I Google Glass, è inutile negarlo, rappresentano uno dei prodotti intorno cui in questi ultimi tempi si è sviluppata la curiosità maggiore. Sono in grado, grazie alla loro tecnologia, di ridurre all’interno di una minuscola lente gran parte delle funzioni a cui oggi siamo abituati sul nostro smartphone. Oggi vi parliamo di un tweak per iOS in grado di spedire le notifiche ricevute sull’OS Apple, direttamente ai nostri Google Glass (la cui vendita, lo ricordiamo, non è ancora “libera” neanche negli Stati Uniti).
Apple
Apple dichiara di possedere un quinto del mercato e-book
Una dichiarazione rilasciata sotto interrogatorio dinnanzi ad un collegio di avvocati del Governo degli Stati Uniti, ma certamente ritenuta di grande peso; questa la testimonianza di un dirigente Apple che, nel fornire i dati dell’azienda, ha sottolineato che Apple allo stato attuale possiede il 20% del mercato e-book negli USA.
Apple estende il programma di beta di OS X 10.9 e iOS 7
Lo scorso 10 giugno Apple ha presentato durante il Keynote inaugurale della WWDC 2013 l’evoluzione dei suoi sistemi operativi per Mac e iDevice.
Fin dalla sera della presentazione gli sviluppatori hanno avuto accesso alle prime beta dei 2 nuovi sistemi operativi, che si sono da subito caratterizzati per una buona stabilità generale (in particolare OS X 10.9 Mavericks).
iOS 7: la minaccia e l’opportunità che rappresenta per gli sviluppatori
Con la nuova interfaccia utente che presenta, iOS 7 renderà l’ultimo quarto del 2013 un periodo molto interessante per gli sviluppatori che vendono applicazioni sui dispositivi mobile Apple. Con i cambiamenti al look e all’esperienza in generale, qualsiasi applicazione di terze parti dovrà aggiornarsi al più presto per non apparire obsoleta e ricevere di conseguenza un responso negativo da parte degli utenti. È inevitabile, infatti, che anche un’ipotetica app sempre aggiornata, appaia immediatamente “già vecchia” se non si preoccupa di accogliere il nuovo look del sistema operativo Apple.
Jony Ive: dopo iOS 7 rende più piatto anche il suo titolo
Dopo aver proceduto a rivedere fortemente l’interfaccia di iOS 7, ripensandola in termini minimalistici e chiaramente indirizzati al “flat”, Jony Ive ha appiattito anche il proprio titolo in Apple, che paradossalmente ha acquisito ancora più spessore.
Si è passati infatti da “Jonathan Ive, Senior Vice President, Industrial Design” a “Jonathan Ive, Senior Vice President, Design”. È così che, come perfetta incarnazione del “Less is more“, Ive si è smarcato dal design del solo hardware, andando ad ampliare la sua sfera alla direzione del Design di ogni prodotto e servizio Apple.
App Store per iPad: è finalmente possibile ordinare le app acquistate in ordine alfabetico
Apple sembrerebbe aver introdotto alcuni cambiamenti all’interfaccia di iTunes/App Store, in modo da migliorare agli utenti l’esperienza in termini di navigazione tra le app acquistate. Come osservato da un lettore di iDownloadBlog, la schermata dello store su iPad offre adesso una barra a sinistra che permette di navigare in ordine alfabetico. È sicuramente una cosa che aiuta a districarsi nell’immenso mare delle applicazioni, soprattutto se si è tra quelli che ne scaricano anche più di una al giorno (sullo store ne appaiono tantissime, d’altronde, anche gratuite!). Funziona un po’ come all’interno dell’app Musica.
Un’altra novità di iOS 7: Wi-Fi HotSpot 2.0
Solo ieri vi abbiamo scritto di diverse nuove caratteristiche presenti in iOS 7, tra quelle più in sordina e di cui Apple non ha parlato nello specifico durante il suo keynote. Ci sono probabilmente centinaia di caratteristiche di cui non si è parlato, e sono state mostrate in uno slide dietro Tim Cook, verso la fine dell’evento. All’interno di questa lista di caratteristiche c’è Wi-Fi HotSpot 2.0: per chi non fosse familiare con la tecnologia, si tratta di qualcosa che permette all’utente di passare tra network cellulare e Wi-Fi senza soluzione di continuità, e senza bisogno di autorizzazione.
Ecco Craig Federighi, il boss di OS X e iOS
Nonostante le impressioni sul redesign di iOS 7 siano state decisamente varie, c’è una vasta fetta di pubblico che crede che il WWDC di Lunedì scorso sia stato un vero successo. Durante l’evento è infatti stata mostrata una nuova versione del software iOS, nuovo hardware, e addirittura una preview di un Mac Pro non ancora terminato. E l’intera squadra Apple si è mostrata molto sicura di sé: ogni dirigente ad aver preso la parola sul palco ha infatti fatto un ottimo lavoro, compreso il relativamente sconosciuto Craig Federighi, la cui introduzione del futuro di iOS e Mac OS X sembra aver riscosso un particolare successo da parte del pubblico.
iOS 7: nuove icone prima del rilascio definitivo?
Buone nuove utenti iOS scontenti delle nuove icone delle App native che Apple ha introdotto con iOS 7. Secondo quanto riporta TheNextWeb, Apple potrebbe modificare ancora iOS 7 prima del rilascio ufficiale.