iFixit su iPad 4: uno spreco di spazio e difficile da riparare

ifixit ipad 4

iFixit è un noto portale statunitense che si occupa di sviscerare l’interno dei dispositivi hi-tech più amati e attesi dal pubblico. Lo fanno per stabilire il “grado di riparabilità” e per esaminare la sistemazione dei componenti interni, dando in questo modo un giudizio e una descrizione dell’opera di montaggio. Qualche giorno fa, in questo articolo, vi avevamo riportato il giudizio dato da iFixit al nuovo Surface di Microsoft, che ha ottenuto un punteggio di riparabilità di soli 4 punti su 10. All’iPad di quarta generazione, però, le cose non sono andate meglio, anzi.

Dopo l’uscita di scena di Scott Forstall, ad Apple torna Bob Mansfield

bob mansfield torna in Apple

Questi ultimi giorni sono stati di sicuro molto intensi per Apple. La società ha infatti rivoluzionato le sue posizioni interne, cacciando due dei manager più importanti, Scott ForstallJohn Browett. Potete leggere tutte le informazioni in merito all’interno di questo articolo. Qualche tempo fa però avevamo anche discusso la notizia del ritiro di Bob Mansfield, ex vice presidente del settore Hardware Engineering in Apple, e all’interno dell’azienda al lontano 1999. Oggi sembra che qualcosa stia cambiando, proprio grazie all’uscita di scena di uno dei due manager di cui vi abbiamo accennato, Forstall.

Path disponibile per iPad

Non è certo un mistero: questa è l’era dei social network. Nonostante nessun’altra piattaforma sociale possa ancora confrontarsi con i numeri spaventosi di Facebook, che ha da poco raggiunto il totale di un miliardo di utenti attivi, il numero di esperimenti e servizi è sempre maggiore. Sono infatti molte le iniziative sociali nate in questi ultimi anni, e alcune di esse vanno a sfruttare la popolarità ottenuta dagli ultimi dispositivi portatili come smartphone e tablet. Oggi vi parliamo di Path, di cui da oggi è disponibile la versione per iPad

iPad mini: primi Drop-test

Come spesso accade al lancio di un nuovo dispositivo Apple, ecco apparire i primi drop-test, che mettono alla prova la resistenza del nuovo iPad mini, paragonandola a quella di un Nexus 7 e iPad 3.

Android Authority ha fatto cadere l’iPad mini da diverse angolazioni ed altezze, facendo lo stesso anche con un Nexus 7. Dai risultati emerge una poca resistenza agli urti pesanti, ma nonostante il vetro frantumato, il tablet Apple continua a funzionare come si deve.

iPad mini e iPad (4) ora in vendita

prezzo ipad mini

Apple ha rispettato i tempi di messa in vendita iniziando la distribuzione degli iPad mini e iPad di quarta generazione sul territorio italiano proprio oggi. Sia il nuovo iPad mini da 7,8 pollici che l’iPad classico rivisto sono ora acquistabili presso i rivenditori autorizzati o presso gli Apple Store, anche online.

Ma diamo uno sguardo ai prezzi:

  • iPad mini 16GB solo Wi-Fi: 329€
  • iPad mini 32GB solo Wi-Fi: 429€
  • iPad mini 64GB solo Wi-Fi: 529€

Sull’Apple Store online la spedizione avverrà dopo 2 settimane.

  • iPad 4 16GB solo Wi-Fi: 499€
  • iPad 4 32GB solo Wi-Fi: 599€
  • iPad 4 64GB solo Wi-Fi: 699€
  • iPad 4 16GB Wi-Fi + 4G: 629€
  • iPad 4 32GB Wi-Fi + 4G: 729
  • iPad 4 64GB Wi-Fi + 4G: 829€

Per questo iPad di quarta generazione la spedizione è invece più rapida, 1 settimana se acquistato presso l’Apple Store online.

Wall Street Journal: il Nexus 7 sta vendendo 1 milione di unità al mese

vendite nexus 7

Quello dei dati di vendita è sicuramente un discorso molto delicato, specialmente in un periodo in cui la guerra dei tablet è più accesa che mai. In questo articolo vi parliamo di alcune informazioni riguardanti il Nexus 7, tablet uscito qualche mese fa e sviluppato da Google in collaborazione con ASUS. Il tablet si distingue per caratteristiche tecniche di alto livello e per un prezzo molto basso: solo 199€ per la versione da 16 GB. C’è da considerare l’assenza del modulo 3G, ma si tratta comunque di un dispositivo dal prezzo molto competitivo. 

iPad di quarta generazione: il processore è più di due volte più veloce del predecessore

ipad 4 benchmark processore

Come sapete, questa fine di Ottobre ha rappresentato un periodo molto significativo per Apple. Oltre ad aver licenziato, solo qualche ora fa, alcuni dei suoi manager più importanti, la casa di Cupertino ha da poco tenuto un evento in cui ha presentato i suoi nuovi prodotti. Si parte dall’iPad mini fino ad arrivare all’iPad di quarta generazione (presentazione a sorpresa, c’è da dire), passando per i nuovi MacBook Pro da 13 pollici con Retina Display, i nuovi iMac e altro. In questo articolo parleremo  proprio dell’iPad di quarta generazione.

iFixit sviscera il nuovo Surface di Microsoft

ifixit surface

Quando si parla di nuove tecnologie, internet vanta di un pubblico molto variegato. C’è chi vuole informarsi solo per il gusto di farlo; chi non è molto esperto di ciò che si parla e sta semplicemente cercando informazioni su un regalo da fare a qualcuno; e chi invece vive per le specifiche tecniche e le particolarità dei prodotti in questione. iFixit si dedica proprio alle esigenze di quest’ultima categoria: il noto portale si preoccupa infatti di smontare ogni nuovo prodotto hi-tech ed analizzarne i singoli componenti, dando alla fine un voto di “riparabilità”. Oggi è stato il turno di Surface: vediamo insieme cosa è emerso.

Microsoft: nessun interesse in un Surface mini

surface microsoft tablet 7 pollici

Ormai la mia del mini sembra dilagare. Citando esempi molto recenti vediamo prima Samsung col suo Galaxy S3 Mini, e poi, solo qualche giorno fa, Apple con la versione mini del suo iPad. Perché è inutile negare che il mercato dei tablet da 7 pollici sia molto importante per i consumatori, soprattutto per quelli che non possono o vogliono permettersi un prodotto da 10 pollici, generalmente molto più costoso. Microsoft, però, sembra non avere alcun interesse nei tablet da 7″.

L’iPad mini appare su Amazon.com

ipad mini kindle fire hd amazon.com

Da qualche giorno, come già sapete bene, è stato presentato ufficialmente iPad mini, nuovo tablet con il quale Apple va ad inserirsi all’interno del mercato delle tavolette da 7 pollici. Di conseguenza, con questo lancio, la casa di Cupertino dovrà vedersela con competitor arrabbiati e già presenti all’interno del mercato da un po’ di tempo: tra questi troviamo ovviamente Google col suo Nexus 7 ed Amazon col suo recente Kindle Fire HD. E in questa notizia vi parliamo proprio di un aspetto della campagna pubblicitaria che Amazon sta portando avanti in questi giorni.