Vi mancavano i rumor riguardo le nuove generazioni di iPad e iPhone? Beh, eccovi qui qualcosa di interessante. Oggi parliamo di una indiscrezione proveniente da Rene Ritchie di iMore, che ci mette la pulce nell’orecchio affermando che Apple avrebbe intenzione di rilasciare iPad di quinta generazione e iPad mini di seconda ad Aprile, esattamente in linea ai canonici rilasci primaverili delle prime tre versioni di iPad.
iPad
App Store: 25 miliardi di dollari di incassi annuali
Il Wall Street Journal ha recentemente pubblicato un articolo tutto incentrato sulla straordinaria ascesa di App Store, dalla sua comparsa qualche anno fa fino al suo stato corrente di 25 miliardi di dollari di incasso annuale. Ma mentre l’App Store non fa che crescere vertiginosamente, si registra anche un aumento dei problemi per gli sviluppatori: come è facilmente immaginabile, non è affatto facile per i nuovi developer trovare una buona fetta di pubblico che gradisce le proprie applicazioni, e soprattutto farsi un nome in un mercato così vasto può essere incredibilmente complicato.
Music Tube, la recensione
Nome: Music Tube – Listen to Music from YouTube – Categoria: Musica
Dimensione: 12.6 MB – Prezzo: 1.49€
Voto: 8/10 – Link App Store
Tutti voi che state leggendo questo articolo conoscete YouTube. E magari lo visitate anche più volte al giorno. Perché su YouTube si trova davvero di tutto: dai video umoristici per passare qualche minuto col sorriso fino ai video tutorial; da approfondimenti di qualsiasi genere a servizi giornalistici; da sigle di vecchi cartoni animati, per ripercorrere gli anni ’90, a dimostrazioni delle ultime frontiere della scienza. Ma ovviamente si trova anche musica, e molta. Ecco: Music Tube serve per ascoltare musica da YouTube in modo semplice, comodo e veloce.
Real Racing 3, la recensione
Nome: Real Racing 3 – Categoria: Giochi
Dimensione: 716 MB – Prezzo: Gratis
Voto: 9/10 – Link App Store
Oggi vi proponiamo la recensione di un gioco di cui si è discusso moltissimo. Si tratta, come avete già letto nel titolo, di Real Raging 3, nuovo lavoro di FireMonkeys ed Electronic Arts che vuole impostarsi come punto di riferimento per i racing game su piattaforma iOS. Ci riesce? Senza dubbio sì. Leggete di seguito, nella nostra prova, ciò che ci ha stupiti di questo gioco, e perché, secondo noi, è destinato a rimanere una pietra miliare.
Skyscanner, la recensione
Nome: Skyscanner – Categoria: Viaggi
Dimensione: 10.4 MB – Prezzo: Gratis
Voto: 10/10 – Link App Store
I tablet ormai si usano per fare davvero qualsiasi cosa. E di certo sbaglia chi pensa che in App Store si trovino soltanto giochi e applicazioni di intrattenimento; sbaglia di grosso. Oggi vi parliamo di una delle risorse fondamentali per chi viaggia in aereo: si tratta di Skyscanner, che come già potete leggere dal voto, ci ha impressionati e stupiti particolarmente. Noi l’abbiamo testata a fondo e analizzata per voi: ecco cosa ne pensiamo.
Evernote sotto attacco hacker, la società consiglia agli utenti di cambiare password
Su App Store esistono alcune applicazioni che, per un motivo o per un altro, riescono a guadagnare una popolarità che le accompagna nel tempo. Una di queste è sicuramente Evernote: il concetto che presenta è piuttosto semplice e riguarda la possibilità di prendere appunti ovunque ci si trovi, e l’interfaccia funzionale e un design particolarmente ispirato hanno contribuito ad accrescerne la popolarità e a far aumentare vertiginosamente il numero di utenti che utilizzano il servizio. Ma proprio come tutti i grandi marchi, anche Evernote deve vedersela con diversi problemi di ambito tecnico, attacchi hacker non esclusi.
Apple annuncia di aver spedito oltre 8 milioni di iPad alle scuole
È indubbia l’importanza che i tablet in genere stanno assumendo praticamente in ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Pensateci: un tablet offre un’interfaccia intuitiva e user-friendly; con un tablet, in pochi tap, è possibile navigare in rete, controllare le email o i social network, fare ricerche, comunicare con chiunque, giocare, leggere e moltissime altre cose. Va da sé, seguendo questi presupposti, che i tablet, e più nello specifico quello di Apple, iPad, si stiano ritagliando un ruolo fondamentale nel mondo dell’educazione scolastica. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato di un istituto dell’Illinois che aveva deciso di dare ai suoi studenti degli iPad per l’inizio del nuovo anno, e oggi vi parliamo di un’altra novità sempre in questo senso.
Monta l’iPad su un treppiedi e altro, con ArchMount
Elaborazione video: avete mai pensato a lavorare su qualcosa di serio con il vostro iPad? Perché l’iPad, in questo senso, ha moltissime potenzialità: grazie alla sua capacità di registrazione video in HD e al suo grande schermo da 9.7 pollici, può davvero costituire un ottimo sistema di ripresa. Ma per utilizzarlo come si deve, ovviamente, lo si dovrebbe almeno montare su un treppiedi, in modo da poter gestire tutto al meglio. E qualcuno ha pensato ad una prospettiva simile, aprendo un nuovo progetto Kickstarter proprio per l’occasione.
DisplaySearch: nel 2013, iPad mini oscurerà l’iPad originale
Il glorioso iPad da 9.7 pollici, ormai arrivato alla quarta generazione, sarà oscurato da iPad mini entro la fine del 2013, afferma DisplaySearch in una nota diffusa oggi. Considerando solo il mese di Gennaio, ad esempio, è già possibile pensare ad un trend in evoluzione: le spedizioni di iPad da 9.7 pollici sono infatti “crollate” arrivando ad una cifra di 1.3 milioni, molto di meno rispetto alle 7.4 milioni di unità spedite nel mese di Dicembre 2012. Ma nello stesso periodo, le spedizioni di tablet da 7 e da 7.9 pollici (di questi la maggior parte è rappresentata da iPad mini) sono cresciute da 12 a 14 milioni, e, sempre secondo DisplaySearch, si tratterebbe di un dato indicativo per tutto il 2013.









