Firefox è disponibile per iPad

Firefox

Dopo svariati mesi e test ci siamo! Conoscete Mozilla Firefox? Si tratta di un ottimo browser open source disponibile su PC ormai da anni ed anni. Il browser è molto personalizzabile, fluido e pulito e questo lo ha reso fin da subito un degno sostituti di Internet Explorer.

Su piattaforma Android Mozilla Firefox è disponibile da anni mentre è sempre mancata una versione stabile su iPad che si è limitato ad ospitare solo versioni alpha e beta del prodotto.

Firefox su iPad è disponibile al link postato in basso. Un ottima motivazione per scaricarlo risiede nella sincronizzazione dei segnalibri e delle schede aperte, utilissima se utilizzare Firefox anche su PC. per il resto offre le stesse caratteristiche di tantissimi altri borwser alternativi.

Download via App Store

iPad Pro smontato fino al midollo da iFixit

1

Finalmente iPad Pro è in vendita, ci siamo quindi chiesti “Quando iFixit si procurerà il prodotto per smontarlo e farci sapere la sua sull’indice di riparabilità dello stesso?” Nemmeno il tempo di chiedercelo che siamo stati subito accontentati.

Oggi vi andremo a proporre le fotografie dell’operazione che è stata lunga, ma indolore. iFixit ha provveduto subito a rimuovere il pannello da 12.9 pollici con delicatezza visto che è la parte più fragile del prodotto. Subito sotto si notano i 2 grandi banchi batteria per un totale di 10.307 mAh.

Sui 4 angoli poi sono presenti i 4 trasduttori stereo di qualità che garantiscono davvero un audio eccellente sotto ogni punto di vista. Dopo aver rimosso le batterie si passa alla parte sottostante dove si trova la scheda logica con tutti i componenti. Qui è possibile vedere la CPU, la RAM e tutti gli altri componenti elettronici. Alla fine dell’operazione iFixit ha dato un indice di riparabilità di 3 punti su 10, segno è è stata davvero dura smontarlo.

Problemi al Touch ID con iOS 9.1

iPad

Ormai da qualche giorno è disponibile iOS 9.1 per i nostri dispositivi iPad, tuttavia non sono soltanto novità belle ad arrivare visto che in rete si parla già di problemi.

iOS 9.1 è un update legato principalmente al lancio del nuovo iPad Pro visto che va ad aggiungere la compatibilità con molti nuovi accessori tra cui la Apple Pencil. In rete però c’è chi si lamenta e sta avendo seri problemi con il Touch ID. Il lettore di impronte digitale sembrerebbe infatti affetto da qualche grave bug che ne vieterebbe letteralmente l’utilizzo visto che sarebbe impossibile sbloccare il dispositivo.

Se avete quindi anche voi problemi del genere sappiate che non siete gli unici. Per risolvere i problemi basterebbe riavviare, ma per un fix definitivo dovete aspettare la patch da parte di Apple.

Per Tim Cook iPad Pro può sostituire qualsiasi PC

tim-cook-china

I dispositivi iPad sono principalmente dispositivi per lavorare. Sicuramente sono utilizzati anche a casa per giocare, navigare, leggere libri, ma il loro punto di forza e la versatilità ed il grande potenziale in ambito lavorativo.

Il tablet definitivo sotto questo punto di vista è ipad Pro, Tim Cook sicuramente sarà molto eccitato per l’imminente lancio, ma forse sta un po’ esagerando. Ha infatti affermato poche ore fa che, “iPad Pro può fare di tutto ed è il sostituto ideale dei vostri PC laptop e PC Desktop. Ormai chi li compra più? sul serio…”.

Le parole del CEO sono chiare. iPad Pro è cosi potente e ricco di contenuti che ormai non ha più senso comprare un PC. Voi siete della stessa linea di pensiero o sono soltanto parole tirate al vento per esaltare il prodotto?

Apple perquisisce i suoi dipendenti: si ribellano

apple store berlino

Apple vanta di avere in ogni negozio fisico merce dal valore di milioni, teniamo conto che soltanto gli iPhone superano quasi i 1000 € a pezzo, senza poi contare l’arrivo di iPad Pro. Per riuscire a garantire un certo livello di sicurezza ed evitare furti Apple perquisisce i suoi dipendenti.

Ad ogni  uscita, che sia per prendersi una pausa o anche durante lo stacco lavorativo un ispettore ispeziona (scusate il gioco di parole) i dipendenti talmente a fondo da risultare “imbarazzanti”. Ogni ispezione può durare anche 10 minuti e ad un certo punto, scocciati da queste ridicole usanze fuori luogo si sono mossi tutti in una comune class action contro Apple.

I dipendenti vogliono essere risarciti per tutte le ore perse con le ispezioni e vogliono che questa usanza venga presto dimenticata. Purtroppo per loro il Giudice si è espresso ed ha dato ragione ad Apple. I dipendenti di fatti, se vogliono evitare di essere perquisiti, potrebbero lasciare borse e borselli a casa. Apple non deve giustificare nulla dato che cerca semplicemente di evitare crimini e protegge i suoi negozi.

iPad Pro costa troppo? Magari optiamo per iPad Air 2

ipad-air2

Il nuovo iPad Pro è sicuramente un tablet interessante. Caratteristiche fenomenali, schermo enorme da 12.9 pollici, processore Apple A9, 4 GB di memoria RAM, un prodotto davvero premium, ma ad esser un peso massimo è anche i prezzo che sfiora i 1000 euro nella versione “base”.

