Private Area 2013: la recensione

Nome: Private Area 2013 – Categoria: Utility
Dimensione: 2.3 MB – Prezzo: 0,89€
Voto: 9.5/10 – Link App Store

Private Area 2013 è un’interessantissima app tutta italiana sviluppata da Alessio Vinerbi. L’aggiornamento, approdato da poco su App Store, porta una miriade di novità e una nuova grafica che ne fanno di fatto un must-have.

Muschroom Wars: la recensione

Nome: Mushroom Wars – Categoria: Giochi
Dimensione: 165 MB – Prezzo: 2,69€
Voto: 8/10 – Link App Store

Mushroom Wars è un interessante gioco di strategia per iPad, che ci vede vestire i panni di minuscoli abitanti del bosco che devono lottare per conquistare case-fungo e torri di vedetta combattendo contro il nemico.

La schermata principale dell’app risulta essere molto ben organizzata: a sinistra sono presenti le Impostazioni (dove ci sarà possibile regolare musica ed effetti sonori), la Hall of Fame e Game Center; sulla destra le 3 modalità di gioco: Campaign, Challenge e Multiplayer. Mentre Challenge e Multiplayer non sono ancora giocabili, in quanto arriveranno con le prossime versioni dell’app, cliccando su Campaign avremo modo di accedere alla mappa e iniziare a giocare.

Compass: recensione del supporto da tavolo di Twelve South

Quest’oggi vogliamo recensirvi un utile accessorio per iPad realizzato da Twelve South. Stiamo parlando del Compass, un supporto realizzato prendendo spunto dalle forme di un compasso. Si tratta infatti di un compasso, che una volta aperto funge da perfetto supporto per iPad full-size e iPad mini.

La sua particolarità risiede nelle dimensioni, infatti differentemente dagli altri supporti può essere chiuso ed infilato comodamente in tasca, anche grazie al suo pratico sacchetto, che vi arriverà in dotazione.

Magic Finger App: la recensione

Nome: Magic Finger App – Categoria: Istruzione
Dimensione: 46.9 MB – Prezzo: 0,89€
Voto: 9/10 – Link App Store

Magic Finger App è un’app che porterà sul vostro iPad tutto il bello della vostra infanzia. Ricordate quei librini bianchi da colorare dove bastava far passare uno speciale pennarello bianco per far apparire come per magia tutti i colori?

Magic Finger App fa proprio questo: racconterà ai vostri bambini la storia di una simpatica rana, Piki, e lo farà grazie all’ausilio di molte pagine da colorare.

Pento, la recensione

pento ipad recensione

Nome: Pento – Categoria: Utility
Dimensione: 10.2 MB – Prezzo: Gratuito
Voto: 8/10 – Link App Store

Che l’App Store sia pieno di prodotti di ogni genere è ormai noto a tutti. Ciò che è piuttosto difficile, però, è trovare, all’interno di quell’oceano di nomi e icone, qualcosa che si riveli veramente di alto livello e utile per la vita di tutti i giorni. Oggi, a proposito di questo, vi vogliamo parlare di un’applicazione molto interessante e soprattutto molto utile: si tratta di Pento, è sviluppata da Beijing Xuning Technology Limited, e permette di prendere appunti sul proprio iPad. 

Sky TG24 per iPad, la recensione

sky tg24 ipad

Nome: Sky TG 24 – Categoria: News
Dimensione: 7.9 MB – Prezzo: Gratuito (eventuale abbonamento interno)
Voto: 9/10 – Link App Store

Quello della navigazione internet è di certo uno dei temi portanti su cui si fonda l’utilizzo dei tablet. E la navigazione internet è composta da tante cose: c’è chi ama utilizzare i social network ad ogni ora del giorno, chi guarda video su YouTube per passare un po’ il tempo, chi ama l’informazione costante. L’applicazione di cui vi parliamo oggi riguarda proprio quest’ultimo concetto. Sky TG24, infatti, permette di avere sul proprio iPad la programmazione dell’omonimo canale satellitare, con prezzi di abbonamento piuttosto convenienti. 

Temple Run 2, la recensione

Nome: Temple Run 2 – Categoria: Giochi
Dimensione: 45.7 MB – Prezzo: Gratuito
Voto: 8/10 – Link App Store

Qualche giorno fa, tra le pagine di iPad.it, vi parlavamo della recente uscita di Temple Run 2, seguito di uno dei giochi per iOS più apprezzati e scaricati in assoluto. E oggi, dopo qualche giorno e qualche corposa ora di test, siamo qui per darvi la nostra impressione finale, cercando di darvi un’idea quanto più precisa possibile di ciò che bisogna aspettarsi dal download del titolo.

Booklet Case Agenda by Tucano: la recensione

Di custodie per iPad ne ho provate veramente tante, ma forse questa Booklet Case Agenda di Tucano è quella che più mi ha soddisfatto. Come è ben intuibile dal nome, questo case si presenta esteticamente come una vera e propria agenda, con tanto di banda elastica per impedire l’apertura accidentale della stessa.

Al suo interno non è presente un’ingombrante “imbracatura” per il nostro tablet Apple, ma quattro piccoli elastici che andranno a fermare il nostro tablet su tutti e quattro gli angoli, mantenendolo ben saldo al suo posto. 

Paper: la recensione

Nome: Paper – Categoria: Produttività
Dimensione: 48.7 MB – Prezzo: gratis
Voto: 9/10 – Link App Store

Paper è un’app che consente di prendere appunti, scrivere piccole note o fare degli schizzi sul proprio iPad.

La schermata principale dell’app ci mostra una serie di blocchetti, quasi dei piccoli Moleskine pronti a stuzzicare la nostra inventiva e fantasia.

ComingSoon HD: la recensione

Nome: ComingSoon HD – Categoria: Intrattenimento
Dimensione: 1.2 MB – Prezzo: gratis
Voto: 8/10 – Link App Store

Partiamo col dire che l’app ComingSoon di HD ha solo il nome. Questa prima affermazione, volutamente provocatoria, trova la sua giustificazione nel fatto che parecchi elementi dell’app non supportano ancora il Retina Display di iPad.

Sebbene molti altri lo facciano già, non è sufficiente per aggiungere “HD” al nome. Ragionando invece un po’ ciò potrebbe essere dovuto al fatto che è così meglio distinguibile dall’app per iPhone, secondo una corrente di pensiero creatasi con l’introduzione del primo iPad, secondo la quale ogni app per iPad per il semplice fatto di essere più grande – ma non più definita – acquistava il diritto a diventare un’app “HD“. Ma non divaghiamo.