. Mettiamo il caso che colleghiate il vostro iPad al Mac per ricaricarlo (come succede spesso), e magicamente si apra iPhoto e cominci a farsi i vostri fatti fotografici. Ed ogni volta sempre la stessa storia.
In questa guida vi parliamo di come si fa a disattivare, finalmente, l’apertura di iPhoto alla connessione di iPad al Mac.
Rumor: iPad Mini, lancio ad Ottobre e produzione di 4 milioni di unità al mese
Tra le nostre pagine vi parliamo spesso di iPad Mini. Una indiscussa abilità di Apple è quella di far parlare dei propri prodotti senza neanche che esistano. Nessuna fonte ufficiale ha mai confermato questa versione da 7 pollici di iPad; Jobs non ne aveva mai fatto menzione ufficiale, tantomeno Cook o chissà chi altri. Ma se date un’occhiata alle notizie in giro per la rete, potete facilmente constatare come la sua esistenza sia ormai data per certa, ed è già un dispositivo molto più atteso di tanti altri che già capeggiano sul web con immagini e specifiche.
Apple è maestra in questo, e tocca dargliene merito. In questo articolo vogliamo parlarvi di nuovi rumor appena usciti in rete, riguardanti il presunto nuovo piccolo proveniente da Cupertino.
iFixit: Galaxy Note 10.1 più sottile e più facilmente riparabile del nuovo iPad
Confronti, confronti, confronti. La guerra dei tablet è oggi più accesa che mai, e le case produttrici fanno di tutto per proporre dispositivi sempre più sottili e performanti. Oggi vi parliamo di un parere riguardante il Galaxy Note 10.1, recente nato in casa Samsung che sta attirando sempre più attenzione verso di sé. E ricordando anche le cause legali ancora in corso tra Apple e la casa Coreana, la questione si fa ancora più interessante.
Applicazioni: piratato più del 90% delle Top 100
Nell’articolo di oggi vogliamo parlarvi di qualche interessante statistica, andando purtroppo a discutere di un male sempre più presente nel mondo della tecnologia. La pirateria, ormai, è una piaga che affligge sia consumatori che case di produzione, e dilaga a macchia d’olio su praticamente qualsiasi campo dell’hi-tech, in mancanza delle opportune difese.
Una ricerca effettuata da Arxan ci mostra come più del 90% delle applicazioni più scaricate (sia su iOS che su Android) è stato hackerato, se ne è cioè fatto un uso illecito.
Vediamo nel dettaglio alcuni punti della vicenda.
Come utilizzare AirPlay Mirroring con iPad
Un dispositivo completo come un tablet, ormai, deve saper e poter fare di tutto, anche in combinazione con gli altri prodotti della stessa casa. Chi ha un iPad o un iPhone e una Apple TV, ad esempio, potrebbe trovare molto comoda la visualizzazione di contenuti direttamente all’interno del suo pannello HD, in modo da poterne godere al meglio con tutta la famiglia, comodamente seduti sul divano di casa. In questa guida vi spieghiamo proprio come utilizzare una funzione ad-hoc chiamata AirPlay.
Dopo il salto, tutti i passi necessari.
Come installare la beta di iOS 6 su iPad senza un account developer
Come già probabilmente sapete se seguite il mondo Apple, lo scorso 11 Giugno è stata rilasciata la versione beta di iOS 6, nuovo firmware del sistema operativo mobile Apple che sarà disponibile al pubblico entro l’autunno. Per installarla, però, c’è al momento bisogno di avere un account sviluppatore, visto che questa versione nasce appositamente per permettere ai developer di cominciare a lavorarci per lo sviluppo delle proprie applicazioni. Moltissimi utenti “normali”, però, curiosi di mettere le loro mani sul nuovo firmware, si sono adoperati per trovare una soluzione, che è stata trovata e che vi proponiamo qui di seguito. Si tratta di un modo semplice e veloce per installare la beta di iOS 6 senza essere sviluppatori.
Come ripristinare iPad
Per quanto i dispositivi Apple siano all’avanguardia e spesso esenti dai problemi più comuni, può capitare che ci sia comunque bisogno di ripristinarne il software. Un blocco, un malfunzionamento o un conflitto di file sono fattori che possono portare a cattive esperienze per l’utente, che si trova quindi costretto a reinstallare da zero il software del proprio dispositivo. In questa guida vedremo proprio come si fa a ripristinare un iPad tramite iTunes.
Dopo il salto, tutti i passi necessari.









