Apple, come forse già sapete, sta costruendo un nuovo data center in North Carolina. Andrebbe a costituire un apporto al grande data center che gestisce il servizio iCloud. Si tratta di una struttura di circa 7.000 metri quadrati, che prenderà energia dal sistema a 4.8 megawatt che convertirà biogas in elettricità.
Da Nuance, ecco Nina: la prima alternativa a Siri?
Siri, presentata ormai quasi un anno fa con l’iPhone 4S da Tim Cook, è stata introdotta come una funzione rivoluzionaria. Non si tratta di altro che di un sistema di riconoscimento vocale che permette all’utente di svolgere diverse funzioni semplicemente parlando al microfono dello smartphone. C’è ancora da lavorare tanto sul progetto, certo, soprattutto per quanto riguarda il supporto linguistico, ma siamo certamente sulla buona strada.
Intanto, però, le case di terze parti non stanno certo a guardare: oggi vi parliamo infatti di Nina, software di riconoscimento vocale ideato da Nuance, che arriva su dispositivi iOS e Android per permettere agli utenti di eseguire alcune azioni basilari semplicemente con l’uso della propria voce.
Una falla del supporto Apple permette agli hacker di accedere ai dispositivi?
Oggi vogliamo parlarvi di una questione abbastanza spinosa, che riguarda password e privacy dell’utente, da sempre temi caldi in ambito smartphone e tablet. Il protagonista della storia di oggi è Mat Honan, giornalista per Wired ed ex collaboratore di Gizmodo, che ha raccontato come il suo account Apple sia stato hackerato ottenendo l’accesso a tutti i suoi dispositivi della mela.
Come sostituire il touch screen ai tasti, con AssistiveTouch
Apple, nei suoi dispositivi, fa sempre di tutto per rendere i controlli user-friendly. Come ben sappiamo, gli ultimi device mobili Apple – e parliamo di iPad, iPhone ed iPod Touch – basano quasi tutto sul touch screen, limitandosi a possedere solo pochissimi tasti fisici. Quelli che ci sono, però, sono molto utili: a cominciare dal tasto Home, che serve a tornare alla schermata iniziale, fino ad arrivare al tasto di accensione, che serve tra le altre cose a sbloccare e bloccare il dispositivo. Ma cosa fare quando non si è in grado, per un motivo o per un altro, di premere fisicamente questi pulsanti? Magari, come capita piuttosto spesso, si è rotto il tasto Home: come fare per non dover buttare l’iPad, o doverlo mandare in assistenza? C’è AssistiveTouch.
Come sincronizzare app su iPad
Come rispondereste se vi chiedessimo “qual è il fulcro, il punto centrale dei dispositivi Apple?”? Alcuni sicuramente risponderebbero il design; altri, i meno affezionati all’estetica, parlerebbe di navigazione internet, gestione di mappe e appunti, o messaggistica. Ma ciò che, in fondo, ingloba tutte le funzioni di un iPhone o di un iPad, è sicuramente la vastissima gamma di applicazioni che abbiamo a disposizione su App Store. In questa guida vedremo come si fa a sincronizzare le app su iPad, in pochi semplici passi e passando per l’utilizzo su iTunes.
Metal Slug Deluxe 2012, la recensione
Nome: Metal Slug Deluxe 2012 – Categoria: Giochi
Dimensione: 84.3 MB – Prezzo: Gratuito
Voto: 4/10 – Link App Store
Ci sono quei giochi che lasciano il segno. Quelli che, magari nati decenni fa su cabinato, riescono ancora a sollevare un po’ di nostalgia solo al pronunciare del nome, tante sono le giornate che hanno accompagnato. Un caso di questi è sicuramente rappresentato da Metal Slug, gioco di azione a scorrimento orizzontale in cui l’unica cosa da fare è sparare a tutto ciò che si muove, ovviamente evitando proiettili ed offensive nemiche. Una formula semplice ma d’effetto, che garantiva ore di divertimento. Oggi andiamo ad analizzare la versione iPad di questo fantastico titolo: preparatevi ad accogliere il divertimento anni ’80 sul vostro tablet Apple!
iPad Mini: compaiono in rete alcuni case
Oggi stesso il nostro Alessandro vi ha parlato di come Jobs avesse approvato la produzione dei cosiddetti iPad Mini, sottolineando come quella del presunto sette-pollici Apple sia una questione molto discussa su internet, ormai da molto tempo a questa parte. Oggi, in questo articolo, vogliamo mostrarvi alcune immagini di case per iPad Mini, apparsi recentemente sul sito Apple.pro e ZooGue.
Si dice che il nuovo iPad possa venire presentato insieme al prossimo iPhone il giorno 12 di Settembre, in un evento che, se le indiscrezioni fossero vere, si rivelerebbe davvero ricchissimo di novità.
iPad mini: Steve Jobs aveva dato l’ok
Ultimamente si fa un gran parlare del nuovo iPad mini, il tablet Apple nella versione da 7 pollici che dovrebbe arrivare entro la fine di questo 2012. In molti, compresi noi di iPad.it, eravamo scettici all’idea di un iPad più piccolo. Ci ricordiamo tutti le parole di Steve Jobs, che assolutamente non voleva un tablet che non avesse uno schermo da almeno 10 pollici.
Tuttavia, grazie al processo Apple vs Samsung attualmente in corso, sappiamo che Steve Jobs aveva dato il suo assenso alla produzione di un iPad da 7 pollici.
iOS 6 beta 2: come eseguire il jailbreak tethered
Non è passato molto tempo da quando Apple ha presentato ufficialmente la nuova versione del suo sistema operativo mobile, iOS 6. Nonostante non sia ancora stato rilasciato al pubblico, però, gli hacker di tutto il mondo si sono messi al lavoro sul jailbreak di questa nuova versione (ovviamente ancora in beta). Vi riportiamo di seguito la guida per eseguire il jailbreak su iOS 6 beta 2.