Neon Shadow, nuovo FPS per iPad con multiplayer in split screen

neon shadow ios

Dando un’occhiata ai titoli più popolari di App Store, sembra che la maggior parte di essi presenti un gameplay piuttosto semplice, per quanto innovativo od originale. Ci sono i vari Candy Crush, Bad Piggies, Angry Birds, Cut the Rope; tutti titoli che possono essere giocati semplicemente con tocchi e swipe e cose del genere. Ma dall’altro lato ci sono giochi che cercano di essere innovativi, per quanto possibile. Uno di questi è sicuramente Neon Shadow, un first person shooter che, su iPad, offre un multiplayer in split screen sullo stesso dispositivo, cosa di certo piuttosto insolita per i titoli su App Store, e soprattutto su FPS. 

Appendix Surgery, la recensione

appendix surgery recensione

Nome: Appendix Surgery – Categoria: Giochi
Dimensione: 13.4 MB – Prezzo: Gratuito
Voto: 3/10 – Link App Store

In questo periodo va piuttosto di moda, su Steam e nel mondo indie, Surgeon Simulator, un “simulatore” (si fa per dire) di chirurgia che dovrebbe mettere il giocatore nei panni di un medico esperto. Nulla di più sbagliato, perché il gioco si rivela fin da subito essere nient’altro che una parodia di sé stesso (e probabilmente l’intenzione era proprio questa, intendiamoci). Beh, oggi ci ritroviamo all’interno di App Store un certo Appendix Surgery, che, anche qui, ci mette nei panni di un dottore che si trova a dover eseguire un’appendicectomia.
Povera paziente però, perché i risultati sono disastrosi.

iPad 5: nuovo video ne conferma il design in stile iPad mini

Altro video comparso in rete che conferma le indiscrezioni provenienti dal web per quanto riguarda il nuovo iPad 5, che Apple dovrebbe presentare tra settembre ed ottobre. In questo video vediamo sia la scocca posteriore che la parte frontale di questo ipotetico nuovo iPad 5, che perde i bordi larghi e presenta uno stile molto più simile a quello visto con iPad mini.

Catch Archie, la recensione

catch archie recensione

Nome: Catch Archie – Categoria: Giochi
Dimensione: 48.7 MB – Prezzo: Gratuito
Voto: 6.5/10 – Link App Store

Il 21 Agosto prossimo, forse già lo sapete se amate andare al cinema, uscirà nelle sale italiane Monsters University, prequel dell’acclamato Monsters & Co. di ormai molti anni fa, che è ormai considerato per molti aspetti una vera e propria pietra di paragone nel genere. Ovviamente Disney Mobile non ha alcuna intenzione di lasciarsi scappare l’onda del successo che si creerà inevitabilmente intorno alla nuova produzione, ed è per questo che lancia su App Store un titolo che riguarda proprio questo nuovo University.
Andiamo a vedere un po’ in che cosa consiste, e vediamo se vale la pena effettuare il download o se è meglio lasciarlo lì sullo scaffale virtuale.

Dopo la cancellazione di Dungeon, alcuni indizi rivelerebbero l’esistenza di Infinity Blade 3

infinity blade 3

Dopo mesi di silenzio, Donald Mustard ha annunciato il mese scorso che Infinity Blade: Dungeons è stato ufficialmente cancellato. I rumor e le indiscrezioni riguardo il titolo hanno continuato a rimbalzare in giro per la rete fin dall’evento di presentazione della terza versione di iPad, il primo con Retina Display. E il gioco fu presentato proprio per esaltare le caratteristiche tecniche dell’allora nuovo dispositivo, con i suoi panorami dettagliatissimi e curati. 

Bob Mansfield ora si dedica a chip e dispositivi indossabili

bob mansfield

Vi abbiamo parlato spesso, negli ultimi giorni, della vicenda Bob Mansfield. Prima nella lista dei dirigenti Apple, poi è scomparso, inizialmente senza alcuna spiegazione ufficiale. Poi però Apple ha chiarito la questione quasi definitivamente: il cambio di ruolo di Bob non è affatto una punizione o niente del genere; si dedicherà semplicemente a “progetti speciali”, riportando direttamente a Tim Cook. 

Minigore 2: Zombies, la recensione

minigore 2: zombies

Nome: Minigore 2: Zombies – Categoria: Giochi
Dimensione: 51.1 MB – Prezzo: Gratuito per un periodo limitato (poi 0.89€)
Voto: 8/10 – Link App Store

Secondo capitolo della serie, Minigore 2: Zombies si presenta con un unico obiettivo: fare a pezzi quanti più zombie possibile. E non ci dà particolari introduzioni o sessioni di tutorial, ci mette semplicemente nella mischia per distruggere i non-morti.
Sì, immaginiamo che questa sia già sufficiente come descrizione di quello che è il cuore di questo Zombies, ma in sede di recensione c’è ovviamente bisogno di dare qualche altro dettaglio. Quindi cliccate pure su questo articolo, e dopo il salto pubblicitario leggete cosa abbiamo da dirvi. 

Asphalt 8: Airborne, rilasciato nuovo trailer e diario di sviluppo

asphalt 8

A metà di Giugno, i francesi di Gameloft rilasciano per la prima volta immagini dell’ottavo episodio della celebre serie di AsphaltAsphalt 8: Airborne. Il gioco, che già può farsi vanto di un lato tecnico di altissimo livello e una produzione molto curata, arriverà nei cataloghi iOS e Android entro la fine dell’estate, al prezzo di soli 0.89€. Qualche giorno fa, il famoso publisher ha pubblicato sulla rete un nuovo teaser trailer, accompagnato inoltre da un diario di sviluppo che mostra le fasi interne della lavorazione del gioco, includendo alcuni interessanti estratti di gameplay. 

Google Play sorpassa App Store in termini di download

stretched-charts-130731

Google Play, lo Store di app Android, ha superato del 10% in termini di download App Store, stando ad una recente indagine svolta da App Annie Blog.

Ciò sarebbe dovuto alla straordinaria diffusione dei dispositivi Android, cui Apple ha cercato di porre rimedio lanciando iPad mini lo scorso anno.

Apple corregge la vulnerabilità dell’alimentatore in iOS 7 beta 4

13.07.31-Mactans

Durante la Black Hat 2013 si è parlato tra le altre cose di una vulnerabilità hardware di iPhone e iPad, la quale consente ad un malintenzionato di iniettare codice malevolo nei propri dispositivi semplicemente spacciando un particolare computer Linux per un comune alimentatore.

Apple ha fissato la falla correggendo il problema con una patch software già nell’ultima beta di iOS 7. D’ora in poi verrà mostrato infatti un avviso all’utente che lo informa della connessione a computer e non cavi di alimentazione in modo da mettere in guardia l’utente su tali attacchi.