Amazon potrebbe vendere 3-5 milioni di tablet nel Q4, secondo un analista

Amazon si appresta a lanciare il suo tablet low-cost, non sappiamo bene quando ma gli ultimi rumors parlano del mese di ottobre.

Secondo un rapporto pubblicato da Forrester Research, Amazon potrebbe facilmente vendere tra i 3 e i 5 milioni di tablet durante il quarto trimestre di quest’anno, se i prezzi del dispositivo saranno significativamente più bassi rispetto a quelli dell’iPad e con un numero di scorte tali da essere in grado di soddisfare la domanda dei clienti.

Samsung interessata a webOS?

Con il TouchPad ormai morto, webOS fa gola a molti. Una delle aziende che probabilmente si farà avanti per poterlo utilizzare e migliorare in base ai propri dispositivi è Samsung.

La società sudcoreana sarebbe infatti molto interessata ad acquistare webOS da HP per competere con colossi come iOS e Android.

Le dimissioni di Steve Jobs non causeranno problemi nella produzione

Due dei più importanti fornitori Apple, ovvero Foxconn e Quanta Computer, riferiscono che le recenti dimissioni di Steve Jobs non causeranno ritardi nella produzione.

Queste due azienda si occupano dell’assemblaggio dei più famosi prodotti Apple, come gli iPhone e i nostri amati iPad. Sicuramente queste affermazioni non possono che far sorridere tutti quegli utenti che, dopo le dimissioni di Steve, avevano paura di ritardi nelle commercializzazioni di iPhone 5 e iPad 3.

Amazon si prepara a lanciare il suo iPad-killer

Secondo il New York PostAmazon starebbe per lanciare sul mercato il suo personale tablet con un cuore Android pulsante ai massimi livelli.

Questo dispositivo si candida ad essere l’ennesimo iPad-killer che, come solito per la concorrenza, avrà come probabile punto di forza il prezzo.

iPad 3: il ritardo nella produzione dei chip A6 potrebbe far slittare il lancio

All’inizio si vociferava che il nuovo iPad 3 sarebbe arrivato già alla fine di quest’anno. Poi siamo passati ad un più realistico marzo/aprile del 2012. Ora invece veniamo a scoprire che il nuovo tablet Apple potrebbe ritardare ulteriormente la sua uscita arrivando addirittura dopo giugno 2012.

Questo per colpa dei ritardi nella produzione del chip A6 che, come vi abbiamo riportato qui, non saranno prodotti più solo da Samsung.

iPad 3: la produzione parte ad ottobre, ma senza Samsung

Il nuovo iPad 3 non arriverà quest’anno, questo è poco ma sicuro. L’arrivo negli store è infatti previsto per il periodo primaverile del 2012, come per iPad 1 e iPad 2 insomma.

Differentemente dagli scorsi anni però il nuovo tablet non avrà un display realizzato da Samsung. Il sito CENS.com rivela infatti che per quanto riguarda Samsung, i giorni da fornitore di display per iPad stanno per terminare.

Microsoft: un tablet quad-core con Windows 8?

Durante la conferenza Tech-Ed Jeff Johnson e Patrick Hevesi di Microsoft hanno mostrato alla platea il profilo di un nuovo tablet misterioso del quale non hanno fornito nessuna informazione. Questa nuova tavoletta targata Microsoft sembra essere assai sottile, ma meglio non addentrarci in particolari che non si conoscono ufficialmente.

Dopo la conferenza l’MVP di Microsoft, Alan Burchill, ha pubblicato in rete un’indiscrezione secondo la quale la tavoletta in questione  sarebbe “un tablet Quad Core con Windows che sarà regalato in un prossimo evento Microsoft“.

Il potere decisionale di Steve Jobs rimarrà invariato, secondo Mossberg

Steve Jobs si è dimesso e Tim Cook è diventato il nuovo CEO della società. Il fondatore di Apple cede il testimone a colui che lo ha sostituito durante il primo periodo di malattia, con degli ottimi risultati.

All’interno di Apple sanno che tutto rimerà più o meno invariato ma gli utenti sono spaventati. I più grandi successi di questa azienda, come i Mac, gli iPod, l’iPhone e il nostro amato iPad, sono nati sotto l’occhio vigile di Steve.

LiquidKeyboard: il prototipo di una tastiera adattabile per iPad

Molti trovano la tastiera del tablet Apple assai scomoda da utilizzare. Se devo dire la verità io mi trovo benissimo anche se effettivamente la posizione che siamo soliti assumere con le normali tastiere fisiche varia quando ci troviamo a scrivere su iPad.

Questo perché la tastiera presente nativamente su iOS ha delle dimensioni proprie che per inevitabili limiti di spazio la rendono più piccola rispetto ad una normale tastiera per computer.