Stanno venendo a galla proprio in queste ore nuove indicazioni sul possibile design del tanto atteso iPad Pro OLED. Apple, infatti, si prepara ad andare incontro ad una svolta con il suo tablet di nuova generazione, al punto che la situazione appare in costante evoluzione. Apple sta lavorando su una nuova versione dell’iPad Pro che sarà lanciata a marzo e l’aggiornamento segnerà il più grande aggiornamento di design della gamma Pro dal 2018.
Uscita nuovi iPad Air ed iPad Pro 2024 in Italia: gli ultimi aggiornamenti
Arrivano riscontri interessanti per tutti coloro che sono a caccia informazioni, a proposito della tanto attesa doppia uscita per i nuovi iPad Air ed iPad Pro 2024 in Italia. Nello specifico, gli ultimi aggiornamenti ci dicono che l’appuntamento potrebbe essere in programma prima del previsto, stando alle informazioni che abbiamo avuto modo di raccogliere fino a questo momento.
Anche iPad Pro OLED tra i prodotti Apple più attesi del 2024
Lecito chiedersi in questa fase quali saranno i prodotti Apple più attesi del 2024, considerando il fatto che tra questi avremo anche il tanto invocato iPad Pro OLED. Il 2024 si preannuncia come un anno fondamentale per Apple, con l’azienda pronta ad entrare in una nuova categoria di prodotti per la prima volta dal 2015. Contiamo sulle cuffie Vision Pro, nuovi iPad, un nuovo impressionante Apple Watch e così via molto di piu.
Rumors sulla scheda tecnica dell’iPad Air 6 in uscita ad inizio 2024
Stanno prendendo piede proprio in questi giorni le prime indiscrezioni riguardanti la scheda tecnica del nuovo iPad Air 6 all’inizio del 2024. Sono trascorsi oltre 600 giorni dall’ultimo aggiornamento dell’iPad Air da parte di Apple e, come si può facilmente immaginare, è arrivato il momento di concentrarsi sui prossimi progetti aziendali. Di seguito, descriviamo le caratteristiche e i tempi di lancio del prossimo iPad Air, che sarebbe il modello di sesta generazione.
Trapelano le prime anticipazioni sull’iPad Pro 2024 e sulla sua scheda tecnica
Con l’arrivo del mese di novembre, è inevitabile iniziare a porsi delle domande sul prossimo iPad Pro 2024 e sulla sua scheda tecnica. Anche perché, di recente, sono trapelati i primi rumors in merito. L’iPad Pro da 12,9 pollici di prossima generazione di Apple tornerà a un display LCD invece di adottare la tecnologia del pannello OLED, afferma un nuovo controverso rapporto proveniente dall’Asia.
Situazione iPad sul fronte batteria dopo l’aggiornamento iPadOS 17
Arrivano indicazioni tutto sommato confortanti per quanto riguarda l’evoluzione degli iPad sul fronte batteria dopo l’aggiornamento iPadOS 17, se pensiamo al fatto che dopo i crolli di autonomia registrati subito dopo il download, la siuazione pare essere tutto sommato in miglioramento.
Le ultimissime anticipazioni sull’aggiornamento iPadOS 17 prima dell’uscita
Ci sono diversi punti da trattare oggi a proposito delle anticipazioni riguardanti il nuovo aggiornamento iPadOS 17 prima dell’uscita del pacchetto software. In particolare, visti i tanti modelli disponibili sul mercato, l’utenza vuole capire quali prodotti risulteranno compatibili con il firmware, senza dimenticare il discorso tempistiche. Su entrambi i punti, nello specifico, non sono previste grosse sorprese in Italia.
Le ultime sull’aggiornamento iPadOS 17 dopo la beta 4 di fine luglio
Occorre fare il punto della situazione ad inizio agosto, dopo il rilascio della quarta beta ottimizzata sul tanto atteso aggiornamento iPadOS 17. Premesso che alcuni discorsi siano per forza di cose esclusivi per iPhone e per il contesto mobile, è chiaro che buona parte delle novità trapelate a fine luglio possano interessare anche chi si ritrova con un iPad compatibile. Vediamo dunque come stanno le cose.
Tra Darkboard e doppio aggiornamento iPadOS 17 ed iPadOS 16.6: cosa ci aspetta a luglio
Saranno settimane molto calde quelle che vivremo con il mondo iPad, se pensiamo al fatto che tra Darkboard e doppio aggiornamento iPadOS 17 ed iPadOS 16.6 ci saranno tante novità per gli utenti. Oggi, dunque, diventa importante comprendere cosa ci aspetti a luglio. Ad esempio, Astropad, noto per il suo software Astropad Studio e il dongle Luna Display per collegare un iPad a un Mac, ha annunciato in settimana la disponibilità generale della sua nuova superficie di disegno Darkboard progettata per essere utilizzata con iPad.
Cosa ci aspettiamo da iPadOS 17 nei prossimi giorni: focus sull’aggiornamento
Cresce l’attesa nei confronti del nuovo aggiornamento iPadOS 17. Nonostante arriverà sul mercato solo a settembre, l’imminente presentazione evidenzia come ci siano ancora dei nodi da sciogliere. In un comunicato stampa, Apple ha annunciato “nuove funzionalità per l’accessibilità cognitiva, insieme a Live Speech, Personal Voice e Point and Speak in Magnifier”. Questi saranno disponibili “entro la fine dell’anno”, il che significa che verranno rilasciati insieme a iOS 17.