Gli sviluppatori preferiscono sviluppare sulle Mappe Apple piuttosto che su quelle Google

apple mappe sdk

Le Mappe di Apple si sono certamente fatte notare per molti aspetti negativi, e quando sono state lanciate, con iOS 6, hanno ricevuto diverse critiche e confronti con Google Maps, piattaforma di certo più completa e soddisfacente. Le nuove Mappe hanno sostituito in tutto il servizio di Google, che comunque è stato rilasciato su App Store solo qualche mese dopo, per la gioia di tutti gli utenti che erano abituati ad utilizzarlo. A differenza della stampa, però, che non fa che screditare il nuovo servizio made in Cupertino, gli sviluppatori sembrerebbero avere un parere differente a riguardo, almeno per quanto riguarda la parte “interna”: piuttosto che concentrarsi sui lati negativi della versione “al cliente”, si concentrano su quelli positivi dell’SDK. 

Commissione giustizia europea: Apple continua a non informare al meglio gli utenti dei diritti di garanzia

applecare apple garanzia

Dopo una lunga battaglia con alcune associazioni italiani riguardo la pubblicizzazione dei piani di garanzia AppleCare, oggi Apple è ancora sotto pressione da parte delle autorità europee. Un report pubblicato su Dow Jones Business News ci informa che Viviane Reding della commissione di giustizia europea ha accusato Apple di continuare a non informare regolarmente i consumatori riguardo le pratiche di garanzia che spetterebbero loro, andando contro la legge in molti paesi europei.

Attento iMessage, arriva Google Babble

google babble

Il colosso di internet Google, per cercare di risolvere il problema dell’instant messaging tra tutti gli utenti dei suoi servizi, sta lavorando per consolidare la sua offerta di messaggistica e racchiuderla sotto un unico nome, un unico marchio: Google Babble. Non si sa, al momento, se si tratti di un semplice nome in codice o di qualcosa di più, ma, come ci fanno notare i colleghi di iDownloadBlog, sarebbe forse opportuno scegliere qualcos’altro, visto che il termine babble, in lingua inglese, non significa soltanto parlare, ma anche “pronunciare molte parole senza senso”, o “parlare in modo folle o strano”. 

L’iPad mini con Retina Display potrebbe uscire nella seconda metà del 2013

ipad mini retina display

Ok, ammettiamolo: siamo a metà Marzo e ancora non si è sentito parlare di nuovi iPad. È strano, considerando che le ultime versioni sono uscite ad Ottobre scorso. Ok, siamo ironici. Però, dagli ultimi tre anni, c’è sempre stato un evento tutto dedicato a iPad durante il primo quarto dell’anno, mentre per questo 2013 sembra non parlarsene affatto. Ma non disperate, lettori: ci sono comunque tonnellate di rumor a riguardo. Si è parlato molto dell’iPad di quinta generazione, così come del nuovo iPad mini con display Retina, che, secondo un recente report, possiamo aspettarci durante la seconda metà di quest’anno. 

Google lancia YouTube Capture per iPad e iPad mini

youtube capture ipad

È incredibile il successo che YouTube è stato in grado di ritagliarsi nel corso degli anni. Forte di un’interfaccia intuitiva e della sua semplicità d’utilizzo, la piattaforma, nata nell’ormai lontano 2005, è riuscita a crescere a tal punto da diventare il punto di riferimento per la condivisione di video sulla rete. Lì dentro ci si trova davvero di tutto: dai video divertenti a video di notizie; da corti realizzati da qualche promettente regista amatoriale a spot di questo o quel prodotto, e chi più ne ha più ne metta. Oggi vi parliamo di una novità, in questo senso, per gli utenti iPad e iPad mini

Come Spotify vuole migliorare l’esperienza utente gratuita in mobile

spotify mobile gratis

I vertici di Spotify, il popolare servizio musicale, stanno cercando di convincere le etichette discografiche che gli abbonamenti premium “si venderanno da soli”, una volta che agli utenti verrà data la possibilità di testare gratuitamente il servizio. Durante alcune negoziazioni recenti per rinnovare le licenze musicali, i boss dell’azienda hanno affermato di voler trovare nuove strade per rendere l’esperienza utente in mobile gratuita. 

Fairy Lyly: la fiaba della buonanotte diventa un’app

New! Srl, agenzia di comunicazione milanese, sbarca sul mercato americano con Fairy Lyly: un’app per iPad dedicata ai bambini dai 3 anni in sù. Fairy Lyly è la storia di una bimba di dieci anni, Lyly, che possiede poteri magici e vive fantastiche avventure.

Twitter potrebbe lanciare presto la sua app musicale

twitter music app

Secondo un recente report di CNET, Twitter si starebbe preparando a lanciare una nuova app musicale per iOS, già dalla fine di questo mese. Il report cita “una fonte interna alla cosa”, e parla inoltre del fatto che Twitter andrebbe ad utilizzare, per questa nuova app (forse “Twitter Music”), una tecnologia precedentemente acquisita, di nome We Are Hunted. Sempre da CNET apprendiamo che il servizio permetterà all’utente di filtrare i contenuti in base agli utenti seguiti su Twitter. Sembra poi che il servizio avrà l’integrazione con SoundCloud. 

PayPal rilascia su iPad il suo software per pagamenti in negozio

paypal here ipad

PayPal, società acquistata da qualche anno da eBay, è ormai attiva in 190 mercati e opera in 25 valute in tutto il mondo, con più di 123 milioni di account attivi. La compagnia ha già rilasciato, nel Marzo dell’anno scorso, l’applicazione PayPal Here per iPhone, e oggi è stata rilasciata anche la versione per iPad, rendendolo il primo tablet con un’applicazione PayPal ad-hoc. 

Pubblicità smartphone: Samsung ha speso 68 milioni di dollari più di Apple nel 2012

samsung marketing apple

Qualche giorno fa sulla rete è stato pubblicato un report riguardante i soldi spesi in attività di marketing riguardanti gli smartphone, sia da parte di Apple che di Samsung. L’azienda coreana, a quanto pare, ha battuto Cupertino, andando a spendere un totale di 401 milioni di dollari lungo tutto il 2012, negli Stati Uniti, contro Apple che, nello stesso periodo, si ferma a “soli” 333 milioni. Questo è quanto dice il Wall Street Journal.