Un nuovo divertente gioco per iPad: Puzzle Coaster

Puzzle Coaster

Vogliamo presentarvi oggi un nuovo e divertente gioco per i nostri dispositivi iPad, dove, grazie allo schermo di dimensioni più grandi, permette di essere gustato al meglio.

Il gioco in questione prende il nome di Puzzle Coaster e proprio da come si può capire dalle immagini le ambientazioni sono quelle di un luna park di divertimenti. Ci ritroveremo su un trenino a dover creare percorsi divertenti ed alternativi in modo da poter far divertire i passeggeri a bordo.

Dovremmo inoltre creare i percorsi in modo da riuscire a prendere tutte le monete della mappa e quindi accumulare tutti i punti che riusciamo a prendere. Il gioco però non è gratuito, ma costa quanto un caffè, ovvero 1 €. Noi lo stiamo provando e possiamo assicurarvi che vale l’esoso investimento che viene richiesto. Scaricatelo anche voi!

via

Bloccare pubblicità in Safari con iOS 9

iOS 9

I nostri iPad grazie al loro enorme display ultra risoluto e di dimensioni più che generose sono ottimi sia per giocare, ma soprattutto per la navigazione web. Sono perfetti anche per utilizzarsi con qualche programma di streaming ma c’è un qualcosa che rovina sempre le nostre sessioni web di continuo: la pubblicità.

Tutte queste pubblicità rovinano la nostra navigazione web. Quante volte nel cliccare una notizia vi si sono aperte 30 pagine pubblicitarie che magari portano anche al blocco del dispositivo o ancora fanno partire qualche video poco sobrio? Vediamo insieme come risolvere il problema.

Rechiamoci nelle impostazioni e tappiamo su “Safari”. All’interno della scheda dovremmo entrare in avanzate e all’interno di questo menù ci basterà disattivare il Javascript. TUtte le pubblicità passano attraverso questo linguaggio di codifica, ma così anche tantissimi altri contenuti vengono bloccati visto che una buona fetta di contenuti sui siti web passano per il Java. Naturalmente una volta visionato ciò che vi interessa potete provvedere a riattivarli correttamente come prima.

iPad Pro ha 4 GB di RAM

ipad-pro

iPad Pro, almeno secondo noi, è stato il dispositivo più interessante del Keynote dello scorso 9 settembre. Un dispositivo grande, potente, funzionale. Stop.

Il nuovo iPad Pro si promette come soluzione alternativa ai Laptop con il suo schermo da 12.9 pollici ed p in arrivo anche una tastiera bluetooth fisica agganciabile in modo da trasformarlo in un vero laptop per l’evenienza. Apple ha anche annunciato che iPad Pro è più veloce dell’80% dei portatili in circolazione. Parole forti.

Ma come fa Apple ad esserne così sicura? Forse la risposta è in un post di Adobe. Adobe, che è uno degli sviluppatori più attivi all’intenro dell App Dev Center ha elogiato le caratteristiche del nuovo iPad Pro sottolineando come abbia un quantitativo di RAM pari a 4GB e che grazie anche al processore Apple A9X fa di questo hardware l’accopiata vincente per sbaragliare tutti. Tuttavia le parole in merito alla RAM dal post sono state cancellate. Appe vorrà mantenere questo segreto? Sicuramente.

In Italia niente Siri per Apple TV

Apple TV

La nuova Apple TV è tuttavia un dispositivo molto interessante. Se pasate magari il pomeriggio dopo il lavoro nel vostro salotto a vedere programmi TV o passate il tempo con qualche giochino nessun dispositivo migliore della Apple TV potrebbe fare al caso vostro.

La nuova Apple TV infatti integra un processore più potente unito a 2 GB di emoria RAM, un touch pad sulla parte superiore per usare i videogame ed ancmhe una sezione dedicata in App Store. Un’altra novità introdotta è la possibilità di usare Siri per comandarla.

Tuttavia dobbiamo frenare i bollenti spiriti perchè come sempre noi italiani siamo sempre fortunati in tal senso. Siri infatti, almeno inizialmente, Sarà inclusa in soltanto 8 paesi, e naturalmente l’Italia non compare tra questi. Per poter utili<

Impostare codice di sicurezza con iOS 9 sul nostro iPad

codice a 6 cifre

iOS 9, che sarà rilasciato ufficialmente il prossimo 16 settembre sui seguenti dispositivi: iPhone 6 e 6 Plus, iPhone 5, 5S e 5C, iPhone 4S, iPad Mini 3,2 e 1 ed ovviamente sono inclusi nella lista tutti i nuovissimi prodotti presentati quali iPhone 6S e 6S Plus ed iPad Pro e Mini 4.

Oggi vogliamo precisare che in iOS 9 la sicurezza è un punto fondamentale del sistema, tanto che Apple ha deciso di ampliare il numero di cifre utile per sbloccare il dispositivo a schermo spento da 4 a 6, vediamo quindi insieme come impostare il nuovo codice.

Dovremmo recarci in impostazioni, andare su Touch ID e Codice e qui dovremmo digitare il nostro attuale codice di sblocco a 4 cifre. Una volta fatto dovremmo cliccare su “cambia codice”, potremmo quindi ora inserire il nuovo codice a 6 cifre. Niente di più facile vero?

