L’applicazione ufficiale Apple dedicata ai Podcast viene aggiornata arrivando alla nuova versione 1.1.2. Queste sono le novità introdotte con questa ennesima release:
App News
Tutte le news in merito alle ultime app per iPad disponibili su App Store.
Path disponibile per iPad
Non è certo un mistero: questa è l’era dei social network. Nonostante nessun’altra piattaforma sociale possa ancora confrontarsi con i numeri spaventosi di Facebook, che ha da poco raggiunto il totale di un miliardo di utenti attivi, il numero di esperimenti e servizi è sempre maggiore. Sono infatti molte le iniziative sociali nate in questi ultimi anni, e alcune di esse vanno a sfruttare la popolarità ottenuta dagli ultimi dispositivi portatili come smartphone e tablet. Oggi vi parliamo di Path, di cui da oggi è disponibile la versione per iPad.
Waze: nuove funzionalità e grafica nell’update 3.5
Waze, l’applicazione sociale per la navigazione, lancia la nuova versione 3.5 e migliora la qualità della guida di tutti i giorni della propria community, che ormai ha raggiunto i 28 milioni di utilizzatori.
Nella nuova versione Waze 3.5, sono state studiate e aggiunte delle funzioni per agevolare le esperienze di guida di questo tipo e renderle ancora più semplici e divertenti:
Talking Jeko: la nuova app per grandi e piccini di JekoLab
JekoLab, software house specializzata nella creazione di applicazioni digitali educative rivolte all’infanzia, lancia Talking Jeko ,un’applicazione gratuita per iPad, iPhone e iPod touch pensata per divertire grandi e piccini. Il caratteristico geko, icona-simbolo dell’azienda, si trasforma in un divertente personaggio con cui i piccoli esploratori digitali possono interagire grazie al tocco delle dita. Jack il Jeko parla con la voce del giocatore, o quella degli amici, si fa fare il solletico e cattura le mosche. Se invece viene trascurato, sbadiglia e batte sul vetro per richiamare l’attenzione.
Chocolapps annuncia Zorro, il nuovo e-book
Chocolapps ha annunciato l’uscita della sua ultima storia interattiva, l’e-book per bambini “Zorro“. Disponibile su App Store in 7 lingue, “Zorro” offre ricchi contenuti e una lettura interettiva.
L’applicazione è stata realizzata in collaborazione con il famoso presentatore televisivo Denis Brogniart, che racconta la storia guidando il bambino nelle varie sezioni dell’e-book.
App Of The Week: Actions
Come App Of The Week di questa settimana abbiamo deciso di premiare Actions, applicazione che vi abbiamo recensito qui. Per i più pigri che non vogliono stare lì a leggere quanto detto in merito a quest’app, riepiloghiamo qui quello che offre.
Actions mette a disposizione delle scorciatoie rapide da utilizzare per il vostro Mac. Una sorta di raccolta di shortcuts disposta elegantemente sullo schermo dell’iPad.
Lekiosk: su iPad le migliori riviste italiane in formato digitale
Leggere le proprie riviste preferite su dispositivi mobile, in maniera realmente semplice ed economica con lekiosk, è da oggi possibile anche in Italia, grazie all’edicola digitale già leader in Francia, dove viene utilizzata da un utente iPad su 4 ed è l’app che genera il più grande giro di affari nell’App Store francese. L’obiettivo è quello di conquistare anche gli italiani, il popolo che secondo recenti studi è tra quelli più connessi attraverso i dispositivi mobili, nonché tra i più propensi ad acquistare contenuti online.
Laurent Malek, Country Manager Italia di lekiosk, ha dichiarato:
Siamo estremamente soddisfatti di poter offrire i servizi di lekiosk anche in Italia, paese in cui abbiamo stretto partnership strategiche con alcuni tra i più importanti editori quali Class Editori, Edizioni Condé Nast, Gruner+Jahr/Mondadori, Hearst Magazines Italia,Mondadori e Play Media Company. In questo modo garantiremo a tutti, fin dal lancio dell’app in edizione italiana, l’opportunità di sfogliare già circa 100 riviste attraverso la versione digitale di una edicola italiana, ricreata nei minimi dettagli in grafica tridimensionale. Anche in Italia riproporremo il modello di business che ha decretato il successo del servizio in Francia, e che permetterà agli utenti di acquistare un pacchetto di 10 pubblicazioni al prezzo di €9,99 mensili. La consideriamo un’offerta davvero competitiva, perfetta per andare incontro alle esigenze dei tanti italiani dediti alla lettura di riviste in formato digitale.
Secondo le ultime ricerche sulla mobile economy e le abitudini dei consumatori, anche nel nostro paese si sta vivendo una vera e propria rivoluzione dei costumi che vede sempre più utenti acquistare tablet e utilizzarli per usi diversi, alcuni dei quali impensabili fino a qualche anno fa. E, tra le ultime novità di consumo, rientra a pieno titolo anche il mondo dell’editoria digitale. Sempre più persone amano poter leggere la propria rivista preferita direttamente dallo schermo di un tablet, in viaggio all’estero come a casa o sui mezzi pubblici. E lekioskassicura questa possibilità a prezzi davvero contenuti, con un approccio alla navigazione molto semplice e un look accattivante.
Michaël Philippe, co-fondatore di lekiosk, ha invece affermato:
Il futuro dell’editoria è decisamente digitale e, come dimostrato anche dalle ultime analisi di mercato che prevedono la vendita a livello mondiale di 107,4 milioni di tablet nel solo 2012 e addirittura oltre 140 milioni nel 20132, la lettura delle riviste è destinata sempre più ad essere legata allo schermo delle tavolette elettroniche e dei dispositivi mobile in genere. Stiamo assistendo a quanto accaduto qualche anno fa nel mondo della musica, e questo grazie a editori visionari che comprendono le potenzialità di nuovi modelli di business e mettono a disposizione i propri contenuti attraverso strumenti, come i tablet, che sono comodi da usare e permettono di avere delle tariffe convenienti.
Tra i principali punti di forza di lekiosk c’è sicuramente la “user experience” unica nel suo genere: per la prima volta l’utente si troverà davanti alla riproduzione reale di un’edicola digitale tridimensionale in tutto e per tutto somigliante alle edicole tradizionali, ma con la comodità di un mondo alla portata di un dito, grazie al quale poter acquistare le proprie riviste e raccoglierle in una libreria virtuale, accessibile quando e come si preferisce. Inoltre lekiosk è in continuo aggiornamento, al fine di offrire agli utenti sempre nuovi strumenti social, che permetteranno di poter condividere gusti e passioni personali con gli amici.
Se volete scaricare l’app, disponibile gratuitamente su App Store, cliccate qui.
iBooks 3.0: questo il changelog ufficiale
Vi abbiamo già fornito informazioni in merito alla nuova versione di iBooks presentata durante l’evento di ieri. Quest’oggi però vi vogliamo segnalare in changelog ufficiale del nuovo update, con annesso link per il download gratuito dell’app.
iBooks 3.0 e iBooks Author
iPad mini non è stato l’unico protagonista della serata. Oltre ad esso e al fratellone iPad di quarta generazione con chip A6X, sono stati presentati anche i nuovi MacBook Pro Retina da 13″, i nuovi Mac mini Ivy Bridge dotati di USB 3.0 e Thunderbolt e la nuova generazione di iMac, drasticamente più sottile della precedente. Questo per quanto riguarda l’hardware.
Dal punto di vista software invece Apple ha rilasciato iBooks 3.0 e il nuovo iBooks Author.