Subterfuge: un interessante gioco strategico per iPad

Subterfuge

I giochi strategici ormai sono quasi tutti uguali. Si tratta di videogame in cui bisogna riuscire a conquistare materiali e riuscire ad avere uan recchizza enorme, molto più grande di tutti gli altri videogiocatori. Oggi però vi parliamo di Subterfuge, un gioco strategico molto particolare.

Iniziamo con il dire che Subterfuge ci metterà un senso di ansia addosso pazzesco, si perchè all’interno del videogame ogni partita durerà una settimana intera in cui potrà succedere praticamente di tutto. ALl’intern odel videogame avremo a che fare con giocatori reali on-line che cercheranno di annientarci.

Dovremmo riuscire a giocare bene le nostre carte per stringere qualche importante alleanza con altri giocatori, evitado così di fare subito una brutta fine. Potremmo però anche fare il doppio gioco in modo da impossessarci di tutte gli elementi dei nostri alleati, ma anche loro potranno fare lo stesso!

Download via App Store

Apple aggiorna iTunes U in vista del lancio di iPad Pro

ipad-pro-61-600x400

L’ottimo strumento didattico iTunes U è stato recentemente aggiornato. Moltissime scuole, soprattutto Americane, utilizzano tantissimo iPad Pro per la docenza.

iPad è infatti uno strumento orientato totalmente al lavoro e con il passare del tenpo verranno aggiunti nuovissimi strumenti utili per riuscire ad utilizzarlo al meglio. La prossima frontiera verrà superata proprio da iPad Pro che porterà uns ventata di aria fresca grazie al grande display e ai 4 GB di memoria RAM.

In vista dell’uscita di iPad Pro l’applicativo iTunes U si arricchisce di tante nuove funzioni. La prima è sicuramente lo sfruttamento dello schermo enorme da 12.9 pollici che verrà arricchito di nuovi strumenti. Se volete avere maggiori informazioni riguardo iTunes U vi rimandiamo alla pagine ufficiale dell’applicativo disponibe al link sottostante.

iTunes U

Apple Music raggiunge i 15 milioni di utenti

apple_music

Tim Cook recentemente, presso un intervista alla conferenza WSJDLive ha confermato che il servizio Apple Music lanciato lo scorso giugno ha appena raggiunto la cifra di 15 milioni di utenti attivi.

Gli utenti attivi sono 15 milioni, ma bisogna precisare che vanno divisi tra utenti in prova gratuita ed utenti che pagano l’abbonamento. Andando più sul preciso gli utenti che stanno ancora provando la trial del servizio sono 8.5 milioni, mentre gli utenti che pagano regolarmente l’abbonamento sono 6.5 milioni.

Il servizio nel corso dell’autunno raggiungerà anche gli utenti Android e li sarà un altro importante passo per Apple. Sicuramente ci saranno molti clienti Spotify su piattaforma Android che non vedono l’ora di provare il nuovissimo servizio offerto da Apple. Riuscirà a sottrarre importanti fette di mercato a Google Music e Spotify?

Personalizziamo la Reader Mode in iOS 9 con iPad

Reader Mode

Safari porta tantissime novità gradevoli con l’aggiornamento ad iOS 9. Miglioramenti che non vedono soltanto un miglioramento dell’interfaccia, ma anche aggiunta di alcune piccole funzioni che possono migliorare l’esperienza web.

Una diqueste novità è la famosa modalità lettura che tutti ignorano ma si tratta di una delle migliori modalità per fruire la navigazione web. Attivare la modalità lettura è semplice.

Basta aprire una pagina web, tappare con il dito l’icona a sinistra della barra di navigazione. Successivamente alla vostra destra, sempre sulla barra, comparirà questo simbolo: “Aa“, basterà cliccarci sopra e potremmo modificare sia lo sfondo della modalità lettura, impostandolo per esempio su nero per avere maggior contrasto, sia modificare la dimensione e il tipo di carattere. Davvero una funzione niente male che su iPad potrebbe fare la differenza.

Apple contro la volontà del governo di spiare gli utenti

ios_sicurezza

Negli Stati Uniti in questi giorni si sta parlando molto della nuovissima legge riguardo la sicurezza informatica. Il governo infatti sta facendo pressione per riuscire ad apportare alcune modifiche alle attuali leggi sulla sicurezza informatica.

La nuova legge “Cybersecurity Information Sharing Act” sarà praticamente me seduti e se verrà approvata saranno questi cambiamenti: gli enti governativi avranno maggiori poteri per riuscire ad entrare all’interno degli smartphone e dei dispositivi mobili degli utenti con molta più facilità.

Apple ha espresso parere contrario, la sicurezza dell’utente al primo posto. Il governo dice di voler aiutare i cittadini qualora fossero vittime di attachi Hacker, ma attuando queste modifiche è proprio il governo si trasforma nel primo criminale.

Un braccio meccanico per il nostro iPad

41-hW4C9PfL

iPad è uno strumento utile a casa ed utilissimo a lavoro. A lavoro possiamo visualizzare e modificale documenti e file, a casa possiamo intrattenerci con mille giochi e 10000 video. Tuttavia ha un difetto, dopo un po’ tenerlo in mano stanca.