Ufficiale iPad Pro da 12.9 pollici

ipad-pro

Durante la conferenza Apple ha presentato i nuovi iPhone 6S e iPhone 6S plus, dispositivi che vanno a sostituire gli attuali iPhone 6 e iPhone 6S. Tuttavia nonostante la presentazione dei nuovi prodotti Apple ha avuto spazio anche per presentare altro, così abbiamo avuto l’onore di vedere finalmente il tanto atteso iPad Pro.

iPad Pro è il primo tablet dell’azienda ad arrivare ad una diagonale di schermo di 12.9 pollici, il che rispetto i fratelli minori lo rende davvero immenso. Il display presenta una risoluzione di 2732 x 2748 pixel ed il processore a bordo è l’Apple A9X, versione modificata e potenziata dell’Apple A9.

Apple afferma che iPad Pro è più potente dell’80% dei portatili in circolazione e che grazie alla grande batteria sono garantite almeno 10 ore di autonomia. Presentata anche la penna che sarà possibile utilizzare con il prodotto, Pencil. Prezzo di partenza per questa meraviglia? Beh, ben 799 $.

Ecco come risolvere i problemi Bluetooth di iOS 9

iOS 9

iOS 9 è un major update e come tale porta tantissime novità per tutti i possessori di iPhone ed iPad. Tuttavia vista la mole di novità potrebbe capitare di inciampare in qualche errore, come per esempio problemi di connettività con i dispositivi bluetooh. Vediamo come risolverli.

Uno dei punti di svantaggio di iOS era la gestione di tutti i dispositivi bluetooth connessi al dispositivo che necessitava di una revisione generale in modo da rendere la visione e la gestione degli stessi molto più semplice e funzionale. In particolar modo se capitava di avere qualche problema con uno dei dispositivi riuscire a risolvere i problemi di connettività era molto più difficile. Con iOS 9 questo passaggio è stato reso molto più facile.

Se su iOS 9 un accessorio bluetooth dovesse avere un problema, per risolvere l’inconveniente basterà semplicemente recarsi nelle impostazioni – bluetooth e disconnettere il dispositivo che ha recato l’errore. Fatto. Basterà poi ricollegarlo e tutto tornerà a funzionare senza andare a spulciare 10 impostazioni diverse. Un iOS ancora più semplice è funzionale grazie alla versione 9.

Attivare la ricerca delle impostazioni con iOS 9

iPad

Nel corso degli ultimi anni il sistema operativo iOS ha avuto un evoluzione unica. Se confrontiamo le prime versioni di iOS con iOS, magari guardando la prima e poi l’ultima, i passi sono stati davvero enormi, quasi una rivoluzione.

Con il nuovo iOS 9 ci sono moltissime nuove funzioni, tra cui la possibilità di effettuare il pinch to zoom all’interno dei video come se fossero comuni foto, ma ci sono tante altre piccole novità che potrebbero ritornare utili, come la ricerca delle impostazioni. All’interno del menù delle impostazioni le voci che è possibile modificare sono davvero tante, ed effettuare una ricerca all’interno delle impostazioni potrebbe tornare utile.

Con iOS 9 si può, per poter effettuare la ricerca correttamente bisogna semplicemente andare nella schermata delle impostazioni e rimanere su questa schermata con il Wi Fi, il Bluetooth e la modalità Aereo. Fatto questo in altro dovrebbe comparire un campo di testo su cui è possibile cliccare e iniziare a digitare testo. La ricerca sarà dinamica ed in tempo reale per cui i risultati cambieranno a seconda della parola scritta. DI certo è molto più utile che spulciare qui e li nella speranza di trovare ciò che stiamo cercando.

Navigare in modalità desktop con iOS 9

iPad

Moltissime persone usano iPad per svagarsi, non solo videogiochi ma anche lettura e tanta navigazione web.

Le dimensioni generose di iPad permettono infatti una navigazione web senza eguali riuscendo a garantire una visualizzazione eccellente delle pagine web. Tuttavia trattandosi pur sempre di un dispositivo mobile la navigazione viene reindirizzata spesso e volentieri sulla versione mobile dei siti appositamente studiata per riuscire ad agevolare la lettura dell’ospite.

Su iOS 9 poter passare dalla modalità mobile a quella desktop di un sito è molto più semplice, e visto l’enorme schermo dei nostri iPad e del futuro iPad pro perchè non sfuttare questa possibilità? Per poter attivare la modalità desktop su iOS 9 ci sono 2 metodi: il primo è quello di tappare sul browser Safari il menù di condivisione e selezionare quindi la voce “versione desktop”. Il secondo metodo è quello di tenere premuto la rotellina per il refresh della pagina e selezionare, una volta comparso in basso, la voce “richiedi sito destkop”. Niente di più facile!

Worms 4 finalmente disponibile!

worms 4

Dopo averlo annunciato qualche settimana fa ecco che finalmente il bellissimo e stravagante Worms 4 è finalmente disponibile sull’iTunes App Store.

Il gioco ci mette nei panni di una simpatica squadra di vermi che deve riuscire a sconfiggere i vermi nemici prima che provvedano a sterminarci. Per poter portare la pace nel nostro mondo avremo a disposizione tutti i mezzi possibili ed immaginabili nel nostro inventario. Si parte dalle armi bianche fino ad arrivare alle armi da fuoco per passare poi, infine, a pecore volanti, UFO ed alieni che arriveranno in nostro .

Il videogioco si propone al prezzo di 4.99€ che tutto sommato, visto il capolavoro che è il gioco non sono per niente molti. Quanti di voi si sono divertiti su piattaforma Playstation grazie a questo gioco? E’ arrivato il momento di gustarlo su iPad!