Se volete però regalare o regalarvi per voi e famiglia un iPad ottimo ma non a quel prezzo potreste optare per iPad Air 2 proposto a € 449. iPad Air 2 presenta un Display Multi-Touch widescreen retroilluminato LED da 9,7″ (diagonale) con tecnologia IPS da2048x1536 pixel a 264 ppi, inoltre l’ottimo processore Apple A8X non vi farà sentire la mancanza dell’Apple A9 di iPad Pro.

Il prodotto è eccellente, inoltre Amazon è una Garanzia assoluta. Qualsiasi problema voi abbiate avrete sempre a disposizione uno dei migliori servizio clienti sul mercato. Se volete provare a comprare iPad Air 2 non c’è posto migliore. Link in basso.

iPad Air 2 Amazon.it

La nuova Apple TV è stata già hackerata

browser

Gli smanettoni che sono riusciti ad entrare in possesso della nuova Apple TV hanno già avuto modo di testarla per bene scoprendo molte cose interessanti. Una delle cose saltate subito all’occhio è la compatibilità dei contenuti stereoscopici 3D con il box.

Notizie più interessanti arrivano però da uno sviluppatore che è riuscito ad eseguire sulla nuova Apple TV il browser nativo di tvOS in modo da poterlo utilizzare come se fossimo davanti a qualsiasi PC o dispositivo. All’interno del browser è possibile sfogliare le pagine tranquillamente. Il telecomando viene utilizzato per la navigazione ovviamente. il tasto menù richiama la pagina precedente mentre il tasto Play/Pausa consente di digitare l’indirizzo web.

Se siete curiosi di vedere come funziona il browser web vi consigliamo di visualizzare il video proposto al link in basso. Fateci sapere cosa ne pensate.

video

Esportare una pagina web di Safari in PDF

Quante volte ci ritroviamo davanti una pagina web ed abbiamo voglia di salvarla per poterla leggere comodamente più tardi? oggi scopriremo come effettuare questa semplice operazione in modo di salvare le nostre pagine web preferite in PDF.

Con iOS 9 è stato introdotto un nuovo sistema che permette di salvare qualsiasi pagina web in PDF in modo poi da aprirla con applicazioni esterne. La prima cosa da fare è visitare una pagina web ed aspettare che venga caricata interamente. Una volta che la pagina è stata totalmente caricata dobbiamo premere il tasto con te lineette che si trova alla sinistra della barra degli indirizzi. In questo modo si aprirà la modalità lettura. Una volta fatto questo potremmo premere il tasto “condividi” di Safari e premere su “Apri in PDF in iBooks

Una volta selezionata questa voce la pagina verrà aperta dall’applicazione iBook e sarà impaginata perfettamente in modo da rendere la lettura facile e gradevole.

Google Maps si aggiorna su iOS

google maps offline

Google Maps è uno dei migliori software di navigazione presenti all’interno di Apple Store. L’applicativo è totalmente gratuito ed offre prestazioni, affidabilità e semplicità d’uso. Google Maps è uno dei migliori software per la navigazione satellitare attualmente sul mercato.

Recentemente l’applicativo ha ricevuto un nuovo aggiornamento che porta così il software alla versione 4.12.0. Principalmente l’aggiornamento va a risolvere tutti quei piccoli bug emersi durante il corso delle scorse settimane, ma non mancano le novità. E’ stata aggiunta per esempio la compatibilità per gli avvisi vocali. Adesso potremmo avere un riscontro live sulla situazione del traffico per valutare così percorsi alternativi.

Tuttavia mancano ancora alcune importanti funzionalità molto richieste, come per esempio la possibilità di visualizzare i limiti di velocità, ma anche di poter consultare a schermo la velocità di rotta. Non è detto che in futuro queste feature non vengano inserite tramite update.

Perchè Siri su Apple TV tarda ad arrivare?

Siri

Come sappiamo il più famoso assistente vocale al mondo, almeno per quanto riguarda il mondo mobile, è Siri. Siri è attualmente disponibile in 30 paesi al mondo Italia compresa.

L’assistente vocale ci aiuta ogni giorno a leggere messaggi, chiamare, visualizzare il meteo, ma anche fare quattro chiacchiere, ammettetelo. Si tratta forse dell'”esperimento” più riuscito di Apple. Siri però tarda ad arrivare sulla Apple TV in Italia mentre il altri paesi come l’USA è disponibile. Perchè da noi ed altrove no? Forse la risposta è arrivata.

Dato che la nuova Apple TV è incentrata sulla multimedialità e sulla riproduzione di film ci sono alcuni problemi con la pronuncia dei film. Il lavoro di Apple, o meglio dei dev, è quello di riuscire ad affinare la pronuncia per riuscire a capire che film si sta cercando con esattezza, altrimenti potremmo cercare un film di “007” e ci ritroveremmo con la serie de “I Simpson”.