Brevetto Apple, speaker rinnovato per l’iPad

Apple ha di recente pubblicato e registrato un nuovo brevetto che spiega come saranno gli speaker dei futuri iPad, evidenziando un netto cambiamento rispetto al sistema audio presente sull’iPa dei giorni nostri.

Secondo Nuance in futuro Siri arriverà anche su iPad

 

Secondo quanto affermato da Peter Mahoney, un dirigente di Nuance, in futuro l’assistente vocale Siri presente sull’iPhone 4S diventerà ancora più sofisticato e sarà in grado di rispondere a domande ancora più complesse, come ad esempio “Trasmettono ilmio film preferito questa sera?”, sarà più preciso e verrà implementato anche sui futuri iPad.

Apple, come in passato ha giù fatto per il mouse dei computer o per la diffusione della musica digitale attraverso iTunes, quindi sicuramente saprà anche questa volta fare crescere un notevole interesse sull’ultima novità in grado di interagire vocalmente con il proprio utente.

BeoPlay 8: Bang & Olufsen introduce il supporto ad AirPlay

BeoPlay 8 è il nuovo prodotto targato Bang & Olufsen in grado di riconoscere il dispositivo e vi chiede se preferite ascoltare la musica tramite la sua serie di diffusori a due vie bilanciati e i formidabili amplificatori Classe D.

BeoPlay A8 è stato creato sulla base dei risultati ottenuti dal premiato BeoSound 8, che ha venduto più di 50.000 pezzi solo nel suo primo anno di vita ed è diventato l’impianto audio Bang & Olufsen più famoso di tutti i tempi. I due modelli condividono lo stesso design, le specifiche e l’audio straordinario. Quello che rende BeoPlay A8 ancora più straordinario è la connessione wireless AirPlay integrata oltre al connettore docking estraibile di Apple.

Anche Cappuccetto Rosso sbarca su iPad

C’era una volta una ragazzina chiamata da tutti Cappuccetto Rosso…” Così ha inizio la nuova favola interattiva per iPad, disponibile sull’App Store di Apple e realizzata dalla software house milanese Digital Tales, che permetterà di rivivere la magia di una delle fiabe più suggestive di tutti i tempi.

L’app si presenta con illustrazioni colorate e accattivanti, una colonna sonora coinvolgente e simpatici effetti audio, Cappuccetto Rosso di Digital Tales farà interagire grandi e piccini con i personaggi e le ambientazioni della favola, divertendo con semplici azioni.

Anche Vodafone lancia il proprio servizio Cloud

Anche Vodafone si unisce al party dei servizi cloud lanciando Vodafone Cloud. Tramite questo servizio, voi utenti Vodafone potete ampliare il vostro spazio di archiviazione iPad sfruttando i server online messi a disposizione dall’operatore mobile italiano.

Cosa offre Vodafone Cloud?

In Arrivo! sbarca su iPad

Siete a Roma per lavoro o per puro divertimento e non sapete come raggiungere una determinata via della città: aprite In Arrivo! sul vostro iPhone e scoprite il percorso da fare con l’autobus, dove sono le fermate più vicine, tra quanto passerà il mezzo agognato.

In Arrivo! utilizza le informazioni di Atac, ma elaborandole dal punto di vista dell’utente: non c’è più bisogno di indicare il numero della palina della fermata ma vi indica sulla mappa geolocalizzata dove sono le fermate più vicine, le coincidenze, i tempi di attesa.

Google al lavoro su Google Crome per iOS

Google da ormai diverso tempo sta puntando tutto sul proprio browser alternativo, rendendolo ormai disponibile per diverse piattaforme. La notizia di oggi invece prevede il possibile arrivo di Google Crome su piattaforma iOS disponibile in App Store.

Ad affermare questa notizia è la Macquarie Equities Research, secondo la quale l’arrivo di Google Crome su piattaforma iOS in App Store potrebbe avvenire già in questo trimestre e potrebbe segnare l’inizio di una vera e propria rivoluzione nei borwser per dispositivi mobili, un po’ come in passato avvenne nei browser per PC.

Daltro canto, Google Crome su iOS sarà obbligatoriamente basato su WebKit, il che lo renderebbe decisamente veloce, all’avanguardia e degno di competere con Safari, il browser installato di default su iOS.

Vi ricordiamo che questa notizia sebbene provenga da fonti normalmente attendibili, deve essere presa con le dovute cautele in quanto non vi sono conferme ufficiali da parte di Google in merito.

Prime tracce di iOS 6 in alcune apps

Apple il prossimo giugno 2012 nel corso del WWDC 2012 dovrebbe presentare ufficialmente iOS 6, la nuova versione del firmware Apple per iDevice, ma già da oggi alcuni fortunati sviluppatori hanno già la possibilità di testarlo con le proprie applicazioni.

Ad affermare questa notizia è uno sviluppatore iOS affermando che dal mese di aprile 2012 sullo strumento di analisi in dotazione a tutti gli sviluppatori iniziano a comparire le prime tracce di iOS 6, utilizzato da alcuni sviluppatori selezionati da Apple per testare le proprie applicazioni.

Al momento non sappiamo con certezza quali saranno le novità presentate in iOS 6, sebbene molti rumors affermano un sostanziale cambiamento del sistema operativo e il possibile arrivo dei tanto attesi widget sulla schermata home.

Metà giugno ormai è vicina e la distanza che ci separa dal nuovo iOS 6 è veramente poca. Stay Tuned.

 

Louis Vuitton: 100 Bauli da Leggenda in App Store

Bauli per esploratori, maghi, movie stars, principesse e maharaja, la prima applicazione per iPad “Louis Vuitton: 100 Legendary Trunk”, regala un fantastico panorama sulle creazioni più belle e originali della Maison.

Interamente adattata dal libro “Louis Vuitton: 100 Bauli da Leggenda”, l’applicazione percorre più di 150 anni della storia Louis Vuitton, illustrandola con immagini in esclusiva, nuovi contenuti video e clip multimediali e mostrando bauli e personaggi dalla storia affascinante e senza tempo.

Mail di MobileMe solo da web a partire da giugno 2012

Da giugno 2012 MobileMe chiuderà definitivamente i battenti lasciando spazio a iCloud e da diverso tempo Apple ha invitato tutti gli utenti MobileMe a trasferire i propri dati su iCloud prima di quella data, purtroppo però molti utenti non possono utilizzare iCloud in quanto in possesso di device non aggiornabili a iOS 5.0 (requisito per l’utilizzo di iCloud).

Secondo quanto riportato da Mac World, Apple avrebbe modificato la pagina di transizione da MobileMe a iCloud inserendo la seguente nota:

Dal primo maggio è possibile scegliere di continuare a utilizzare la posta di MobileMe anche sui dispositivi che non soddisfano i requisiti di sistema per iCloud. Basta andare su me.com/move e selezionare l’opzione per continuare a utilizzare la vostra email anche dopo la chiusura di MobileMe. Una volta completato questo breve processo, la posta continuerà a funzionare sui dispositivi che non soddisfano i requisiti per iCloud dopo la chiusura di MobileMe che avverrà il 30 giugno 2012.

In pratica, MobileMe chiuderà i battenti, ma continuerà a rendere disponibile l’accesso alla Mail per tutti quegli utenti che non eseguiranno il passaggio verso iCloud.

Via