Kinectimals: il primo gioco per iOS di Microsoft

Dopo gli arrivi di My Xbox LIVE e OneNote, troviamo quest’oggi anche il primo gioco per iPad, iPhone e iPod touch sviluppato e distribuito da Microsoft.

Il titolo si chiama Kinectimals e permette all’utente di adottare un cucciolo virtuale da allevare e far crescere direttamente dal proprio tablet Apple.

Anobit: Apple prova ad acquistarla

Per implementare nelle future generazioni di iPad, iPhone e MacBook Air memorie sempre più performanti e capienti, lasciando però i costi inalterati, Apple sta pensando di acquistare Anobit, compagnia israeliana specializzata nella produzione di memorie flash per il mercato mobile.

Questa azienda produce memorie flash basate sulla tecnologia proprietaria MSP (Memory Signal Processing), che aumenta la durata e le prestazioni delle memorie, abbassando al tempo stesso i prezzi delle stesse.

Microsoft lancia OneNote per iPad

Dopo My Xbox LIVE, Microsoft torna a far sentire la sua presenza nell’App Store di Apple con una nuova applicazione per iPad dedicata a chi ama prendere note attraverso il tablet Apple.

L’app in questione si chiama Microsoft OneNote per iPad, ed è disponibile gratuitamente per il download.

Apple rilascia iOS 5.1 beta 2 agli sviluppatori [Aggiornamento]

Nella serata di oggi Apple ha finalmente messo a disposizione degli sviluppatori la seconda versione beta di iOS 5.1.

Questa release conferma che il team di ingegneri Apple sta lavorando duramente per rilasciare a breve la versione definitiva di questo aggiornamento.

Angry Birds festeggia il suo 2° compleanno con nuovi livelli

Nella giornata di ieri Rovio ha voluto festeggiare il secondo compleanno del proprio capolavoro per iOS rilasciando un nuovo aggiornamento che introduce 15 nuovi livelli ed altre novità.

Analizziamo insieme il changelog ufficiale del nuovo update che ha portato Angry Birds alla versione 2.0:

Apple: mezzo milione di applicazioni per l’App Store

Attraverso un comunicato stampa, Apple annuncia che il suo App Store ha raggiunto quota 500.000 applicazioni disponibili per iPad, iPhone e iPod touch.

Questo mezzo milione di applicazioni disponibili sono state raggiunte in soli tre anni di lavoro, lavoro che non ha interessato solo il team Apple ma anche i tanti sviluppatori sparsi in ogni angolo del pianeta.