iPad: l’interesse degli sviluppatori si mantiene al primo posto

sondaggio developers ipad

La guerra dei tablet, in questi anni, è più serrata che mai. Una larga parte di case produttrici di smartphone si va via via prodigando per presentare nel mercato la propria tavoletta digitale, cercando in ogni modo di togliere dal trono l’ormai saldissimo iPad della casa di Cupertino. Ma nonostante gli sforzi delle varie case, Apple rimane comunque al primo posto nelle preferenze degli sviluppatori, che non ci pensano due volte a scegliere i dispositivi della Mela come destinatari delle loro applicazioni.  

Siri: violato il sistema di sicurezza, speranze per l’iPad

siri ipad

Siri, lo sappiamo, ha rappresentato una delle maggiori innovazioni di iPhone 4S. Premi un tasto, chiedi a voce quello che vuoi e tac, in qualche secondo il software elabora la richiesta e formula la risposta, sia in formato vocale che testuale. Un “tocco di futuro” che, proprio per il suo essere tale, alla notizia che sarebbe stato presente in esclusiva solo nella nuova versione del melafonino, ha creato un certo malcontento negli utenti. Perché? L’iPad non è abbastanza potente per gestire questo nuovo software di riconoscimento vocale? Sì, lo è.

Nano-SIM per i futuri iPad?

Gli ingegneri Apple sembrano seriamente interessati al nuovo standard SIM proposto da Glesecke & Devrient, l’azienda che può vantare di avere prodotto la prima SIM card, per quanto riguarda la futura linea di iPhone e iPad.

L’azienda di Cupertino è seriamente intenzionata a ridurre lo spazio dedicato alla SIM card presente in questi iDevice per poter lavorare con più libertà sull’hardware e sul design.

Rivoluzione Genius Bar: presto gli iPad prenderanno il posto dei MacBook Pro

Continuano i lavori di rinnovamento per gli Apple Store. Dopo l’arrivo della versione 2.0 dell’applicazione ufficiale Apple Store per iOS, che ha introdotto i pagamenti facilitati e la possibilità di prenotare un dispositivo per andarlo poi a ritirare presso il retail store più vicino, Apple sembrerebbe intenzionata a rinnovare anche la Genius Bar.

Chi frequenta gli Apple Store sa quanto la Genius Bar sia fondamentale per chiedere assistenza o anche semplici consigli su tutti ciò che riguarda il mondo Apple.

Twitter: il 40% delle immagini condivise provengono da iPad, iPhone e iPod touch

La collaborazione con Apple ha permesso a Twitter di raggiungere una popolarità ancora maggiore. Secondo un recente studio infatti il nuovo iOS 5 genererebbe da solo il 5% delle immagini condivise sul social network.

La quinta release del sistema operativo mobile di Cupertino ha permesso agli utenti iPad, iPhone e iPod touch di poter condividere URL, video e immagini senza dover necessariamente avere a disposizione un’app di terze parti, o quella ufficiale.

Kindle Fire: quanto rallenta le vendite dell’iPad?

L’arrivo del Kindle Fire di Amazon ha sicuramente messo a soqquadro il mercato dei tablet. Questo per via del suo prezzo assai competitivo, che si aggira sui 200$.

Con meno della metà di quello che si spende per acquistare un iPad 2 modello base, ci si porta a casa questo interessante tablet di Amazon.

Apple non è spaventata dal Kindle Fire di Amazon

Nonostante il Kindle Fire di Amazon abbia buone chance di diventare il tablet Android più venduto di sempre, grazie soprattutto al suo prezzo di 199$, Apple non sembra spaventata.

L’analista Ben Reitzes del Barclays Group riferisce che il CEO di Apple, Tim Cook e Peter Oppenheimer, CFO, non sono preoccupati del nuovo tablet di Amazon.

Come abilitare le gesture dedicate al multitasking su iPad 1 con iOS 5

Le gesture multitouch introdotte su iPad 2 con iOS 5 rendono assai più rapido ed intuitivo l’utilizzo del nostro amato tablet Apple. L’azienda di Cupertino ha però deciso di non rendere possibile l’attivazione di tale funzionalità sull’iPad di prima generazione.

Oggi vogliamo proporvi una semplice guida per attivare tale funzionale anche su iPad 1.

Millennial: iPad cresce nel mercato tablet del 456% nel Q3

La crescita registrata dal nostro amato iPad nel corso del terzo trimestre certifica il successo di questo dispositivo mobile della mela.

Stando ai dati diramati da Millennial Media, iPad domina il mercato dei tablet con una crescita nel Q3 pari al 456%.