Il nuovo Nexus 7 ha appena incontrato i negozi di alcune parti del mondo. Si tratta di un dispositivo davvero competitivo, con una versione base, Wi-Fi da 16GB, venduta al costo di 229$. È stato aggiornato praticamente su qualsiasi aspetto rispetto il predecessore, e siamo sicuri che stia impensierendo notevolmente Apple, soprattutto se non si sbriga a far uscire una versione aggiornata, magari con Retina Display, di iPad mini.
Apple
Morning, un’elegante dashboard per iPad
Amiamo l’iPad. È un dispositivo con moltissime funzioni e con cui si può davvero fare di tutto: guardare film, giocare, leggere, controllare email e social network, e un sacco di altre cose. E la presenza di un’applicazione come quella di cui vi parliamo oggi, Morning, non fa che enfatizzare l’utilità del tablet, aggiungendo quel quid in più di eleganza che la rende un download imprescindibile. Si tratta di un prodotto che mostra, con un design colorato e minimale, tutte le informazioni importanti che c’è bisogno di tenere d’occhio durante il giorno.
Siri: Apple prova a renderlo autonomo
Secondo quanto riporta Xconomy, Apple vuole abbandonare Nuance per rendere Siri del tutto autonoma. Per fare ciò l’azienda con sede a Cupertino avrebbe aperto una nuova sede a Boston per lavorare a tale progetto. In questa nuova sede sarebbero attualmente impegnati ex dipendenti Nuance e veterani del settore, come Gunnar Evermann, Larry Gillick e Don McAllaster.
App Della Settimana: djay 2
Apple premia come migliore App Della Settimana la nuovissima djay 2. Con quest’app trasformi il tuo iPad in un completo sistema DJ. Integrato perfettamente con la tua libreria musicale, djay ti dà accesso a tutte le tue canzoni e playlists preferite sul tuo iPad. Puoi esibirti dal vivo, registrare i tuoi mix, oppure attivare Automix e lasciare djay mixare per te automaticamente. Che tu sia un DJ professionista o un principiante che ama semplicemente giocare con la musica, djay ti offre l’esperienza DJ più intuitiva sul tuo iPad.
Un aggiornamento per Fantasy Football
Yahoo ha recentemente rilasciato un nuovo aggiornamento per la sua app Fantasy Football (sì ragazzi, è più o meno come il nostro fantacalcio, ma funziona col football americano), portandola alla versione 5.0. L’aggiornamento introduce una serie di nuove caratteristiche e miglioramenti per prepararvi all’inizio della stagione 2013 di NFL. Se vi interessa, non si sa mai.
Algoriddim rilascia djay 2 per iPad e iPhone
Algoriddim, nelle scorse ore, ha rilasciato su App Store djay 2, seguito di djay, app per DJ molto popolare nell’ambiente. Questo secondo capitolo introduce diverse nuove caratteristiche e miglioramenti. Tra questi, vediamo l’introduzione di un controllo migliorato per l’hardware, una nuova modalità che vi permette di scratchare senza rovinare la vostra sessione, e molto altro ancora.
Amazon: importanti aggiornamenti del display della lineup Kindle Fire
Ieri c’è stato un importante evento Google, che ha evidenziato, tra le altre cose, l’arrivo della seconda generazione di Nexus 7, con un display migliorato dalla risoluzione di 1920×1200 pixel. E dall’altro lato, Amazon ha annunciato che presto aggiornerà i suoi prodotti della linea Kindle Fire con display ad alta risoluzione. Come sappiamo, Apple sta ancora “litigando” con i diversi produttori asiatici, che probabilmente non le permetteranno di rilasciare l’iPad mini di seconda generazione con Retina Display entro quest’anno; e Amazon sta approfittando proprio di questa situazione, annunciando l’arrivo di un display migliorato che ospiterà il 30% in più dei pixel dell’iPad retina, in uno schermo da 8.9 pollici, quindi addirittura più piccolo dei 9.7 del tablet Apple.
Evernote Food si aggiorna, introduce i filtri
Questo è un periodo in cui, è inutile negarlo, fotografare il cibo e condividere la foto con gli amici va molto di moda. Si pensi ad Instagram, ad esempio. E pensate che sono nate applicazioni ad-hoc, proprio incentrate sulla fotografia di ogni tipo di pietanza. Una di queste è Evernote Food, che ha recentemente ricevuto un aggiornamento abbastanza corposo da parte della casa produttrice (come avrete già intuito, sono quelli del famoso Evernote).
[Cydia] Chrome Downloader Plus, un tweak per scaricare file da Chrome su iPad
Oggi vi parliamo di un tweak molto interessante e molto utile, soprattutto per chi utilizza iPad e il browser Chrome. Grazie a questo Chrome Downloader Plus, versione migliorata di Chrome Downloader, è infatti possibile scaricare moltissimi tipi di file e salvarli su iPad, video di YouTube compresi.
Vediamo di seguito quali sono le caratteristiche principali di questo interessante prodotto, e come si fa ad ottenerlo.
[Cydia] iPhone: come usare i popover in stile iPad
Avete mai notato come gli avvisi di iOS siano differenti quando si tratta di inviare immagini o video tramite Messaggi, a seconda se state utilizzando un iPhone o un iPad? Su iPhone, vedete un semplice menu che appare dalla parte bassa dello schermo; su iPad, invece, appaiono dei tasti in stile popover. Entrambi, ovviamente, vi permettono di fare le stesse cose, ma ognuno presenta un design differente e adattato alla grandezza dello schermo del design in questione. Oggi vi spieghiamo un modo per utilizzare su iPhone i popover in stile iPad. Sì, sappiamo che non è probabilmente il tweak di Cydia più utile che esista, ma è comunque una curiosità che crediamo valga la pena di raccontarvi in un caldo mercoledì sera di Luglio.