iPad mini, come ben sapete, è uscito sul mercato a Novembre, entrando di prepotenza nel mercato dei tablet da 7 pollici, un campo prima inesplorato da Apple. E da allora, come è consuetudine quando si parla dei prodotti della casa di Cupertino, si è cominciato a discutere del successore del prodotto appena lanciato, con tanto di diffusione di indiscrezioni, immagini, concept e così via. In questo articolo vi mostriamo proprio alcune immagini che riguarderebbero la scocca posteriore di iPad mini di seconda generazione.
iPad
Si spendono più soldi sui giochi iOS e Android che sulle console portatili
Non è certo un mistero che i videogiochi su dispositivi iOS e Android stiano crescendo sempre di più. Sugli store dedicati ormai si trovano prodotti di qualsiasi genere, che vanno dal titolo low budget da 79 centesimi fino al gioco “di spessore” che di euro ne costa anche dieci o più, e che può farsi vanto di una casa di produzione rinomata (basti pensare ai vari titoli Square-Enix, per fare solo un nome). Tablet e smartphone basati su iOS e Android, insomma, sono entrati di prepotenza in un mercato prima appannaggio delle console portatili “classiche”, quelle che ora prendono il nome di Nintendo 3DS e PlayStation Vita, mentre qualche anno fa di Nintendo DS e PSP.
Flickr per iOS si aggiorna
Continuando ad aggiornare rapidamente l’applicazione Flickr per iOS, il team di Yahoo che se ne occupa ha appena rilasciato un nuovo update disponibile per iPad, iPhone ed iPod Touch. Tra i miglioramenti più importanti troviamo upload più rapidi, backup delle foto, un sistema di tag migliorato, notifiche e altro.
TestFlight arriva a 300.000 app, ora disponibile anche per Android
Cos’è TestFlight? Si tratta di una piattaforma che permette agli sviluppatori di far provare applicazioni non ancora rilasciate ufficialmente, anche su dispositivi non-jailbroken. È un servizio utilizzato moltissimo nel mondo dello sviluppo, che permette di condividere le versioni non finali delle app anche prima della approvazione su App Store – funzionalità utilissima, come dicevamo, per tester e sviluppatori e così via.
Square presenta il “Business in a Box”, pensato per commercianti e iPad
Square, azienda focalizzata sui pagamenti via mobile (vi permette già di pagarvi il caffè usando il vostro iPhone!) ha appena annunciato un nuovo prodotto per i possessori di piccole attività. Square è già specializzata nell’aiutare i commercianti ad utilizzare iPhone ed iPad per finalizzare i pagamenti, e oggi la compagnia fa un ulteriore passo in avanti, annunciando quello che chiamano “Business in a Box”. Il package include uno stand per iPad, un cassetto per registratore di cassa e una stampante per scontrini (opzionale). Il tutto fa in modo che iPad possa sostituire perfettamente una cassa tradizionale.
evasi0n: jailbreak con supporto a iOS 6.1.2
Qualche ora fa Apple ha ufficialmente rilasciato l’aggiornamento ad iOS 6.1.2, che risolve, tra le altre cose, un bug relativo ad Exchange. Dall’analisi delle versioni beta si sapeva già che il jailbreak di evasi0n avrebbe funzionato benissimo anche con quella versione, pur senza avere allora il supporto ufficiale (e gli stessi ragazzi di evasi0n sconsigliavano di effettuare il jailbreak con la versione non ancora supportata ufficialmente). Oggi le cose sono cambiate: gli evad3rs hanno ufficialmente aggiornato il loro jailbreak, che ora supporta pienamente e ufficialmente il firmware iOS 6.1.2.
Confermata l’esistenza dell’Asus Fonepad, un tablet basato su Intel
Il Global Certification Forum, lunedì scorso, ha confermato che Asus rilascerà il primo tablet basato su un processore Intel, e sarà chiamato Asus Fonepad. Inoltre, la stessa fonte ha parlato del supporto alla connettività 3G, ma niente LTE per questa versione specifica (modello numero ME371MG). Nonostante l’esistenza del dispositivo non sia stata ancora confermata ufficialmente dalla casa produttrice, ci aspettiamo di avere presto altre notizie a riguardo, specialmente ora che siamo a meno di una settimana dal Mobile World Congress.
Spotify spinge le etichette ad abbassare i prezzi e a rendere il servizio gratis per smartphone
Spotify, il popolare servizio di musica, starebbe per incontrare nelle prossime settimane i rappresentanti delle major musicali più importanti per rinnovare le licenze di utilizzo. Da The Verge apprendiamo che i boss di Spotify si starebbero preparando per chiedere alle etichette discografiche di abbassare i prezzi degli abbonamenti, così come di dare l’ok per l’utilizzo del servizio gratuito anche su dispositivi mobili.









