iRadio sempre più vicina per distruggere Spotify e Pandora

iradio-620x350

Si fa sempre più veritiero il rumors riguardante una possibile presentazione al WWDC 2013 dell’iRadio, il servizio di musica in streaming targato Apple, che potrebbe essere lanciato per distruggere il mercato di Pandora e Spotify.

Secondo un nuovo rapporto, il servizio di Apple iRadio verrà caratterizzato da stazioni radio virtuali, molto simili a quelle che possiamo trovare su Pandora, le quali però si differenzieranno grazie a veri e propri annunci pubblicitari mirati, che verranno posti sullo schermo della riproduzione. Gli inserzionisti saranno in grado di pubblicizzare il proprio prodotto alle persone che con più probabilità potrebbero acquisirlo, grazie ad un algoritmo che permetterà di valutare gli acquisti già effettuati in precedenza.

Questi annunci potrebbero probabilmente essere più costosi e desiderabili di quelli che si trovano su Pandora, che non può indirizzare gli utenti in un modo così specifico. Apple sarà più potente anche grazie anche al nome che porta, ciò significa che avrà molti più guadagni rispetto a Spotify, la quale sino ad ora può essere considerata la società con il margine di profitti più alto.

Aspettiamo il WWDC 2013 per tirare le somme, ma crediamo che Pandora e Spotify debbano correre ai ripari, voi che ne dite?

via

Apple ha comprato Grokr?

grokr apple

Alcuni indizi sembrerebbero suggerire un acquisto, da parte di Apple, del sistema di ricerca predittiva Grokr. Non sappiamo se sia vero, però se non lo è siamo convinti che a Cupertino dovrebbero almeno pensarci. Grokr è infatti stato definito “il Google Now per iOS”. Apple potrebbe utilizzare le capacità di ricerca predittiva di Grokr in combinazione con le caratteristiche di Siri, in modo da dare vita all’assistente vocale più evoluto mai visto fino ad ora nel mondo della tecnologia di commercio.
Vi riportiamo di seguito una lista di quelli che sembrerebbero i maggiori indizi di un’acquisizione di Grokr da parte di Apple. 

iOS 7 forse includerà AirDrop, un sistema di file sharing tra dispositivi

airdrop ios

A quanto pare, Apple starebbe testando una versione di iOS 7 che includerebbe un sistema di file sharing Wi-Fi tra dispositivi iOS, e potenzialmente anche da e verso Mac. Questo, almeno, è ciò che sostengono alcune fonti che sembrerebbero interne alla casa produttrice.
Esattamente come vi dicevamo parlando dell’integrazione con Flickr o Vimeo, è impossibile avere certezze di cosa vedremo effettivamente in iOS 7: la casa di Cupertino potrebbe sempre decidere all’ultimo momento di togliere qualcosa, magari perché ancora non pronta per una presentazione al pubblico. 

iRadio: Apple verso lo sprint finale?

ipad-radio

La WWDC 2013 si avvicina e, qualora Apple voglia presentare tra le numerose novità al Moscone Center anche la sua iRadio, deve necessariamente spingere l’acceleratore nelle trattative con le case discografiche.

Da un nuovo report del New York Times pare che Apple stia procedendo proprio in questa direzione, mentre CNET ci fa sapere che avrebbe concluso un importante accordo con Warner Music.

iOS 7: lo stile delle icone verrà unificato?

iOS-7-Home-screen-leak_wm

Manca una settimana esatta dalla WWDC 2013 e, prevedibilmente, i rumors e i presunti leak cominciano ormai a intasare social network e siti di tecnologia.

In particolare un’immagine, molto sospetta, sembrerebbe ritrarre alcune delle nuove icone delle app di sistema di iOS 7.

Dietro l’intelligenza di Siri si nasconde Nuance

ios 6 siri

Già, è proprio come tutti immaginavamo. Dietro l’intelligenza di Siri si nasconde Nuance. A confermarlo è lo stesso CEO della società, Paul Ricci, che in un intervista con AllThingsD rende pubblica questa partnership con Apple e smentisce qualsiasi altro accordo con Google. Tale notizia era nell’aria dal 2011, ma nessuno delle due aziende lo aveva mai confermato.

Cosa vorremmo da iOS 7: notifiche azionabili

ios 7.0 notifiche azionabili

Oggi vi parliamo di una delle novità che vorremmo vedere introdotte all’interno di iOS 7, il nuovo sistema operativo mobile Apple. Il Centro Notifiche ha debuttato con iOS 5 e ha dato inizio alla trasformazione dell’allora tristemente obsoleto sistema di notifiche Apple, facendolo diventare qualcosa di meno ingombrante e più robusto. Sfortunatamente, con iOS 6 le cose sono andate molto più a rilento, e le nuovo notifiche sono rimaste lì, praticamente immobili e senza alcuna ulteriore innovazione. Oggi vi parliamo di quanto sarebbe comoda un’introduzione delle notifiche azionabili

Apple verso l’espansione social, in iOS 7 forse supporto a Vimeo e Flickr

flickr vimeo ios 7

Apple sta lavorando duramente per offrire un’integrazione più profonda con i social network nel proprio sistema operativo mobile, prima introducendo il supporto integrato a Twitter, con iOS 5, e dopo aggiungendo anche Facebook con iOS 6. Secondo 9to5mac, la compagnia quest’anno espanderà ulteriormente la propria compatibilità social introducendo, con iOS 7, il supporto nativo a Vimeo e Flickr, rispettivamente portali di condivisione video e foto. 

Il nuovo look di iOS 7: bianco, nero, uniforme

jony ive ios 7

È da mesi ormai che non si fa altro che parlare del nuovo iOS 7, che dovrebbe essere svelato a Giugno e che per la prima volta nella storia del sistema operativo mobile Apple dovrebbe presentare una netta rivoluzione in termini di design. Oggi alcune fonti hanno riportato informazioni piuttosto dettagliate sul nuovo look che utenti e sviluppatori possono aspettarsi dalla nuova versione dell’OS. 

Watson, intelligenza artificiale Made in IBM presto su tablet

ibm-watson-iphone

Secondo recenti indiscrezioni, IBM sarebbe pronta a lanciare sul mercato il proprio sistema di Intelligenza Artificiale: Watson.

Famoso per essere riuscito a battere due campioni di Jeopardy, il supercomputer Watson potrebbe presto battere se stesso, riuscendo ad essere condensato all’interno di uno smartphone o di un tablet.