Foxconn intende aprire altre 5 fabbriche in Brasile

Uno dei principali partner di Apple, ovvero Foxconn, sta pensando di aprire altre 5 nuove fabbriche sul territorio brasiliano. Attualmente, quello colosso orientale, possiede già una fabbrica in Brasile, che è quasi completamente dedicata alla produzione degli iPad per Cupertino.

L’obbiettivo è quello di riuscire a produrre almeno 400 milioni di unità nelle fabbriche sudamericane entro i prossimi cinque anni. A riportare questa notizia è Folha.com, che ha citato come fonte il segretario per lo sviluppo e la pianificazioni dello Stato di Sao Paulo Julio Semeghini.

Notebook: l’app per le note di Appigo arriva su iPad

Se non andate molto d’accordo con l’applicazione Note, presente nativamente su iOS, allora potete prendere in considerazione l’idea di acquistare Notebook, l’app per le note di Appigo.

Questa applicazione arriva alla versione 2.0 diventando compatibile anche con il tablet Apple. Ecco le novità introdotte con questo aggiornamento:

  • Applicazione universale disegnata per iPad, iPhone e iPod touch;
  • Aggiunto il supporto di Dropbox, per rendere più facile la sincronizzazione e l’accesso agli appunti su iPhone, iPad, iPod touch, Mac e PC. Condivisione di appunti con altri utenti di Notebook. Accesso agli appunti su qualsiasi computer in formato di testo standard (.TXT);
  • Elenchi puntati migliorati con trattini, simboli, numeri o lettere.

Ecco alcune funzionalità dell’app:

  • Supporto per blocco appunti multiplo;
  • Sincronizzazione ovunque;
  • Completa rotazione orizzontale e tastiera;
  • Supporto per note private (protette da passcode);
  • Collegamento tra URL e numero di telefono;
  • Supporto per elenchi puntati:
  • Supporto per tag HTML di base;
  • Ricerca note per parola chiave;
  • Molteplici caratteri e dimensioni di carattere;
  • Accesso offline alle note;
  • Integrazione con Appigo Todo;
  • Condivisione note via e-mail;
  • Nessuna applicazione desktop aggiuntiva da acquistare;
  • Ottima assistenza clienti.

Se volete scaricare Notebook, al costo di 3,99€cliccate qui.

Amazon: ecco i risultati fiscali del Q4 2011

Dopo il successo del Kindle Fire, in molti attendevano l’annuncio dei risultati fiscali di Amazon inerenti all’ultimo trimestre del 2011.

Stando ai dati diramati, l’azienda ha registrato 17,4 miliardi di dollari di fatturato, il 35% in più rispetto ai 12,95 miliardi di dollari registrati nello stesso periodo del 2010.

App Store: guadagni dimezzati per le app in sconto

Sembra logico pensare che un’app messa in promozione possa attirare più acquirenti rispetto ad un’altra applicazione che invece mantiene costante il suo prezzo base, però non è così. Una recente ricerca condotta da Distimo porta alla luce dati davvero interessanti sulle applicazioni presenti in App Store che vengono scontate dai propri sviluppatori.

Sia per quanto riguarda iPhone, che iPad che Android Market, il 44% delle applicazioni che sono state scontate diminuiscono il loro guadagno durante gli sconti, e il 23% ha visto una diminuzione di guadagni maggiore del 20%.

iFarmaci: con la versione 6.0 arriva la super-ricerca

Il prontuario farmaceutico più famoso presente su App Store, ovvero iFarmaci, viene aggiornato con l’introduzione di una importante novità: la super-ricerca.

La funzionalità di ricerca è stata notevolmente potenziata e ora permette di specificare una qualunque combinazione di filtri per individuare rapidamente e con precisione i farmaci che ci interessano. Oltre a poter cercare una parola qualsiasi nelle monografie, infatti, è possibile restringere i risultati a:

Apple: falsi prodotti per i nuovi ingegneri

Apple è famosa in tutto il mondo non solo per i suoi magnifici prodotti, ma anche per la sua ossessione per la segretezza. Tutto viene gestito fin nei minimi dettagli per fare in modo che nulla trapeli all’esterno fino al giorno del lancio di un nuovo prodotto.

Adam Lashinsky, autore del libro Inside Appleaggiunge altri particolari in merito alle “misure di sicurezza” che Apple adotta all’interno del suo campus.

Energy Audit: valuta l’efficienza del tuo sistema di illuminazione con iPad

Sbarca in App Store la nuova applicazione Energy Audit, sviluppata da ESCOGI3, Energy Service Company italiana leader nel settore, in collaborazione con MEGAMAN, che vi aiuterà nel valutare il vostro sistema di illuminazione.

Energy Audit è uno strumento semplice ed immediato che passo dopo passo guida l’utente nella valutazione dell’efficienza del proprio sistema d’illuminazione (audit energetico), evidenziando il risparmio economico/energetico e la riduzione di CO2 derivanti dalla sostituzione delle tradizionali lampadine con luci LED a elevate prestazioni. Viene quindi quantificato l’investimento iniziale, la sostenibilità finanziaria del progetto e l’effettivo guadagno derivante dal minor consumo energetico.

i-INN: il tablet con il tasto home dell’iPad

Avete visto il nuovo tablet i-INN (che trovate raffigurato anche nell’immagine di inizio articolo)? Beh notate nulla di strano?

Questo tabelt da 7 pollici possiede incredibilmente un tasto home praticamente identico a quello che da ormai qualche anno Apple utilizza per i suoi iDevice.