iBooks 3.0 e iBooks Author

iPad mini non è stato l’unico protagonista della serata. Oltre ad esso e al fratellone iPad di quarta generazione con chip A6X, sono stati presentati anche i nuovi MacBook Pro Retina da 13″, i nuovi Mac mini Ivy Bridge dotati di USB 3.0 e Thunderbolt e la nuova generazione di iMac, drasticamente più sottile della precedente. Questo per quanto riguarda l’hardware.

Dal punto di vista software invece Apple ha rilasciato iBooks 3.0 e il nuovo iBooks Author.

Eccolo! iPad Mini, tutto ciò che dovete sapere

presentato ipad mini

All’evento di oggi, Apple ha finalmente presentato il suo iPad Mini. Si concludono in questo modo mesi interi di rumor e speculazioni basate su leak e informazioni provenienti da chissà dove. iPad Mini esiste ed è stato presentato: di seguito tutte le informazioni.

iOS 6: aggiornato il 60% di dispositivi

iOS 6, ultima versione del sistema operativo mobile Apple, è stato rilasciato da soltanto un mese, e ha già fatto molto parlare di sé. Come sapete, una delle questioni principali che più di tutte hanno sollevato polemiche, riguarda l’esclusione di Google Maps e l’introduzione di una piattaforma di Mappe proprietaria, che ha causato non pochi problemi agli utenti e di cui si è parlato per molto tempo. Nonostante questo, però, i dati sulla diffusione della nuova versione del sistema operativo sono piuttosto incoraggianti. 

iPad di quarta generazione presente all’evento di stasera?

ipad 4 camera hd facetime

Ragazzi, ci siamo. Tra sole due ore avrà inizio l’attesissimo evento Apple in cui verrà presentato iPad Mini, e voi potrete seguire tutte le informazioni seguendo il nostro sito. E ovviamente, il tempo che ci separa dall’inizio della presentazione è inversamente proporzionale alla quantità di rumor e indiscrezioni che emergono in rete. Nei giorni scorsi si è già parlato della possibile presenza di un nuovo iPad di terza generazione con connettore Lightning, mentre oggi sembra addirittura ci possa essere un iPad di quarta generazione.

iPad mini: l’evento sarà trasmesso in diretta

Dopo qualche anno, Apple riprende le dirette per i suoi keynote, proprio in tempo per la presentazione del nuovo iPad mini. L’evento di oggi, fissato per le ore 19:00 italiane, sarà visualizzabile in diretta streaming sia via web che via Apple TV.

Basterà accendere l’Apple TV per trovarsi la nuova icona dedicata all’evento, mentre se possedete qualsiasi altro dispositivo Apple potrete seguirlo cliccando qui.

Waze beneficia del flop di Apple Maps

Le nuove Mappe di Apple introdotte con iOS 6 non sono nate sotto una buona stella: a fronte di numerose problematiche riscontrate dagli utenti, Apple è stata costretta a fare marcia indietro e ad ammettere pubblicamente l’inadeguatezza della sua cartografia mobile.

A beneficiarne sono stati i piccoli servizi di mapping presenti su App Store e i navigatori satellitari in misura inversamente proporzionale al prezzo dell’applicazione.

Evento 29 Ottobre: Google pronta a presentare un Nexus da 10 pollici

nexus 7 10

C’è da dire che questa fine di Ottobre si sta rivelando un periodo particolarmente intenso per il mondo di smartphone e tablet. Oltre all’evento Apple, che si terrà domani e di cui troverete ogni informazione qui su iPad.it a partire dalle 19 in punto, ce ne sarà un altro da tenere d’occhio, questa volta organizzato da Google. La società di Mountain View ha infatti appena inviato degli inviti riguardanti un evento che si terrà il 29 Ottobre e che dovrebbe essere basato totalmente su Android. Ma come spesso in questi casi, come sapete, le speculazioni non mancano, ed ecco che si parla di un Nexus tutto nuovo. 

iPad Mini: indizi dal sistema di ricerca di Apple.com?

ipad mini search apple.com

Prima che Apple presenti un nuovo prodotto, e lo sapete se seguite la Mela da almeno un po’, su internet c’è sempre un sacco di confusione, moltissime aspettative e discussioni. Si parla di qualunque cosa, ed Apple è una delle poche case produttrici che riescono a far discutere anche prima di aver rivelato qualcosa di concreto.
Oggi vi parliamo di un curioso indizio che si è lasciato scappare il sistema di ricerca interno di Apple.com. Sarà stato voluto? O casuale? Una disattenzione dei programmatori? O un semplice modo di ammazzare il tempo da parte di essi?