9.11.01 The Photographers’ Stories: l’app per ricordare l’attacco alle torri gemelle

Oggi, 11 settembre 2011, il popolo americano (e non) ricorda quanto accaduto esattamente 10 anni fa, ovvero l’attentato alle torri gemelle che ha portato alla morte di 2.752 persone.

Un evento tragico che ha sconvolto tutto il mondo per la sua crudeltà. Anche se sono trascorsi 10 anni, le immagini delle due torri fumanti rimangono vive nei nostri occhi.

The Daily arriva in UK

Per la serie meglio tardi che mai, il primo quotidiano dedicato interamente ad iPad arriva anche in UK.

Sto parlando del The Daily, che per mesi è stato disponibile solo sul territorio degli Stati Uniti ad un prezzo di 0,99$ settimana o 39,99 dollari all’anno.

Agenda: la famosa app calendario sta per arrivare anche su iPad

Agenda è una famosa applicazione calendario per iOS che permette agli utenti di avere una valida alternativa alla “noiosa” app nativa dedicata a tale funzionalità.

Gli sviluppatori hanno annunciato nella giornata di ieri che questa applicazione presto verrà aggiornata alla nuova versione 1.4 che introdurrà tra le varie novità anche il supporto nativo al nostro amato iPad.

Adobe migliora la compatibilità del suo Flash con iOS grazie a Flash Media Server 4.5

Adobe si sta dannando l’anima per tentare di migliorare il suo Flash Player in modo tale da renderlo accettabile per Apple. Fino ad oggi non ci è riuscita, infatti gli utenti iOS non possono visualizzare pagine internet sviluppate in Flash.

Adobe però sta tentando di colmare questa grave mancanza tentando di aggirare la restrizione imposta da Apple (a fin di bene).

iPad 2: le stime di vendita per il Q3 salgono da 14 a 20 milioni

Il Taiwan Economic News ha riportato un’indiscrezione che vede protagonista Foxconn e il nostro amato iPad 2. Apple avrebbe chiesto alla grande azienda cinese di aumentare la produzione di iPad 2 per garantire un numero di spedizioni tali da soddisfare tutte le possibili richieste nel Q3, che da 14 milioni passerebbero a 20 milioni di unità.

Ciò significa un aumento del 42,8% rispetto alle previsioni di luglio.

Apple vs Samsung: Galaxy Tab 10.1 definitivamente bloccato in Germania

Questa volta Apple è riuscita ad ottenere ciò che voleva: ovvero bloccare le vendite del Samsung Galaxy Tab 10.1, anche se solo in Germania (per il momento).

Un tribunale di Dusseldorf oggi ha accolto il divieto temporaneo di vendita rilasciato il 9 agosto, rifiutando la richiesta di revisione da parte di Samsung. I giudici non hanno imposto il divieto di vendita in altri paesi dell’Unione Europea come Apple aveva richiesto, il Presidente del tribunale Johanna Hofmann-Brueckner ha riferito alla consegna del verdetto.