Amazon vuole ripercorrere le orme di Apple con il suo App Store. La società sta infatti testando gli acquisti In-App per i contenuti presenti all’interno del suo Amazon Android Appstore. A rivelarlo è Maria Ly, co-fondatrice di una società che sta testando da circa un mese gli acquisti all’interno delle applicazioni per Kindle Fire.
Paper, un’agenda virtuale su iPad
Nome: Paper – Categoria: Produttività
Dimensione: 27.5 MB – Prezzo: Gratis
Voto: 7.5/10 – Link App Store
Non è certo un segreto il fatto che su App Store ci sia di tutto: le applicazioni presenti nel noto catalogo Apple sono davvero per tutti i gusti, e vanno a coprire praticamente qualsiasi aspetto della vita quotidiana che possa essere coperto da un tablet. Oggi vogliamo parlarvi di Paper, che altro non è che un insieme di agende virtuali da controllare in un’unica applicazione, sul grande schermo del nostro iPad.
Nuovo iPad, il parere degli utenti sul tablet di terza generazione
Un recente sondaggio americano condotto da ChangeWave Research ha voluto portare in evidenza l’opinione degli utenti riguardo il Nuovo iPad, il tablet di terza generazione di Apple tanto contestato inizialmente per poi essere amato come ogni altro prodotto Apple.
Sebbene il sondaggio sia prettamente americano, porta alla luce dei pareri contrastanti riguardanti la durata della batteria e le dimensioni del Nuovo iPad, è infatti possibile notare come molti utenti si sono detti soddisfatti sia delle dimensioni che dell’autonomia, mentre molti altri si sono detti insoddisfatti, segno questo che sebbene questi problemi esistano, nella realtà sono soltanto dei finti problemi, dettati per lo più dall’errore di paragonare il Nuovo iPad, più potente e con un nuovo display, con l’iPad 2, un ottimo dispositivo ma basato su tecnologia differente.
Ecco cosa hanno risposto gli utenti americani:
Cosa vi piace di più del Nuovo iPad
01. L’alta risoluzione del Retina display (75%)
02. La lunga durata della batteria (22%)
03. 4G LTE (21%)
04. La velocità del dispositivo e del processore(20%)
05. La fotocamera da 5 megapixel (18%)
06. Il numero delle applicazioni (13%)
07. La facilità di utilizzo (12%)
08. Dictation (10%)
09. Le dimensioni dello schermo (9%)
10. Le dimensioni e il peso (9%)
Cosa non vi piace del Nuovo iPad
01. Il prezzo del Nuovo iPad (26%)
02. I costi del piano dati (23%)
03. Le dimensioni e il peso (8%)
04. Lo spazio di archiviazione disponibile (8%)
05. L’integrazione con altri dispositivi (7%)
06. L’eccessivo calore (7%)
07. Durata della batteria troppo corta (6%)
Esperti affermano: l’iPad ai bambini ma non per troppe ore
Numerosi esperti nel campo della salute dei bambini la scorsa settimana hanno tenuto una conferenza a New York dal titolo “Il cervello dei bambini e i videogiochi”, durante la quale è stato sottolineato che i genitori devono tenere d’occhio quanto tempo i propri figli trascorrono in compagnia di un tablet pc.
Tra gli interventi vi è quello di Rosemarie Truglio della TV per bambini Sesame Workshop, che ha consigliato un utilizzo equilibrato da parte dei più piccoli avvertendo che la tecnologia favorisce alcune cose ma ne danneggia altre.
Consumer Reports giudica innocuo il surriscaldamento di iPad
Nonostante sia stata lei stessa a sollevare il problema, Consumer Reports giudica innocuo il calore raggiunto dal nuovo iPad durante l’esecuzione di giochi che sfruttano molto la potenza del chip A5X del nuovo tablet Apple di terza generazione.
Pensate che la temperatura massima raggiunta equivale a quella raggiunta da tablet rivali con Android, come il Galaxy Tab 10.1 e l’ASUS Trasformer Prime.
via | CultOfMac
Apple al lavoro su un controller per gli amanti dei giochi?
Stando a un recente brevetto pubblicato dall’USPTO, Apple sarebbe al lavoro a un controller per i giochi da abbinare ai propri iPad, permettendo dunque a tutti gli sviluppatori di ampliare le caratteristiche dei giochi futuri per iPad con nuovi movimenti e nuove funzioni.
Se questa notizia vi ha particolarmente reso felici e già vi immaginate davanti al vostro Nuovo iPad a controllare Infinity Blade con un controller reale, non correte troppo… Se è vero che gli ingegneri di Cupertino stanno sperimentando questa nuova possibilità, è anche vero che stiamo parlando solamente di un “patent”, un brevetto. E se anche un vero prototipo ci fosse non è detto che alla fine possa vedere la luce ed essere commercializzato davvero.
iFarmaci si aggiorna per il nuovo iPad
E’ disponibile su App Store iFarmaci 6.20, la nuova versione prontuario farmaceutico per iPhone, iPod touch e iPad.
Per essere sempre al passo con i tempi, gli sviluppatori hanno rilasciato una versione completamente incentrata sul nuovo gioiello prodotto da Apple: il nuovo iPad.
iAd: adesso rende il 70% agli sviluppatori
Apple modifica la percentuale di guadagno degli sviluppatori in iAd. La pubblicità interattiva di Apple rende ora il 70% piuttosto che il “vecchio” 60%.
Questa modifica era stata annunciata già lo scorso mese di febbraio, ma è stata resa effettiva solo da poche ore.