Contra: Evolution disponibile su App Store

contra evolution ios

I videogiocatori che amano sentire quella nostalgia che si prova a rigiocare un titolo del passato saranno felici di questa notizia: il gioco ufficiale di Contra è appena stato rilasciato su App Store. Il titolo, a dire il vero, era emerso all’interno dell’App Store statunitense già alla fine del mese scorso, ma poi rimosso per ragioni ancora ignote. Sembra che il rilascio di Maggio non fosse intenzionale, visto che sia Konami che Punchbox Studios avevano ancora qualche elemento da rifinire all’interno del gioco. Ma proprio oggi torna su App Store, e questa volta ci rimane: questo significa che, seguendo questo link, potete acquistarlo a 2.79€ nella versione iPad (qui è invece disponibile per iPhone e iPod Touch, a 89 centesimi).

Un estratto della descrizione presente sullo store:

Contra: Evolution è il primo titolo di Contra ufficiale disponibile per iOS, che porta tutta l’azione dell’originale del 1988 sul palmo della tua mano, con grafica e controlli aggiornati.

Bill “Mad Dog” Rizer e Lance “Scoprion” Bean sono tornati per combattere gli alieni nelle giungle sudamericane – riuscirai a sopravvivere ad uno dei giochi più difficili di sempre? Colleziona power-up, sblocca nuovi livelli e personaggi, e fronteggia le sfide di questo fantastico arcade del passato. Con grafica aggiornata in alta definizione, e la futura compatibilità con iOS 7, tieniti pronto per un’esperienza Contra del tutto nuova!

A questo link è disponibile un video del gioco in azione, che mostra oltre tredici minuti di gameplay.
La grafica sembra effettivamente migliorata, anche se non moltissimo, e il sistema di controllo appare già sufficientemente funzionale (ci vorrà un po’ di tempo per prendere la mano, ovviamente).

Si tratta di un arrivo piuttosto importante per l’App Store: Contra ha sicuramente rappresentato un pezzo di storia dei videogiochi, e viverlo sui dispositivi iOS, aggiornato tecnicamente, non può che far bene sia ai giocatori di vecchia data che ai nuovi.

Ci farete un pensierino?

via | iDownloadBlog

iOS 7 include il controllo del dispositivo con i movimenti della testa

ios 7 movimento testa

Ora una cosa piuttosto interessante. Dai primi giorni di utilizzo di iOS 7 da parte degli sviluppatori, emerge una caratteristica curiosa e potenzialmente interessante: la possibilità di controllare iPhone o iPad con i movimenti della testa. Esatto: nascosta all’interno della sezione Accessibilità, all’interno delle Impostazioni, l’opzione permette all’utente di controllare i dispositivi iOS tramite dei semplici cenni col capo, a destra o a sinistra. 

Plants vs. Zombies 2 rimandato a “più in là durante l’estate”

plants vs zombies 2

Cattive notizie per quanto riguarda Plants vs. Zombies. Electronic Arts ha annunciato, solo qualche ora fa, che l’attesissimo sequel del popolare titolo firmato PopCap non verrà lanciato il prossimo mese, come precedentemente annunciato. Qualche settimana fa, PopCap ci comunicava che il gioco, intitolato Plants vs. Zombies 2: It’s About Time, sarebbe uscito su App Store il 18 Luglio. Ma sembra che EA – il publisher – ritenga che serva ancora un po’ più di tempo per sistemare le cose.
Di seguito il tweet dall’account Twitter ufficiale di Plants vs. Zombies.

iOS 7: arriva l’animazione a rimbalzo nella lockscreen

Con iOS 7 Apple ha introdotto nella lockscreen una curiosa animazione a rimbalzo. Questa animazione si genera quando tirate verso l’alto la lockscreen per dare il via all’app fotocamera. Ad inizio articolo trovate un video che vi mostra tale effetto.

Come funziona il nuovo Multitasking su iOS 7?

Multitasking iPad iOS 7

iOS 7, almeno nella sua versione di beta, è da poco arrivato su iPad. Con esso sono arrivate diverse novità, tra cui Siri, aggiornamenti automatici, AirDrop e un nuovo Multitasking.