Questo non perchè è un dispositivo brutto o altre sciocchezze, semplicemente perchè si tratta di un device piuttosto pesante e tenerlo in mano per troppo tempo potrebbe stancare il braccio. Ma online si trovano tutti gli accessori più disparati, alcuni utili ed altri meno ovviamente.

Ecco quindi che vi presentiamo un braccio meccanico che terrà il nostro iPad per noi. Il braccio, come potete vedere dall’immagine in apertura, permette di posizionarsi ovunque con una morsetta e l’iPad viene alloggiato nella mano meccanica. Potremmo così usarlo anche a letto tenendo al calduccio le braccia sotto le coperte. Link in basso.

Braccio per iPad Amazon

Ulteriori test sulla questione #ChipGate

test iPhone 6S

I nuovi iPhone 6S ed iPhone 6S Plus sono al centro dell’attenzione in questo periodo non per il loro nuovo comparto hardware, per la loro bellezza, o i loro prezzi smisurati, ma per il famoso, e recentissimo, #CHipGate.

Praticamente, come abbiamo avuto modo di spiegare qualche giorno fa, Apple si è appoggiata a due società diverse per la realizzazione dei suoi chip Apple A9 dual core. Le società incaricate sono Samsung che ha utilizzato un processo produttivo a 14 nm e TSMC che ne ha utilizzato uno a 16 nm.

Preliminari hanno evidenziato come il processore TSMC riuscisse a garantire una durata della batteria addirittura di 2 ore in più rispetto al controparte Samsung. Tuttavia Consumer Reports ha deciso di analizzare con maggior precisione la questione. Si è procurata due iPhone diversi, uno con chip Samsung, l’altro con chip TSMC. I prodotti sono stati settati con la stessa luminosità del display, la stessa modalità di rete operatore, praticamente tutti gli stessi settaggi in modo da evitare discordie tra i due dispositivi e falsare il test. I due dispositivi sono stati messi in una camera di isolamento e lasciati ad eseguire le stesse operazioni. Alla fine del testa è risultato che la differenza tra due dispositivi si attesta circa sull’ 1,5%, quindi il #ChipGate non esiste.

iPhone 6S

Le applicazioni per iPad ed iPhone sono più redditizie di quelle sul Play Store

two-iPad-Air-app-store

L’ecosistema Apple è molto più chiuso, non c’è verso di cambiarlo. Apple ci permette di utilizzare i nostri dispositivi secondo le sue regole, ma ci garantisce sicurezza e stabilità. Questo porta naturalmente giovamento non solo ai suoi clienti ma anche agli sviluppatori.

Per installare applicazioni crackate infatti c’è bisogno di eseguire il root sui nostri dispositivi attraverso il Jailbreak, quindi poi installare Cydia e provvedere ad inserire tutte le applicazioni crackate a nostro piacimento. Questo però naturalmente non è legale e nemmeno così facile come possiamo credere.

Su piattaforma Android invece, sopratutto in rete, è possibile installare applicazioni crackate come se non ci fosse un domani. Non c’è praticamente controllo. Ecco perchè recenti studi effettuati sui due store tenendo conto i profitti degli ultimi mesi hanno evidenziato come l’Apple Store di Itunes sua molto più redditizio del Play Store di Google, fino all’80% in più.

AdBlock su Safari per iOS 9

ADBlock

Siete soliti utilizzare il vostro iPad come dispositivo per la navigazione web? Tuttavia siete infastiditi dalle numerosissime pubblicità che vengono visualizzate sullo schermo durante la navigazione? Seguite allora questo articolo.

OS 9 aggiunto tantissime novità, anche se già da iOS 8 sono state aggiunte tante nuove feature. Una delle novità più importanti è la possibilità del sistema di potere interagire con l’applicazione di terze parti. Questo ha permesso anche di poter interagire con diverse applicazioni tra di loro, come nel caso del browser Web. Ora infatti sarà possibile installare un AdBlock che interagirà direttamente con Safari.

Ci basterà semplicemente recarci su App Store ed installare un AdBlock qualsiasi che sia di nostro gradimento. Una volta installato ci basterà semplicemente entrare nelle “impostazioni” e recarci nella scheda “Safari“, dovremmo poi scorrere la lista e cliccare su “blocco dei contenuti“. Qui dovremmo semplicemente attivare l’applicazione scaricata poco prima ed il gioco è fatto!

Facebook cerca di migliorare la sua app mobile

Facebook

I dispositivi di oggi non hanno problemi per quanto riguarda la potenza bruta, tuttavia un punto dolente è la batteria. I processori diventano più potenti, la RAM aumenta, le fotocamere diventano sempre migliori ed il tutto si traduce con un consumo maggiore di energia.

Tuttavia anche le applicazioni danno il loro contributo aiutando a consumare ancora più velocemente la batteria. Un applicazione che ultimamente sta facendo molto parlare di se grazie al grande consumo energetico è Facebook.

Molti utenti infatti si sono lamentati di aver riscontrato consumi anomali da parte della nota applicazione mobile del più famoso social network al mondo e a quanto pare hanno ragione. Alcuni portavoce all’interno del team Facebook hanno confermato che stanno lavorando duramente per riuscire a ridurre il consumo energetico dell’applicazione e che presto verrà rilasciato un update.

via