Nonostante Ottobre e un po’ tutta la fine del 2012 abbiano rappresentato il periodo di iPad mini, il tablet “originale” di Apple non sembra avere alcuna intenzione di mettere freni alla sua avanzata. Oggi vi parliamo di un recente sondaggio che, anzi, lo vedrebbe in crescita esponenziale nell’anno appena cominciato, e soprattutto grazie ad un fattore specifico, quello rappresentato da aziende ed industrie.
iPad
Corning: al CES 2013 ci sarà il Gorilla Glass 3
Come vi abbiamo già accennato nelle news precedenti, Gennaio è il mese del CES, la fiera di elettronica annuale che si tiene a Las Vegas e nella quale vengono presentate le più importanti novità riguardanti il mondo dell’elettronica di consumo. E in questa edizione vedremo sicuramente novità sui display e, nello specifico, sulla composizione, resistenza e caratteristiche del vetro.
Apple pensa ad un pennino per i suoi dispositivi?
La tecnologia touch screen, lo sappiamo e lo abbiamo imparato nel corso degli ultimi anni, è molto comoda, ma ha anche i suoi limiti strutturali. Toccando lo schermo con le dita, infatti, è impossibile avere la precisione che garantirebbe invece l’uso con un pennino, e proprio per questo sono molte le aziende di terze parti che sviluppano proprio questo tipo di accessori per i vari device che, di serie, ne sono sprovvisti. E oggi sembrerebbero esserci novità proprio per quanto riguarda la nostra azienda preferita con sede a Cupertino.
Apple e Taiwan Semiconductor Manufactoring Company: c’è l’accordo per i chip A6X?
Tra queste pagine vi abbiamo parlato molto spesso dei rapporti tra Apple e Samsung: conflittuali per un senso, ma dall’altro lato necessari per assicurare a Cupertino i componenti per poter far fronte alla sempre vastissima richiesta di iPad, iPhone e iPod Touch. Oggi vogliamo parlarvi nello specifico della produzione dei chip A6x, quelli, per intenderci, montati all’interno dei nuovissimi iPad di quarta generazione.
Parigi, Apple Store: un furto milionario la notte di capodanno
Mentre ancora alcuni saranno ancora impegnati a smaltire gli avvenimenti della notte di capodanno, passata a festeggiare con cibo, balli e alcool, altri non hanno perso tempo e hanno deciso di darsi alla malavita. Protagonisti di questa storia sono un gruppo di ladri, per il momento sconosciuti, e l’Apple Store di Parigi. Per Apple, infatti, questo capodanno 2013 non è di certo stato dei migliori, ed anzi i vertici di Cupertino si trovano faccia a faccia con un vero e proprio furto milionario, indagini e problemi da risolvere in terra francese.
iOS 7 e iPhone 6: indizi nei Developer Log
Se c’è una cosa per cui Apple è famosa, oltre ai record di vendita che si impegna a superare anno in anno, è sicuramente il rumore mediatico di cui si rende protagonista ogni volta che si parla di un nuovo dispositivo o un nuovo software di spessore. E ora che iPhone 5 ha solo da poco finito di uscire nei maggiori mercati del mondo, si comincia già a parlare del suo successore e, ovviamente, di iOS 7. In questo articolo andiamo a parlarvi di alcuni interessanti indizi scovati all’interno dei developer log.
Uno sviluppatore iOS, infatti, dice di aver visto una connessione da un indirizzo IP proveniente da un dispositivo chiamato “iPhone 6.1”, con installato nientemeno che la versione 7 di iOS. La connessione, ovviamente, proveniva proprio dal campus di Cupertino (guarda caso).
Natale 2012: 17 milioni i nuovi dispositivi iOS e Android attivati
Il periodo di Natale è fonte di regali e profitti per le aziende, specie se, come in questo caso, famose multinazionali come Apple o Google. In un articolo precedente vi avevamo già parlato dell’incredibile crescita nei download da App Store avvenuta nel solo giorno di Natale (addirittura +87%), mentre oggi vogliamo parlarvi dei nuovi dispositivi attivati sempre nelle stesse 24 ore. Ovviamente, riguardo smartphone e tablet.
iBookstore: 80.000 libri in arrivo dal Giappone
Finalmente anche i giapponesi potranno utilizzare come si deve il loro iPad per leggere libri. Il colosso di Cupertino ha infatti raggiunto un accordo di massima con tre editori giapponesi. Tale accordo permetterà ad Apple di introdurre all’interno del suo iBookstore ben 80.000 titoli.
Fino ad oggi soltanto Google e Amazon avevano la possibilità di vendere tali libri in terra giapponese, e questo era nettamente penalizzante per Apple, che comunque con il suo iPad detiene il 60% del mercato tablet.
Paper: la recensione
Nome: Paper – Categoria: Produttività
Dimensione: 48.7 MB – Prezzo: gratis
Voto: 9/10 – Link App Store
Paper è un’app che consente di prendere appunti, scrivere piccole note o fare degli schizzi sul proprio iPad.
La schermata principale dell’app ci mostra una serie di blocchetti, quasi dei piccoli Moleskine pronti a stuzzicare la nostra inventiva e fantasia.
ComingSoon HD: la recensione
Nome: ComingSoon HD – Categoria: Intrattenimento
Dimensione: 1.2 MB – Prezzo: gratis
Voto: 8/10 – Link App Store
Partiamo col dire che l’app ComingSoon di HD ha solo il nome. Questa prima affermazione, volutamente provocatoria, trova la sua giustificazione nel fatto che parecchi elementi dell’app non supportano ancora il Retina Display di iPad.
Sebbene molti altri lo facciano già, non è sufficiente per aggiungere “HD” al nome. Ragionando invece un po’ ciò potrebbe essere dovuto al fatto che è così meglio distinguibile dall’app per iPhone, secondo una corrente di pensiero creatasi con l’introduzione del primo iPad, secondo la quale ogni app per iPad per il semplice fatto di essere più grande – ma non più definita – acquistava il diritto a diventare un’app “HD“. Ma non divaghiamo.