Il nuovo Multitasking presenta una nuova modalità di visualizzazione delle app aperte, le quali verranno adesso indicate non più solo da un’icona, ma anche dalla relativa schermata. Ciò non rappresenta una novità assoluta, in quanto un simile sistema è già presente su Windows Phone ed è ottenibile anche su iOS grazie al famoso tweak Cydia Auxo, ma su iOS se ne sentiva davvero la mancanza.

Importante update per Google Earth: nuova UI, Street View e altro

google earth aggiornamento

Google ha appena rilasciato un importante aggiornamento per la versione iOS del suo Google Earth, portandola alla versione 7.1.1. L’aggiornamento introduce un certo numero di miglioramenti, inclusa un’interfaccia utente ridisegnata, direzioni migliorate e l’introduzione di Street View. L’interfaccia rivisitata porta l’applicazione in linea con le altre offerte Google per iOS, con un nuovo menu sulla sinistra che rende la navigazione molto più semplice di prima, e un nuovo sistema di ricerca che permette di trovare più velocemente ciò che si sta cercando. 

Limbo arriva su App Store la prossima settimana

limbo ios ipad

Il mondo degli indie game, specialmente in questo periodo, è vario e abbastanza ampio. Ci sono quei titoli, tra le moltissime produzioni indipendenti che di mese in mese fanno capolino sui vari cataloghi, che hanno un successo maggiore degli altri, tanto da essere considerati dei veri e propri capolavori. Uno di questi è di certo Limbo: sviluppato dai danesi di Playdead, ha fatto la sua prima comparsa nel 2010 su Xbox Live, per poi arrivare in seguito anche su Mac, Windows e PlayStation 3. Si tratta di un platform/puzzle a scorrimento orizzontale e dallo stile unico, completamente in bianco e nero. Il giocatore impersona un ragazzino che si reca nel limbo, appunto, a salvare la sorellina. 

Let’s Learn How To Draw, la recensione

let's learn how to draw

Nome: Let’s Learn How To Draw – Categoria: Istruzione
Dimensione: 24.3 MB – Prezzo: Gratuito
Voto: 6/10 – Link App Store

Oggi vi parliamo di una di quelle app che dovrebbero rientrare nella categoria “istruzione”. Si tratta di Let’s Learn How To Draw, che, come dice il nome stesso, dovrebbe occuparsi di insegnare a disegnare (per quanto possibile, ovviamente). Ma qui non ci sono lezioni di disegno nel senso stretto del termine, e anzi l’esperienza risulta essere presto molto limitata. 

Dungeon Hunter 4, la recensione

dungeon hunter 4 recensione

Nome: Dungeon Hunter 4 – Categoria: Giochi
Dimensione: 1.02 GB – Prezzo: Gratuito (con acquisti in-app)
Voto: 7.5/10 – Link App Store

Gameloft in genere è una garanzia, e anche con Dungeon Hunter 4 sembra davvero non voglia farci cambiare idea. Il gioco si presenta come un hack’n slash con diversi elementi RPG; offre un solido comparto tecnico (tanto da dover sopportare alcuni cali di framerate nei dispositivi più datati) e un impianto ludico non troppo originale né vario, ma comunque piuttosto divertente per ciò che vuole andare a rappresentare. Il titolo abbraccia la formula del free-to-play: il download di base è infatti disponibile in forma gratuita, ma è necessario pagare per acquistare risorse o armi all’interno del gioco stesso. 

iOS, Android e BlackBerry: una mappa interattiva ne mostra l’utilizzo nel mondo

mappe ios android blackberry

Questa è una notizia piuttosto interessante. I ragazzi di Gnip e MapBox hanno collaborato con l’ex-Google Eric Fischer per creare una serie di mappe interattive che mostrano l’utilizzo di iOS, Android e BlackBerry in tutto il mondo.
I dati consistono nell’analisi di circa tre miliardi di tweet geolocalizzati, a partire dal Settembre 2011, e il team ha convertito tutto in mappe navigabili in modo da poter illustrare i pattern in base al linguaggio e ai dispositivi utilizzati.