Siri: violato il sistema di sicurezza, speranze per l’iPad

siri ipad

Siri, lo sappiamo, ha rappresentato una delle maggiori innovazioni di iPhone 4S. Premi un tasto, chiedi a voce quello che vuoi e tac, in qualche secondo il software elabora la richiesta e formula la risposta, sia in formato vocale che testuale. Un “tocco di futuro” che, proprio per il suo essere tale, alla notizia che sarebbe stato presente in esclusiva solo nella nuova versione del melafonino, ha creato un certo malcontento negli utenti. Perché? L’iPad non è abbastanza potente per gestire questo nuovo software di riconoscimento vocale? Sì, lo è.

21 buoni motivi per non scattare foto con iPad 2

Diciamoci la verità, non è che sia proprio così comodo utilizzare l’iPad 2 per scattare fotografie. Nonostante questo pare che siano in molti a preferire il voluminoso tablet Apple ad una classica compatta digitale a basso costo.

BuzzFeed ha raccolto per noi le situazioni più stravaganti in cui l’iPad 2 è stato utilizzato per catturare un momento indimenticabile, come la partenza di un razzo, il matrimonio di un parente, scene di guerriglia urbana, il proprio artista rock preferito mentre canta sul palco e molto altro.

iPad mini: LG lavora a schermi da 7.35 pollici

ipad miniMarzo è stato il mese di iPad 2, la seconda versione del tablet Apple, e da allora, come di consueto, su internet non fanno che apparire rumor e indiscrezioni riguardo l’uscita del successore. È da un po’ di tempo che si parla, tra le altre cose, di un’ipotetica versione “small” dell’iPad, con schermo più piccolo, prezzo e caratteristiche tecniche ridotte, in modo da incontrare una fetta di utenza – e portafogli – più ampia e varia. Oggi, dal The Korea Times, arrivano indiscrezioni relative proprio a questo fantomatico iPad mini.

Nano-SIM per i futuri iPad?

Gli ingegneri Apple sembrano seriamente interessati al nuovo standard SIM proposto da Glesecke & Devrient, l’azienda che può vantare di avere prodotto la prima SIM card, per quanto riguarda la futura linea di iPhone e iPad.

L’azienda di Cupertino è seriamente intenzionata a ridurre lo spazio dedicato alla SIM card presente in questi iDevice per poter lavorare con più libertà sull’hardware e sul design.

Rivoluzione Genius Bar: presto gli iPad prenderanno il posto dei MacBook Pro

Continuano i lavori di rinnovamento per gli Apple Store. Dopo l’arrivo della versione 2.0 dell’applicazione ufficiale Apple Store per iOS, che ha introdotto i pagamenti facilitati e la possibilità di prenotare un dispositivo per andarlo poi a ritirare presso il retail store più vicino, Apple sembrerebbe intenzionata a rinnovare anche la Genius Bar.

Chi frequenta gli Apple Store sa quanto la Genius Bar sia fondamentale per chiedere assistenza o anche semplici consigli su tutti ciò che riguarda il mondo Apple.

Kindle Fire: quanto rallenta le vendite dell’iPad?

L’arrivo del Kindle Fire di Amazon ha sicuramente messo a soqquadro il mercato dei tablet. Questo per via del suo prezzo assai competitivo, che si aggira sui 200$.

Con meno della metà di quello che si spende per acquistare un iPad 2 modello base, ci si porta a casa questo interessante tablet di Amazon.

Adobe: niente più Flash Player per tablet e smartphone

Siamo qui riuniti oggi per darvi un triste annuncio: Adobe ha decretato ufficialmente la morte del suo Flash Player per dispositivi mobili come tablet e smartphone.

Il plugin continuerà comunque ad essere aggiornato e supportato per risolvere bug e problemi alla sicurezza. Le future versioni di Android, ed altri OS, non avranno però alcuna possibilità di riprodurre contenuti in Flash.

Il riconoscimento vocale arriverà sui tablet Amazon?

Questa volta Amazon sembra fare sul serio. Secondo quanto riporta il sito 9to5google, Amazon sarebbe in procinto di acquistare la società Yap, specializzata nella tecnologia del riconoscimento vocale.

Apple è stata in grado di far risorgere il riconoscimento vocale presentando al mondo intero Siri.

Apple dominerà il mercato dei tablet nel 2011

Secondo i nuovi dati registrati da Canaccord Genuity, l’iPad di Apple continuerà a mantenere una forte presa sul mercato dei tablet nel 2011.

Canaccord stima che il tablet Apple sarà responsabile per due terzi di tutti i tablet venduti durante l’anno in corso.